Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Aumento unilaterale del prezzo del gas
Buongiorno, vi scrivo a proposito delle ultime bollette del gas che mi avete inviato. Il mio contratto a tempo indeterminato per la fornitura del gas, denominato "Abbassa la bolletta", stipulato con Engie nel lontano 2017, anche su consiglio dell'associazione "Altroconsumo" a cui appartengo, prevedeva un costo unitario del gasche nell'ultima bolletta del febbraio 2023 era di 0.16€ MC. Bene, tra febbraio e marzo del 2023 il costo è balzato a 1.7€ al MC modificando unilateralmente il contratto. Naturalmente l'aumento di prezzo è avvenuto con l'arrivo della bella stagione e quindi, purtroppo per me, me ne sono accorto in ritardo e cioè questo inverno, quando mi è arrivata una cifra da pagare da far tremare i polsi. Ora contattando il call center di Engie mi è stato riferito che mi avevate inviato una lettera, in cui mi avvertivate della variazione del prezzo, ma che in tutta sincerità non mi ricordo di aver ricevuto. Sicuramente non mi avete inviato una email, visto che in archivio non la trovo. Inoltre, recentemente (il 22/4/24) è apparso sul "Corriere della Sera" un articolo di Milena Gabanelli che riguarda Enel ma la storia è molto simile alla mia (questo è il link:https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/bollette-choc-gas-ecco-come-enel-ha-modificato-contratti-clienti/749b37c8-ff0a-11ee-af8d-330189c56d3e-va.shtml?utm_source=upday&utm_medium=referral), in cui si dice che " dal 10 agosto 2022 al 30 giugno 2023, il decreto «Aiuti bis» del governo Draghi ha vietato ai fornitori di cambiare unilateralmente il prezzo di luce e gas agli utenti con il contratto non in scadenza ( art. 3). Ora voi lo avete cambiato proprio in quel periodo. Si potrebbe configurare una pratica commerciale "scorretta"? Almeno anche una email potevate mandarmela. Chiaramente non rivoglio tutti i soldi che ho versato, perchè il gas l'ho consumato, ma uno sconto sulle prossime bollette, sarebbe giusto e augurabile. Cordiali saluti Fiorenzo Boldrini
Pannelli del fondo contenitore non conformi
Buongiorno, in relazione all'acquisto di un letto con contenitore mod. ANNA ordinato in data 04/11/2023 (Contratto di vendita n. 786/AE), vi contatto per segnalare quanto segue. Al momento della consegna (concordata per il 05/12/2023) i montatori non hanno potuto procedere al montaggio a causa di pezzi incongruenti (parti del giroletto). Il letto viene portato via e viene proposta una nuova consegna per la metà di gennaio 2024. Questo è il primo inconveniente, in quanto il letto vecchio era stato smaltito in concomitanza con la consegna di quello nuovo. Per ovviare (parzialmente) al disagio causato è stata consegnata una rete in comodato fino alla consegna del letto conforme. E' rimasto tuttavia il disagio di tutta la biancheria, normalmente risposta nel contenitore, sparsa per la casa. A metà gennaio 2024 viene consegnato il nuovo letto e tutto "sembrava" in ordine fino al momento in cui, utilizzando ordinariamente il contenitore, si è notato che il fondo era sfondato in più punti. Da un controllo accurato è emerso che i due pannelli del fondo in MDF erano di spessore pari a 6 mm e non 12mm come previsto dall'ordine che riporta, come richiesto e pagato, "struttura fondi rinforzata con portanza ...)". Dalle caratteristiche desunte da una scheda consegnataci in occasione dell'ordine la portanza dovrebbe essere di 19 Kg/mq. Segnalato l'inconveniente al negozio, anche mediante fotografie, l'addetto riconosce che il fondo non è conforme a quello ordinato e viene concordata una sostituzione. In data odierna è stata tentata la consegna dei nuovi pannelli ma, nuovamente, di spessore pari a 6 mm e non 12 mm, come proposto all'ordine. Ovviamente ho rifiutato la consegna. Ritenendo che, ai sensi del codice del consumo, il prodotto consegnato non sia conforme all'ordine a suo tempo effettuato, e che sia stato causato un danno non ulteriormente sopportabile, chiedo che venga concordata, in tempi rapidi (max 15 gg), la consegna dei fondi di spessore pari a quello reso noto al momento dell'ordine. In difetto, chiedo il rimborso di quanto pagato, previa restituzione, a vostre spese, del prodotto. Segnalo che la vicenda verrà segnalata all'associazione di consumatori Altroconsumo, di cui la mia famiglia è socia, al fine di vedere garantito il rispetto dei miei diritti. Resto in attesa di un vostro cenno di riscontro e saluto distintamente. Maurizio Mercuri
RICHIESTA ILLEGITTIMO RISARCIMENTO
in data 17.04.2024 presso l'aeroporto di Cagliari alle ore 22.30 abbiamo ritirato un'autovettura presso l'ufficio di ITALY CAR RENT sito al terminal dell'aeroporto. Abbiamo constatato la presenza di piccoli danni alla carrozzeria che sono stati evidenziati nel modulo di ritiro. In data 23.04.2024 abbiamo posteggiato l'auto al parcheggio indicatoci, effettuato fotografie di controllo e depositato le chiavi dell'auto all'esterno dell'ufficio che apriva solo alle ore 8.00. Nella mattinata riceviamo una mail che alleghiamo con l'evidenziazione di nuovi danni e la richiesta di euro 560,00 175.00 x danno parafango DX e 385,00 x danno parabrezza. Dalle foto che vedete nel documento allegato, potrete notare che è impossibile capire l'esistenza del danno. Ho chiesto di evidenziare il danno, allego le foto con un segno circolare che indicano i due presunti danni. Il parafango DX potrebbe essere una piccolissima ammaccatura anche preesistente. (invisibile) Nel parabrezza è evidenziata una macchia, non certo una scheggiatura o un qualunque altro danno. Essendo il presunto danno indicato altezza occhio del guidatore, mi chiedo come il sottoscritto non abbia notato tale danno!! Sono pienamente cosciente che se non sono coperto da assicurazione devo pagare i danni che procuro alla vettura. Ma non intendo pagare danni inesistenti o creati ad arte. Diffido l'azienda ITALY CAR RENT a prelevare dalla mia carta di credito la somma di euro 560,00 . E intendo procedere legalmente nel caso che tale addebito venga effettuato.
