Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con ritardo Volo ryanair N: FR8826
Spett. Ryanair In data 16/06/2023mi sono presentato all’aeroporto di Brindisi in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR8826 diretto aTorino con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 14:36, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 4 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi come l'attesa seduti all'interno dell'aereo con le porte chiuse . Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Messaggi che provano il ritardo
Rimborso di prodotto reso
Spett. BHair In data 8/03/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Asciugacapelli Xiaomi Mijia H700 pagando contestualmente l’importo di € 165,90. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 27/03/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 02/04/2024 e il 04/04/2024. Non ricevendo risposta ho provveduto il 06/04/2024 a restituire a mie spese il prodotto. Il 18/04/2024 mi avete risposto che il prodotto era arrivato ma la mia richiesta non poteva essere accettata perché: "Il prodotto è stato reso dall'acquirente ma non in condizioni perfette, come visibile dalle foto. Ci è quindi impossibile rivendere il prodotto a prezzo pieno. Sottolineando il fatto che il prodotto che abbiamo inviato è conforme a quanto ordinato dal cliente siamo certamente disposti ad un rimborso, ma non della somma totale, in quanto il prodotto non è da noi più vendibile come nuovo" Contesto quanto sopra poiché i segni sulla scatola sono davvero lievi e compatibili con una spedizione (la prima di consegna tra l'altro) e non indicano assolutamente che il prodotto non è nuovo. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti è stato restituito. Richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 165,90 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Problema con acquisto abbonamento Adobe Creative Cloud
Adobe è una società che fornisce software per la fotografia per i quali è necessario un abbonamento mensile. Tra i tipi di abbonamento, ne esiste uno chiamato "Adobe Creative Cloud Photography Plan with 20GB". Tra le opzioni di acquisto, Adobe offre la possibilità di acquistare questo abbonamento in forma annuale anche su Amazon, il quale molto spesso offre offerte sull'abbonamento per acquistarlo scontato. In data 12 luglio 2023 ho approfittato di una di queste offerte, acquistato il suddetto abbonamento per 89,99€. Nell'inserzione e nella successiva mail di conferma di Amazon non veniva menzionata nessuna data di scadenza di suddetto codice. Al tempo dell'acquisto ero già in possesso di un abbonamento attivo, non ho quindi usufruito immediatamente del codice in quanto, per problemi personali, sapevo già che avrei potuto riattivarlo dopo qualche mese dalla scadenza dello stesso abbonamento. L'abbonamento è scaduto in gennaio 24 e sono andato a utilizzare il codice acquistato in data 22/04/24 e, con mio grande stupore, il sistema mi ha restituito un errore segnalandomi che il codice non fosse valido. Contattando l'assistenza Adobe, mi si faceva presente che il codice fosse scaduto (!), indirizzandomi all'assistenza di Amazon per chiedere supporto. Contattando l'assistenza di Amazon, questa mi faceva presente che loro non avevano ricevuto alcuna informazione da Adobe su un'eventuale data di scadenza del codice, e che la loro responsabilità cessava al completamento dell'ordine. Informando Adobe, pur di fronte ad un palese errore della stessa Adobe non avendo fornito ad Amazon una data di scadenza del codice, mi proponeva semplicemente uno sconto su un nuovo abbonamento, lavandosene in tutto e per tutto le mani su un problema creato da loro. Spero mi possiate supportare nel far valere i miei diritti.
Attivazione servizi non dovuti
Di loro iniziativa hanno attivato servizi fognature e depurazione non dovuti. Le solite pratiche scorrette del privato, ogni tanto ci provano.
Prodotto non corrispondente alla merce ordinata
Spett. One six srl In data 19/04/ 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un robot aspirapolvere e lava automatico pagando contestualmente l’importo di € 99.98 in contrassegno al corriere Bartolini. Il prodotto non è assolutamente conforme alla pubblicità e al video esplicativo del prodotto, in più non è funzionante. Ho già inviato una mail, ma senza successo. In mancanza di un celere riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
PROBLEMA BUONI AMAZON
Buongiorno, dopo aver provato a fare un acquisto con un buono regalo, amazon prima mi sospende l'account e siccome non gli sono bastate le mie spiegazioni (allegando anche il documento d’identità) successivamente me lo blocca definitivamente decidendo di chiudermelo. Solo che nel buono c'era 290 euro di credito ottenuto con coupon acquistati al supermercato e quindi da loro incassati. Per una operazione che loro definiscono sospetta si tengono i miei 290 euro del tutto veri e in più mi bloccano l’account recandomi ulteriori danni visto che ad esso sono connessi vari dispositivi ad ora inutilizzabili.
