Speciali

Allarme Dengue: quali i rischi e come proteggersi

La segnalazione di un focolaio di oltre cento casi nell’area di Fano nelle Marche ha riportato l’attenzione sulla dengue, malattia virale tropicale trasmessa dalle zanzare. Il riscontro di un’ampia trasmissione locale è prova concreta del rischio che questa malattia possa diventare endemica anche nel nostro paese.

Con il contributo esperto di:
articolo di:
18 ottobre 2024
mano con guanto in lattice blu e provetta con scritto Dengue

Che cosa sta succedendo?

Nell’area di Fano, comune del marchigiano, si sta registrando un ampio focolaio di dengue, una malattia virale trasmessa dalle zanzare, molto diffusa in aree tropicali e sub-tropicali ma di norma assente nel nostro paese e in Europa. Al primo di ottobre si contano oltre centotrenta casi confermati.
La regione Marche ha avviato subito già a settembre delle azioni mirate di disinfestazioni e di monitoraggio delle zanzare infette nell'area di Fano, con l’obiettivo di bloccare la trasmissione dell’infezione, che è possibile solo attraverso la puntura di una zanzara tigre che abbia già punto una persona infetta. Al contempo è partita una campagna informativa per sensibilizzare la popolazione sulla necessità di eliminare il più possibile le acque stagnanti da giardini e aree private e proteggersi dalle punture di zanzara. Sono stati distribuiti anche 800 kit di “protezione” al prezzo calmierato di 15 euro, comprendenti 10 larvicidi per trattare aree domestiche a rischio larve (tombini, grondaie, ecc…), un repellente spray e un disinfettante (dalla dubbia utilità, però, stando anche a quanto è emerso sulla composizione di questi ultimi).
In questo momento, nonostante di settimana in settimana continui ad aumentare il numero di casi confermati nell’area di Fano, il focolaio marchigiano sembra essersi ormai spento, visto che le nuove notifiche riguardano infezioni verificatesi nelle settimane precedenti. Si sono però registrati vari casi e focolai di piccole dimensioni in altre regioni italiane, per un totale di circa 200 casi.

 

Torna all'inizio

Contenuto riservato a Fan e Soci

Per continuare a leggere, diventa Fan o accedi con le tue credenziali da Fan o Socio.