Consigli

I redditi da capitale nel 730: rigo D1

Nella dichiarazione dei redditi bisogna riportare anche gli utili da partecipazioni al capitale di società o enti anche siti in Paesi a così detta fiscalità privilegiata. Ecco quali parti del 730 bisogna compilare per dichiarare questi tipi di redditi.

02 aprile 2025
mani e fogli con grafici

Nella dichiarazione dei redditi, è obbligatorio riportare tutti i redditi derivanti dalle partecipazioni in società o enti. A partire dal 2024, il modello 730 ha introdotto il quadro W, dedicato specificamente alla dichiarazione degli investimenti esteri, mentre dal 2025 è possibile utilizzare anche i quadri T e M in sostituzione degli omonimi quadri del modello Redditi. Di seguito, verranno illustrate le sezioni del 730 che devono essere compilate per dichiarare gli utili, garantendo il rispetto delle normative fiscali vigenti.

Torna all'inizio

Acquista il servizio Pronto730 a soli 9,90€

Potrai accedere subito a tutto ciò che ti serve per compilare la tua dichiarazione in tranquillità, con il supporto dei nostri esperti fiscali a tua disposizione.