Fatturazioni errate
Buongiorno, come già ripetutamente comunicatovi sia telefonicamente che via PEC la fatturazione 82400861927 di € 243,72 di chiusura contratto mi risulta errata in quanto da voi riferita ai soli mesi di gennaio e febbraio 2024 mentre in base alle mie letture deve includere necessariamente anche dicembre 2023. Ho richiesto quindi l'emissione di una fatturazione corretta prima della data di addebito prevista per l'11.04.24, fatturazione da voi non solo alla data odierna non ancora emessa, ma alla quale si aggiunge ora ulteriore fattura 82401442264 emessa il 23.04.24 per € 42,35 e riferita al mese di dicembre 2023, che lungi dal chiarire complica ulterioriormente le cose in quanto come già detto a me i consumi di dicembre risultavano già inclusi nella fatturazione precedente. Chiedo di conseguenza pronti e definitivi chiarimenti con L'EMISSIONE DI FATTURAZIONI CORRISPONDENTI AI MIEI EFFETTIVI CONSUMI PER I RISPETTIVI PERIODI CORRETTI, comunicando che nel frattempo ho sospeso l'autorizzazione per gli addebiti automatici presso la mia banca e richiesto il rimborso dell'ultimo pagamento effettuato. Cordialmente, Paolo Chinellato.
bolletta triplicata
ho sempre pagato 120.00 circa ora mi arrivano due bollette da 700.00 circa!! cosa posso fare?
Mancata erogazione manutenzione Colonnina Enel X Juice box e mancata vendita ricambi
Buongiorno con la presente esprimo quanto segue la ditta Enel-X ha installato presso il mio domicilio una colonnina di ricarica per veicolo elettrici juicebox preciso che tale Colonnina ha sempre dato tantissimi malfunzionamenti tutti quanti documentati e segnalati tramite applicazione Enel e risolti da remoto con prova e-mail. Tale colonnina pertanto dalla data di istallazione ha sempre dato tanti tantissimi problemi. Oltre a questo più di un mese fa si è praticamente rotta da sola quindi chiamo il servizio Enel il quale mi riferisce che la Colonnina affari Garanzia pertanto che se voleva attivare l’assistenza avrei dovuto pagare un pacchetto extra al costo di 100 € grazie al quale mi avrebbero esteso la garanzia e sostituito la colonnina. Tale telefonata infatti è stata registrata poiché Enel per servizio di qualità registra tutte le telefonate pertanto vi chiedo anche di riesaminare la mia posizione di riascoltare tutte le telefonate l’operatore in questione infatti ha risposto dalla Spagna e mi ha assicurato che attivando questo pacchetto avrei esteso la garanzia mi avrebbero sostituito la colonnina. Solo giorni successivi vengo a capire una volta firmato il contratto e contabilizzato il pagamento da Enel che i 100 € riguardavano semplicemente l’uscita del tecnico. Mi chiama dunque dopo numerosissimi solleciti la ditta Meg la quale al telefono la segretaria mi dice che una certa Simona , che la Colonnina è da sostituire completamente io e le domando scusi come fa a sapere che la Colonnina è da sostituire completamente se il tecnico tecnico non ha fatto il sopralluogo? Quindi chiamo nuovamente Enel X e segnalo la cosa. Quindi per fissare un nuovo appuntamento per fare il sopralluogo la Colonnina; quando arriva il tecnico a fare il sopralluogo mi dice che la scheda è rotta e che Enelx non vende i ricambi, pertanto mi dice che la colonnina è completamente la sostituire ricevo infatti subito dopo un nuovo preventivo. Preciso che in fase di sottoscrizione della prima installazione ho speso più di 2000 € oggi secondo Enel dovrei spendere altri 1890 per un nuova installazione. Richiedo dunque nuovamente di riesaminare la posizione e mi rispondono che il massimo che possono fare è uno sconto del 20%. Dunque richiedo di ricevere nuovamente un preventivo con lo sconto inserito e non mi viene ancora recapitato. Richiedo dunque ad Altroconsumo di avviare un’indagine riguardo alla mia posizione poiché non è normale che è nel divieti la riparazione dei dispositivi in quanto in base alle direttive europee è obbligatoria la circolazione dei dispositivi con pezzi di ricambio di tutti i dispositivi elettronici pertanto questa è una pratica commerciale scorretta; ed inoltre ai ai confini della truffa in quanto mi è stato venduto al pacchetto di 100 € come una falsa estensione di garanzia essendo poi le telefonate registrate. oltre a questo è anche ipotizzabile reato di truffa in quanto costringono il cliente a ricomprare il dispositivo e a sostenere tutti i costi delle nuove installazioni senza cambiare i ricambio e oltre a questo Enel non vende a ditte terze di ricambi quindi non posso neanche chiamare altri operatori. Dichiaro inoltre che tutto è documentato tramite e-mail e che richiedo le registrazioni telefoniche dove mi è stato assicurato che mi avrebbero cambiato la colonnina.
