Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
AllMeStyle.com phishing
Buongiorno, con la presente segnalo che l'iscrizione al vostro sito è sicuramente non voluta; inoltre, la definirei fraudolenta, pertanto vi significo quanto segue: - richiedo l'immediata disiscrizione da tutti i vostri servizi; - richiedo la restituzione della cifra di 2€, prelevata indebitamente dalla mia carta di credito; - vi diffido ad utilizzare nuovamente i dati della mia carta di credito per ulteriori pagamenti, che saranno sicuramente non voluti. In mancanza di un vs. feedback, mi vedrò costretto a tutelare i miei diritti nelle opportune sedi. Distinti saluti. Donato NIGRO
Pagamento non autorizzato
Buongiorno, come visto in tanti altri reclami, mi è stato addebitato un pagamento di 29,95 euro per l’abbonamento al sito onlinecv. Avevo pagato 0,95 centesimi per poter scaricare il Cv ma non c era scritto da nessuna parte che mi avrebbero addebitato 29,95 euro. Ho annullato subito l’abbonamento e non ho usufruito dei servizi di esso, pertanto chiedo il rimborso della somma pagata. Grazie.
Biglietti nn ricevuti
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo per mancanza biglietti ricevuti chiedo il rimborso Ke deve avvenire sulla carta da dove ho effettuato il pagamento il numero prenotazione è 108356393.Grazie
Sanzione errata con SPN s.p.a.
Buonasera, ho ricevuto presso il mio indirizzo in data 23/01/2025 una lettera da parte di SPN ( Salerno Pompei Napoli ) spa, pratica numero 3115696233, che richiede il pagamento di 5,40 euro entro il 24/01/2025 per un mancato pagamento di pedaggio. Il dettaglio del transito riporta la data del 25/09/2024, la targa della mia auto, la stazione T/BARRA, orario 17:01:46 e la causale "sprovvisto di tessera". Quanto riportato nella comunicazione è falso poiché il transito in oggetto è stato da me regolarmente pagato. A dimostrazione di ciò, allego alla mail foto della regolare ricevuta di pagamento. Attendo da parte vostra regolare conferma che si sia trattato di un errore e che la pratica a mio nome sia ritenuta nulla, in caso contrario dovrò procedere per vie legali. Oltre alla foto della ricevuta pagamento, allego alla mail documento d'identità e vostro modulo compilato e firmato. Resto in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti. Domenico Santo
PAGAMENTO BIGLIETTI AEREI
Spett.Fly Go Voyager Ho pagato due biglietti aerei per Madrid alla società Fly Go Voyager il 181224. Non riesco più a contattarli ne tramite Mail e nemmeno telefonicamente perché mi siano inviati i biglietti, oppur rimborsata la cifra di 276,95 € [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Appena pagato ho ricevuto questa mail Ti informiamo che la tua prenotazione è stata eseguita correttamente! con il numero della prenotazione 108327658
Annullamento richiesta carnet assegni
Spett. Ing. Direct, Sono titolare del conto corrente IT36Z0347501605CC0011486450. Oggi per errore (diciamo "errore" anche se indotto dalla poca chiarezza del sito), ho duplicato una richiesta di carnet di assegni. ho contattato il servizio clienti per annullare la seconda richiesta e mi hanno detto che purtroppo la loro procedura non gli consente di bloccarlo e che sono obbligato a ricevere due carnet. la cosa è veramente imbarazzante perchè su qualsiasi sito io faccio un ordine di qualsiasi tipo ho la possibilità di annullarlo. il consulente mi ha risposto che tra l'altro questa seconda spedizione mi costerà 7 euro. Aggiungo che il primo carnet lo avevo chiesto oltre una settimana fa e fino a stamattina alle 9 non avuto alcun riscontro (da qui l'errore di duplicazione di stamane perchè credevo che la mia richiesta sul sito non l'avessi fatta bene). Il consulente stamattina mi ha detto che il primo carnet ancora deve essere spedito....mi domando, ma se dopo una settimana il primo carnet deve essere spedito come è possibile non riuscire a bloccare una richiesta fatta mezz'ora fa??? ripeto tutto cio' è veramente imbarazzante e non degno di una banca che pone attenzione al cliente ed alla trasparenza. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata emissione biglietti aerei
Spett. Fly-Go Voyager S.r.l. In data 20 Gennaio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online due voli aerei A/R pagando contestualmente l’importo di € 157,47 immediatamente addebitati su carta di credito. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta nel più breve tempo possibile, invitandomi nel frattempo a non procedere all'acquisto di nuovi biglietti. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto nè la merce nè una risposta. Inoltre, causa la Vs mancata risposta sullo stato della prenotazione, non mi è permesso neppure di procedere all'acquisto di ulteriori posti sul volo in questione. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Addebito di 49,50€ non dovuti
Ho avuto due addebiti non dovuti, uno il 19/12/2024 e uno il 27/01/2025 tutti e due l’ della somma di euro 49,50. Ma non sono mai stati autorizzati da me. Ho usufruito di un servizio per una visura del pra, ho pagato il servizio e in maniera fraudolenta mi sarà stato accollato in abbonamento a mia insaputa. Adesso andrò alla polizia postale a denunciare il fatto. Chiedo a voi di intervenire e di avere il rimborso dell’intera somma presa in maniera fraudolenta e con inganno. Grazie per il vostro servizio. Cordiali saluti.
