Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa prenotazione
Sul loro sito pubblicizzano la cancellazione gratuita; in realtà se uno si avvale della cancellazione gratuita poi non viene riaccreditato l'importo bensì un credito per future prenotazioni ! E se uno vuole riscuotere quel credito addebitano 60 euro per transazione ! Pura follia ... ci sono migliaia di recensioni negative in proposito ! Richiedo il rimborso immediato, senza alcuna trattenuta, del mio wallet
SEGNALATO AL CRIF PER UNA SEMPLICE RICHIESTA DI PREVENTIVO ONLINE
Ho appena scoperto che la semplice richiesta di preventivo che permettono di fare online permette a Younited Credit di segnalare il mio nome, cognome e codice fiscale al CRIF senza alcuna firma o consenso, rendendo impossibile avere il prestito altrove! Tra l’altro una richiesta anche se semplicissima viene rifiutata senza nessuna valutazione, e non c’è verso di parlare con un operatore! Una cosa assurda! Ma soprattutto rendono impossibile poter richiedere finanziamenti altrove e poi vieni subito contattato da un loro partner per procedere con altre valutazioni finanziarie. Una pratica altamente scorretta ed illegale! Vi chiedo assolutamente di rimuovere le vostre segnalazioni al CRIF!
vacanza rovinata
Spett. Voyage Prive In data 01/06/2024 ho sottoscritto il contratto per tour organizzato della Turchia per il giorno 21/06/24, prenotazione N. 100433776VPIT, concordando un corrispettivo pari a 2098,00€. DESCRIZIONE DEL PROBLEMA Prenotato e ricevuta regolare mail di conferma e fattura di pagamento, non abbiamo ricevuto i documenti di viaggio. Abbiamo tentato invano per settimane di richiederli ma nessuno ha mai risposto alle richieste, arrivando cosi fino al giorno precedente la partenza, dove li abbiamo contattati più volte e ci hanno risposto sempre in maniera evasiva. Di conseguenza, non avendo riscontro dal servizio clienti, contattiamo il tour operator turco e ci informa che non c'era posto per noi in quanto il tour era completo e che aveva informato Voyage prive il 03/06. Il servizio clienti ci informa dell'overbooking solo il 20/06 alle ore 18 ( poche ore prima della partenza ) quando noi lo avevamo gia saputo svolgendo il lavoro al posto loro. Ci propongono cosi, a poche ore prima del viaggio, in alternativa un altro tour di meno giorni, che sul sito era venduto ad un prezzo molto inferiore, senza nessun rimborso della differenza di prezzo. Rifiutando la palese offerta non congrua, siamo stati costretti un giorno prima della partenza a restare a casa senza poter godere dell'unica settimana di ferie estive organizzate che avevamo a disposizione. Vista la mancanza totale di assistenza e il danno da vacanza rovinata secondo art. 46 del codice del turismo, si richiede il risarcimento del danno pari alla somma di 2000 euro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Tracking Incoerente e Ritardi
Spedizione numero 08452062446942. 08-07-2024 09:21 -> La spedizione è in consegna: mi organizzo con il lavoro per farmi trovare a casa. 08-07-2024 15:55 -> La spedizione è stata consegnata: pacco non ricevuto. 09-07-2024 06:32 -> La spedizione è presso la filiale di consegna. 10-07-2024 09:19 -> La spedizione è in consegna: mi riorganizzo con il lavoro per farmi trovare a casa. 10-07-2024 16:08 -> La spedizione è stata consegnata: pacco nuovamente non ricevuto. 11-07-2024 06:18 -> La tua spedizione è in giacenza presso la nostra filiale. Ad oggi, dopo 8 giorni, il pacco non è ancora stato consegnato. Vorrei ricordare che i tempi di consegna per le spedizioni sul territorio nazionale (escluse le eccezioni) sono di 24/48 ore. Vorrei farvi notare che le persone si organizzano in base al tracking per la consegna della merce. Visto il ritardo colossale nella consegna e i disguidi causatomi dal tracking errato, spero di essere contattato per un rimborso.