Richiesta di Messa in Mora per Ritardo nella Copertura dei Sinistri e Richiesta Danni - Sinistro n.
Egregio ARAG Assicurazioni, Oggetto: Richiesta di Messa in Mora per Ritardo nella Copertura dei Sinistri e Richiesta Danni - Sinistro n. I.24.934.7/FRH - Polizza n. 32065478 Con la presente, io sottoscritto Bedani Walter, titolare della polizza assicurativa n. 32065478, intendo esercitare il mio diritto di messa in mora nei confronti di ARAG Assicurazioni per il ritardo nella copertura del sinistro n. I.24.934.7/FRH, relativo all’aggressione subita di mia moglie, in data 23/03/2024, nonché per tutti gli eventi collegati e pregressi. In virtù delle disposizioni del Decreto Legislativo n. 209 del 7 settembre 20051, in linea con la Direttiva europea 2009/103/CE2, e alla luce della Sentenza della Cassazione Civile n. 3011 del 9 febbraio 20213, ribadisco la mia posizione circa la continuità della copertura assicurativa e la corretta interpretazione delle clausole contrattuali a favore dell’assicurato. Desidero informarvi che la querela di mia moglie è stata ricevuta dal pubblico ministero e trattata con codice rosso, un protocollo di urgenza . Lei e' stata ascoltata entro tre giorni dall’iscrizione della notizia di reato, così come la prima delle quattro testimoni da lei indicate. Il sottoscritto e' stato ascoltato in data odierna, 23/04/2024. Nonostante il nostro assenso a un tentativo di conciliazione, proposto dal pubblico ministero, i soggetti indagati hanno rifiutato, e pertanto il processo penale prosegue. In tutte queste fasi, la mia moglie e' rimasta priva dell’assistenza legale, un diritto garantito dalle condizioni della mia polizza assicurativa con ARAG o UCA. Inoltre desidero sottolineare una contraddizione sostanziale tra gli impegni pubblicamente assunti da ARAG nel quadro della tutela specifica dedicata alle donne e il rifiuto di copertura e difesa penale manifestato nel caso di mia moglie, nonostante la querela sia stata accolta in codice rosso. ARAG, con la promessa “Per te donna”, si impegna a fornire una serie di servizi specifici dedicati alle donne, tra cui modelli di documenti legali, guide legali e un assistente virtuale (Chatbot), nonché supporto attraverso l’attività di MamaChat, lo sportello gratuito online per donne in difficoltà psicologiche e vittime di violenza. Tuttavia, tale impegno sembra essere disatteso nel momento in cui una donna, vittima di violenza e in uno stato di evidente disagio psicologico, si vede negare la copertura e la difesa penale da parte di ARAG. Tale comportamento appare in netto contrasto con i principi di protezione e assistenza che dovrebbero caratterizzare il servizio assicurativo, soprattutto in situazioni di vulnerabilità. L’assenza di tale assistenza legale e l’accompagnamento durante le indagini preliminari hanno comportato un danno nei nostri confronti. Pertanto, chiedo il risarcimento dei danni già eventualmente subiti e di quelli futuri a causa di ulteriori ritardi nella copertura di uno dei due sinistri. Inoltre, qualora ARAG determinasse che UCA è la responsabile per la copertura del sinistro in oggetto , richiedo che la vertenza stragiudiziale sia affidata a un avvocato di mia fiducia oppure a un avvocato di Altroconsumo, associazione di cui sono socio e che offre ai suoi membri il diritto a uno sconto del 20% sulle tariffe legali, a causa del conflitto di interesse e del coinvolgimento di ARAG nella questione. Pertanto, richiedo formalmente: La revisione immediata della Vostra decisione di non copertura del sinistro n. I.24.934.7/FRH. La conferma della copertura assicurativa per l’aggressione subita e per tutti gli eventi collegati e pregressi. Il risarcimento del danno subito a causa della Vostra decisione e del ritardo nelle coperture assicurative. In subordine, qualora ARAG ritenga di non essere tenuta alla copertura dei sinistri denunciati, richiedo l’apertura di un sinistro con la controparte UCA Assicurazione Spese Legali e Peritali S.p.A., dimostrando che la violazione contrattuale da parte di UCA è avvenuta nel periodo di copertura ARAG. Sollecito una risposta celere e, in caso di ulteriori ritardi, mi riservo il diritto di richiedere i danni subiti e subentranti. Inoltre, per motivo di conflitto di interessi con ARAG, richiedo che la risoluzione stragiudiziale sia affidata all’avvocato di nostra fiducia da essere indicato da Altroconsumo. In attesa di un Vostro sollecito riscontro, porgo distinti saluti. Bedani Walter.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
