Ottenere un prestito veloce: cosa devi sapere
Quando si chiede un prestito, una delle domande più comuni è quanto tempo ci vorrà per avere il denaro. La risposta dipende da una serie di fattori, tra cui la somma richiesta e la propria storia creditizia. Di certo le richieste online velocizzano l’erogazione del denaro.

Hai la necessità di ottenere un prestito in tempi brevi e non sai come procedere e, soprattutto, in quanto tempo potrai avere la liquidità di cui necessiti. Ecco tutto quello che c’è da sapere sui prestiti veloci.
Tipologia dei prodotti disponibili
Il tipo di prestito richiesto, incide sui tempi di erogazione. Ad esempio, nel caso dei prestiti auto (vedi news) o dei prestiti finalizzati (quelli che si fanno in negozio per l’acquisto di un prodotto o di un servizio) la richiesta è molto rapida ed anche la concessione. Nel caso dei prestiti auto l’auto acquistata diventa garanzia di restituzione per la finanziaria. La procedura di ottenimento di un prestito finalizzato è rapida perché si tratta di somme di denaro di solito contenute e destinate all’acquisto di un determinato bene.
Nel caso invece della cessione del quinto, i tempi si allungano perché oltre alla classica procedura di concessione del prestito c’è anche il passaggio della richiesta presso il datore di lavoro o l’Inps questo perché la cessione sarà pagata con rate direttamente addebitate sul cedolino dello stipendio o della pensione.
Uno strumento che permette di avere subito un prestito è il fido sul conto corrente oppure sono i nuovi prodotti di alcune banche che permettono di rateizzare alcuni movimenti di conto corrente.
E oggi c’è la possibilità di acquistare a rate i prodotti di commercio elettronico grazie a nuovi operatori che permettono di scegliere il pagamento a rate direttamente dal carrello, senza interessi. Leggi qui il nostro approfondimento e qui per i pagamenti a rate su Amazon.
La procedura per ottenere un prestito
Se siete alla ricerca di un prestito, la prima cosa da fare è trovare una buona offerta. Bisognerebbe confrontare le offerte di diversi operatori e di certo la fretta non è una buona consigliera. Per velocizzare il confronto si può usare il nostro servizio di comparazione online.
Scegliere delle banche o finanziarie che permettono di fare tutto online, inclusa la firma del contratto, è certo un vantaggio e velocizza la procedura. Tra questi, per chi è nostro socio, c’è l’offerta molto conveniente di Crediper Online Altroconsumo.
I requisiti
Ovviamente banche e finanziarie, prima di concedervi un prestito personale, verificheranno la vostra affidabilità finanziaria chiedendovi la documentazione reddituale e verificando come vi siete comportati in passato nel pagamento delle rate, interrogando i SIC, i sistemi di informazione creditizia. Questa fase si chiama fase di istruttoria e può durare anche fino a 15 giorni lavorativi o anche di più in situazioni particolari. In altri casi si riduce ad appena 24-48 ore.
Come si fa a velocizzare il tutto?
Per avere prestiti rapidi o prestiti immediati, la prima cosa da fare è portare alla banca o finanziaria una documentazione completa. I documenti indispensabili per la richiesta di un prestito sono la carta d’identità, il codice fiscale, il modello di dichiarazione dei redditi o la busta paga (per i lavoratori dipendenti).
Se la somma richiesta è bassa (entro i 5000 euro) l’istruttoria è più rapida mentre ci vorrà più tempo per capitali più elevati. Più cresce la somma richiesta, più la banca o la finanziaria faranno indagini approfondite. Anche il motivo per cui chiedete il prestito deve essere accettabile per la banca.
Oltre alla documentazione sopra indicata, prima di concedervi prestito, la banca farà una ricerca sulle banche dati dei cattivi pagatori. Tecnicamente si chiamano SIC (Sistemi Informativi Creditizi) e non sono altro che enormi banche dati nelle quali sono censiti tutti i prestiti concessi ai consumatori.
Interrogando i SIC, le banche e finanziarie possono sapere se il cliente ha presentato una recente richiesta di finanziamento, se ha in corso altri prestiti o finanziamenti e se paga regolarmente le rate. Avere una buona storia creditizia velocizza l’ottenimento di un prestito; al contrario per chi è un cattivo pagatore, potranno essere richieste ulteriori garanzie (ad esempio una fideiussione) e questo allunga i tempi.