Risarcimento per azzeramento modifiche apportate al profilo
La sottoscritta Alessandra Emma Roberta Antonuccio, residente a Caronno Pertusella (VA) in Corso Italia n. 97, nella qualità di Amministratrice Unica della società Aglae srls (Ristorante Aglae storie di sapori) con sede in Via Rodi n. 1 Siracusa (SR), P.IVA e CF 02094940851, codice cliente n^ 729907, PREMESSO CHE - in data 25.05.2024, all’atto del cambio di menu del ristorante, la sottoscritta ha aggiornato manualmente il menu nelle seguenti lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco, dedicandovi 8 ore di lavoro; - in data 13.06.2024, la suddetta ha completato il profilo The fork taggando le foto dei piatti ed inserendo il menu in pdf, raggiungendo una percentuale del 98%, dedicandovi altre 4 ore lavorative; - sempre in data 13.06.2024, la sopracitata informava la commerciale, tale Valentina Brandolini, che il profilo risultava completo al 98%; - in data 16.06.2024, accedendo al profilo, la stessa Amministratrice si accorgeva che la percentuale di completamento del profilo risultava ridotta al 78% e che le foto dei piatti apparivano ancora da taggare, mentre il menu era scritto soltanto nella lingua italiana; CONSIDERATO CHE - in data 19.06.2024 la sottoscritta inviava una mail al supporto indicando l’accaduto; - in data 21.06.2024 la medesima indirizzava una mail al supporto con oggetto "Risarcimento per azzeramento modifiche apportate al profilo"; - al giorno d'oggi non risulta ripristinato il profilo nè tantomeno è stato ricevuto un riscontro alla richiesta; - un profilo incompleto (per causa da non imputarsi alla sottoscritta) è causa di scarsa visibilità sulla piattaforma e quindi di mancato guadagno; - che le ore di lavoro spese dall’Amministratrice per il completamento del profilo sono pari a 12; tutto ciò premesso e considerato, la sottoscritta CHIEDE La somma di euro 300, a titolo di rimborso del tempo speso dall’Amministratrice nel completamento del profilo, oltre il risarcimento del danno patito in conseguenza del Vostro comportamento inadempiente ai sensi dell’art. 1218 c.c., che consiste nell’azzeramento delle modifiche effettuate dalla summenzionata e dal conseguente mancato guadagno che sarebbe derivato se il profilo fosse stato completo, e quantificabile, ad oggi, in euro 2.250 (dato dalla media dei coperti degli ultimi tre mesi per il prezzo medio). Certa di un Vostro favorevole riscontro, Vi porgo distinti saluti.
Sparizione email da account Tiscali
Buongiorno espongo reclamo per la sparizione improvvisa ed inspiegabile di email in entrata da mio account Tiscali. Da giorni provo al numero customer service di Tiscali ma non risponde nessuno
Prodotto acquistato e mai arrivato dopo 50 giorni
In data 1 giugno 2024, con fattura n. 025-063000, acquisto online il prodotto 85224470 - Battiscopa Ducale BCO 2 FRES 10 x 80 x 220 m selezionando l'opzione "ritira in negozio". Il ritiro risultava disponibile a partire dal 2 giugno 2024. Il giorno seguente vengo contattata da un operatore che mi avvisa che, a causa di un errore nel magazzino, il prodotto non è disponibile e mi viene offerta la spedizione gratuita. Il giorno 4 giugno vengo contattata da un dipendente amministrativo di Leroy Merlin tramite whatsapp. Riporto il messaggio: "Buongiorno Sig.ra, abbiamo provato a contattarla senza successo. Per la referenza 85224470 ordinata con ordine web 035-244141 possiamo solo emettere un ordine al fornitore per tutta la quantità richiesta (29 pezzi) con arrivo indicativo per il 25 giugno. In alternativa possiamo procedere con l'annullo dell'ordine perchè trattandosi di ordine web non è possibile apportare modifiche.. Restiamo in attesa di sue indicazioni. Cordiali saluti. Marzia (Amm.va Srm)" In data 27 giugno, ricevo un sms che mi informa che il prodotto è pronto per il ritiro in negozio. Ricontatto allora il numero whatsapp che mi informa di aver provveduto a emettere la spedizione e il materiale sarebbe stato consegnato la settimana successiva. Lunedì 1 Luglio ricevo un messaggio di Golilla per confermare l'indirizzo di spedizione. L'indirizzo è errato, provvedo a modificarlo con quello corretto. In data 4 luglio ho inviato una PEC a Leroy Merlin chiedendo l'urgenza. Mai avuto riscontro, oggi l'ho inoltrata anche alla PEC di Golilla. Siamo all'11 luglio. Ricontatto quotidianamente Golilla e Leroy Merlin che si accusano a vicenda (Golilla dice che Leroy Merlin non conferma il cambio indirizzo, Leroy Merlin dice che Golilla ha trascritto l'indirizzo errato) ma NESSUNO sa dirmi quando e se riceverò la merce, senza contare che a breve i lavori in casa mia finiranno e io non ho ancora il materiale utile agli operai per concluderli.