CONTEGGI ESTITNIVI
NON è POSSIBILE ACCEDERE ALL' AREA CLIENTI E SOPRATUTTO NON è POSSIBILE RECUPERARE LA PASSOWRD. Questo per evitare di fare conteggi estintivi: è una pratica SCORRETTA E SCANDALOSA, molto diffusa tra le finanziarie. Questi però sono spaventosi, i peggiori. iNNALZANO UN MURO.
Saldo e stralcio e iscrizione morosità
Buongiorno, La presente per mettere fine una volta per tutte ad una pratica Fastweb a nome di mio padre deceduto e scrivo in qualità di erede Riassumo quanto successo: - è stata data disdetta alla Fastweb nel 2022 a mezzo PEC per la libra fissa e internet, a seguito di mancanza di servizio di Fastweb. Dopo varie segnalazione del mancato funzionamento della rete fissa e internet, il servizio è stato interrotto dalla Fastweb e abbiamo dato regolare disdetta. Per la linea mobile è stato fatto il passaggio a Iliad sempre a maggio 2022 - nel 2023 non sono state effettivamente emesse fatture da parte di Fastweb - nel 2024 arriva una lettera da parte di un intermediario dove si chiedeva di saldare il residuo 2022 e per le nuove fatture per il 2024. Chiamo e faccio notare che per il 2024 la Fastweb ha ripreso in autonomia a fratturare nonostante la disdetta e tutto un anno senza fatturazione. Facciamo presente che il servizio fisso non è attivo, come anche internet e che il mobile è con gestore diverso dal 2022. Arrivano le note credito per il 2024 e provvedo ad inoltrare quelle che non aveva l'intermediario, ma che Fastweb aveva inviato a mia madre (le fatture invece non ci erano mai state recapitate e ci sono state inviate da intermediario Gestione Rischi Srlu). E chiedo di contattarmi per ogni eventualità - Attendo una chiamata che non arriva, ma arriva una nuova lettera dall'intermediario dove riporta che c'è una cessione del credito da parte di Fastweb verso di loro. Li chiamo, rispiego tutto, faccio notare nuovamente che il 2024 è palesemente un atto non dovuto (premetto che ho scritto decine di PEC alla Fastweb dicendo che non erano dovute, non avendo più di alcun servizio attivo, ho provato a chiamare ma non avendo più utente e numero valido non sono riuscita in alcun modo ad arrivare ad alcun operatore della compagnia). - alla fine per mettere fine alla cosa, accetto di pagare a titolo di saldo e stralcio una cifra (115 €). Faccio il bonifico, invio la documentazione e copia del bonifico e mi dico.. Ok è finita.... - arriva una nuova telefonata, dove mi si dice che devo ancora pagare... Mi rinominano il 2024, chiedo, a questo punto nervosamente, di parlare con una responsabile e mi fanno richiamare. La persona al telefono mi fa rinviare la documentazione relativa al saldo e stralcio da me firmato, controlla il tutto e mi dice... Ha ragione, faccio chiudere la pratica! - Penso, finalmente è finita e invece… arriva la lettera di un avvocato (Avv.Cenci) che mi dice che devo ancora pagare, chiamo e dico di aver accettato saldo e stralcio e di avere pagato. Niente. - Vado in viaggio di nozze e arriva nuova lettera, chiama mia sorella (io ero fuori Italia) e le dicono che FORSE la disdetta non è stata accettata a suo tempo da Fastweb (in autonomia e senza avvisare), ma non si spiegherebbe il buco di un anno e le note credito emesse a storno. Ma dicono che è tutto ok e provvederanno ad archiviare la pratica come evasa. - Adesso arriva la lettera di Fastweb di preavviso iscrizione del nominativo di mio padre (deceduto) nella banca dati morosità internazionale clientela servizi settore telefonico. Ho inviato pec a fastweb ricomunicando che il debito è stato saldato. Poco mi importa se ionominativo di mio padre che, purtroppo, non c’è più nella banca dati morosità, ma a questo punto vorrei sapere che gioco è questo? Ho perso un sacco di tempo dietro a questa cosa che è una truffa Fastweb... Ho pagato per una cosa vecchia non dovuta (il servizio per il quale la compagnia mandava bollette era già non attivo da tempo e per colpa loro) ... Hanno rimesso fatture dopo un anno e mezzo non si sa a fronte di cosa, dal momento che la linea fissa è disattivata... Internet non è mai andato neanche quando era attivo (figuriamoci ora) e il mobile è con Iliad. Fabiola Franca (erede) 3932025782 ffabi75@yahoo.it
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
