Fondo Consap: occhio alla scadenza
A novembre 2018 avverrà la prescrizione per i rapporti dormienti devoluti al Fondo statale Consap. Dopo 10 anni dal trasferimento non sarà più possibile richiedere il rimborso. Ecco come compilare la domanda.

Nel novembre 2008 è avvenuto il primo trasferimento al Fondo statale gestito da Consap dei rapporti dormienti e non movimentati da più di 10 anni. Si tratta di rapporti che entro 10 anni dal trasferimento al Fondo possono essere svegliati solo dopo una richista a Consap. Alla fine del 2018, dopo i 10 anni dalla sottoscrizione, non sara più possibile chiedere il rimborso e il rapporto andrà in prescrizione.
Hai aderito al fondo Consap: ecco cosa fare
Verifica se ci sono rapporti rapporti a te intestati o da te posseduti e fai domanda per risvegliarli. Le richieste di rimborso, devono essere corredate dalla relativa attestazione di devoluzione delle somme al Fondo rilasciata dagli intermediari secondo il modello scaricabile.
Il rimborso è possibile per i titolari di conti correnti, conti di deposito, libretti postali, deposito titoli, certificati di deposito e i loro eredi entro 10 anni dal trasferimento al Fondo. gli ordinanti degli assegni circolari e i loro eredi entro dieci anni dalla data di emissione dell’assegno.
Non è possibile per buoni postali e polizze vita (a parte le tranche di rimborso previste dal Mef in determinati periodi)
Come chiedere il rimborso
Per compilare e inviare la domanda di rimborso è possibile accedere al Portale Consap dove la procedura consente la trasmissione telematica immediata della richiesta.In alternativa è possibile inviare la richesta a Consap tramite raccomandata A/R. Per nformazioni contatta la nostra consulenza economica (lun-ven dalle 9 alle 13 allo 026961580).