RICHIESTA DISDETTA ABBONAMENTO
Buongiorno, sono cliente da moltissimi anni ma a Novembre 2023 volevo recedere dal contratto in quanto il costo totale dell'abbonamento (oltre 80 euro) era diventato per me troppo oneroso visto che sono in esodo dal lavoro ed anche in considerazione del fatto che a parte lo sport non guardo molto altri canali. Mi fu prospettato il mantenimento di tutti i pacchetti in essere attraverso il profilo Smart con una discreta riduzione del canone totale (69,80) a patto di mantenere l'abbonamento sino al 01/06/2025. Anche grazie alla professionalità e gentilezza dell'interlocutore mi apparì un compromesso soddisfacente ed accettai. Con mio grosso stupore ho visto che avete aumentato l'abbonamento di euro 9,90 a partire dal mese di Giugno. Da circa 3 settimane ho cercato di mettermi in contatto con voi sia attraverso l'app Sky Fai da Te, sia attraverso l'inutile Skyler che telefonando ai numeri da Voi indicati in quanto ho visto che in autonomia non posso effettuare alcuna modifica ai pacchetti in essere. In data 28/6/24 sono finalmente riuscito a parlare con una operatrice che mi ha riferito che mi avrebbe fatto parlare con un operatore di livello superiore (??) fissandomi un appuntamento: ebbene sono ancora in attesa di essere chiamato (potete verificarlo tra le mie attività) . Esasperato sino alla nausea domenica scorsa 7/7 ho riprovato a chiamare allo 800 922312 e dopo diversi minuti mi hanno finalmente risposto. Ho esposto le mie lamentele e mi è stato risposto: 1) che con la fattura di Aprile era stato indicato l'aumento del canone ed essendo passati ormai i 60 giorni per effettuare l'eventuale disdetta l'aumento era giustificato (tradotto, bischero io); 2) che non potevo assolutamente togliere pacchetti dal profilo Smart agevolato né recedere dal contratto perchè ero vincolato sino all'1/6/2025. A questo punto mi sono davvero sentito preso in giro. Ma come, il vincolo è valido solo per me e non per voi? Sapevo e so benissimo di questo vincolo e l'ho a suo tempo accettato, proprio per questo non mi sarei mai aspettato un aumento, non ho assolutamente guardato le note alla fine della fattura di Aprile, non avevamo sottoscritto un accordo? Inoltre io sono del '62, le fatture le guardo sul cellulare e sfido persino un ventenne a leggere cosa dicono le note scritte piccolissime sulla fattura in questione. Solo dopo il mio evidente ed eccessivo (lo ammetto) sfogo l'operatore con tutta la calma possibile mi ha detto: SE VUOLE POSSO VEDERE COME FARLE MITIGARE L'AUMENTO. Se vuole? Mitigare? Mi avete spazientito , non ho più la necessaria fiducia in Voi, mi sento preso in giro. Sono anni che sono vostro cliente e mi trattate in questo modo? La mia intenzione iniziale era quella di togliere Cinema ed Intrattenimento plus (la mitigazione me la faccio io), ora intendo assolutamente recedere dal contratto senza pagare alcuna penale, se voglio vedere lo sport ci sono altre piattaforme oppure imparerò a farne senza. Aspetto un Vostro cortese cenno di risposta (prima del nuovo addebito) con le indicazioni di come fare per riconsegnare i due apparecchi Sky Platinum. Cordiali saluti.