cyberattacco - mancati referti dopo oltre una settimana
Sono in attesa di referti esami del sangue effettuati il 17.04.2024. A seguito di un cyberattacco dopo oltre una settimana non ho né i referti né la possibilità di contattare l'azienda per avere notizie. Ho dovuto posticipare una visita importante per la quale erano necessari i referti degli esami effettuati.
DAZN - Impossibile disdire
Impossibile disdire da app o sito. Se si prova, dopo le solite (lecite) proposte di rinnovo a prezzi vantaggiosi, si viene rimandati alla chat con il bot. Questo risponde di "Non essere addestrato" per la disdetta. Parlare con un operatore è impossibile. Chiamandoli, dopo una notevole attesa e altre proposte di rinnovo a prezzi scontatissimi (ma allora potevate propormeli anche prima!?), per la disdetta chiedono una serie di codici improbabili. Isomma, alla fine ci si riesce, ma fanno di tutto per rendertelo complicato. Credo sia una pratica veramente scorretta e che dovrebbe essere oggetto di verifiche da autorità competenti.
Garanzia legale 24 mesi
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. A distanza di [GG/MESI - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
INDEBITO AUMENTO COSTO SERVIZIO
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per la linea telefonica 0804344870. Con la presente intendo contestare la bolletta n° RS01138415 relativa al periodo Aprile 2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a 32,80 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare l'importo del servizio, come da contratto, deve essere pari ad euro 29,90; la vs risposta del 24/04/2024 ore 14:47 in cui mi comunicate che l'aumento è dovuto all'inflazione non è accettabile! Non esiste che una modifica del prezzo di un servizio, sottoscritto a seguito contratto, subisca una modifica del prezzo senza preavviso inviato a mezzo raccomandata al cliente, quanto avvenuto è in totale violazione dei diritti del consumatore. Chiedo correzione immediata, con recupero di quanto non dovuto nella prossima fattura, e diffido da effettuare ogni altra modifica di quanto pattuito in assenza di comunicazione preventiva da inoltrarsi nei tempi previsti come dalla normativa. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Mancato rimborso per articolo danneggiato
Spett. Asos In data 7/4/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online una tshirt pagando contestualmente l’importo di 15,00 oltre a 4,99 di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 11/4/24, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 12/4/24 – max 14 gg dalla consegna]. Il 12/4/24 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 15,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Illegittima Cessazione FORnitura
Alla mia richiesta di voltura Contratto GAS da Martoglio luisella Candida a martoglio ferruccio, ho ricevuto lettera di Voltura non accettata e addirittura di cessazione fornitura per ultima istanza Contesto tale procedura perchè priva di motivazioni valide . credo sia solo perchè , a sistema ENI, non aggiornato , risulta Bolletta ancora da pagare a nome Ferruccio martoglio, Luce 93,68 , che invece è stata pagata e per la quale ho ricevute di avvenuta registrazione pagamento datate 05/01/2024 . Alyti motivi non ci possono essere . ho anche fatto iscrizione a CRIF per sapere se ci fossero pendenze e risultato è profilo creditizio ALTO, nulla da pagare . Quindi , il processo di cessazione è illegittimo non avvalorato da alcuna motivazione valida . Allego documentazione .
pubblicità INGANNEVOLE
BUONGIORNO, voglio segnalare la TRUFFA che ITALO TRENo fa ai suoi clienti. Mi è arrivata oggi 24 aprile una mail dalla società suddetta in cui mi si dice di prenotare un biglietto A/R entro il 29 aprile e viaggiare con tariffa sconatta fino al 60% per viaggi dal 07 maggio al 20 giugno in ambiente Smart e Prima Business. Posti disponibili: 200.000. Vado a prenotare e mi dice che per la tratta scelta NON è POSSIBILE APPLICARE IL CODICE SCONTO. Ma io ho RISPETTATO TUTTE le vs. richieste. Quindi, chiedo che mi venga permesso di poter utilizare il codice sconto. Faccio presente che non è la prima vota che succede questo... Allego 3 foto: 1 : messaggio dell'offreta a me riservata; 2 : simulazione viaggio con credenziali e buon sconto; 3: simunlazione viaggio SENZA credenziali e buon sconto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