RIGETTO CESSIONE GIà APPROVATA DALLE POSTE
Buongiorno, allego di seguito la PEC che ho fatto inviare al mio commercialista all'indirizzo reclami di Poste Italiane in merito al rifiuto dei crediti fiscali che ho comunicato all'agenzia delle entrate. "In qualità di delegati del sig. Martin Rihter, con la presente riepiloghiamo la situazione già illustrata mezzo diverse telefonate al call center di Pose Italiane. Il sig. Rihter è intestatario della pratica n. A056276654 che – come da vostra conferma – risulta attualmente ancora aperta. In particolare l’ultimo aggiornamento fatto da Poste Italiane è datato 22.04.2024. Si ricorda che l’accettazione del contratto di cessione crediti d’imposta tra le parti è avvenuta in data 19.11.2023 e che l’invio del modello di comunicazione di cessione del credito ad Agenzia delle Entrate è stato inviato in data 25.03.2024. Telefonicamente il call center di Poste Italiane ha affermato che la pratica risulta attualmente ancora in lavorazione e non accettata in quanto nel contratto di cessione del credito è stato indicato come oggetto della cessione un credito per Sismabonus “ordinario” ex art. 16 DL 63/2013 codice tributo 7738 mentre nel modello di comunicazione ad Agenzia delle Entrate è comunicato un credito per “Superbonus” ex art. 119 DL 34/2020 codice tributo 7709, non essendoci pertanto corrispondenza tra quanto oggetto del contratto di cessione e quanto ceduto mezzo piattaforma Agenzia delle Entrate. Si rappresenta che la tipologia di credito che deve essere ceduta è quello “Superbonus” ex art. 119 DL 34/2020 codice tributo 7709, in quanto le spese sostenute dal sig. Rihter presentano i requisiti richiesti dalla normativa per originare quella tipologia di bonus. Si precisa che il sig. Rihter ha indicato nel contratto il codice tributo tipologia detrazione errata a seguito di un’indicazione fornita telefonicamente da un operatore del call center di Poste Italiane. Si chiede pertanto a Poste Italiane di rettificare il contratto di cessione stipulato modificando la tipologia di credito oggetto di cessione e di procedere ad accettare quanto comunicato dal sig. Rihter mezzo piattaforma Agenzia delle Entrate. Un tanto anche a seguito della mail ricevuta il giorno 05.07.2024 avente ad oggetto “Cessione del credito d'imposta a Poste Italiane - Avvenuta ricezione della proposta di cessione con ID pratica A056276654 e richiesta di caricamento della documentazione ai fini dell'istruttoria” e il cui testo è sotto riportato: *** Gentile Martin Rihter confermiamo la ricezione della Sua proposta di cessione del credito d'imposta a Poste Italiane, che alleghiamo, con numero ID A056276654. Le chiediamo ora di completare la richiesta di cessione entro il 15/07/2024, fornendo la documentazione riportata nell'allegato (Checklist documentale - Fase istruttoria), mediante inserimento all'interno dell'area riservata del sito internet di Poste Italiane dedicata alla cessione del credito d'imposta e in corrispondenza della pratica in oggetto. La informiamo che tutti i documenti dovranno essere in formato PDF leggibile e ciascun documento di dimensione massima di 2,5 MB e non Le sarà possibile condividere con Poste Italiane i documenti e le informazioni richieste in altra forma se non quella sopra indicata. Le ricordiamo che NON dovrà effettuare la comunicazione della cessione del credito d'imposta sul sito di Agenzia delle entrate fino a quando non avrà ricevuto l'accettazione da Poste Italiane S.p.A. della Sua proposta di cessione del credito d'imposta. L'esito delle valutazioni le verrà comunicato via e-mail. Come previsto nella proposta di cessione potrà, liberamente e senza penali, annullare la Sua richiesta fino al momento in cui il credito di imposta non risulti accettato da Poste Italiane S.p.A. sulla “Piattaforma Cessione Crediti”. A tal fine, Le viene messa a disposizione una apposita funzione di annullamento della pratica all'interno dell'area riservata del sito internet di Poste Italiane S.p.A. dedicata alla cessione del credito d'imposta. Riepilogo richiesta: ID Pratica: A056276654 Richiedente: Martin Rihter CodiceFiscale/P.IVA: RHTMTN93B24L424E Data: 19/11/2023 Ora: 11:43:32 Canale: WEB Prima cessione: SI Per ricevere informazioni può contattare il numero 0645263322 (attivo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, escluso i festivi). Cordiali Saluti Poste Italiane S.p.A. Casella di Servizio: non rispondere a questa email *** Chiediamo quindi quanto prima notizie di come procedere (considerato la scadenza stretta del 15.07.2024 indicata nella mail e considerato che la documentazione richiesta nella checklist da voi fornita è stata già caricata e da voi validata ancora tra i mesi di marzo e aprile 2024 e che il modello di comunicazione di cessione del credito è stato già inviato come sopra riportato). Grazie per la collaborazione" Cordiali Saluti Martin Rihter
diritto recesso
Spett. Mondo Convenienza In data 15.05.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un bagno componibile ,Amburgo (gestito a scorta), pagando contestualmente l’importo di euro 515. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 26.06.2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho contattato telefonicamente piu volte in data 11.07.2024 e mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché il diritto di recesso si applica solo con gli ordini AVVENUTI ONLINE E NON SU QUELLI AVVENUTI IN NEGOZIO. Contesto quanto sopra poiché il diritto di recesso deve avvenire indistintamente da come effettuo l'ordine, nei tempi previsti per legge. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza o il cambio con un nuovo prodotto , in quanto questo che ho acquistato mi risulta troppo grande da montare nel mio bagno, o il rimborso del prezzo pagato pari a 515 euro tramite il riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto, in modo da acquistare nuovamente il prodotto più adatto alle mie esigenze. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
