Recensioni

IW Bank non è più una banca: come funziona e quanto costa il nuovo conto IW Start

Dopo la fusione con Intesa San Paolo, la banca IW Bank non esiste più. IW Bank è diventata una linea commeciale di Fideuram che punta tutto sul conto IW Start, un prodotto che - oltre al conto corrente - offre nel pacchetto anche un deposito titoli, le carte di pagamento e l'home banking. Nonostante una promozione per le nuove attivazioni fino al 31 dicembre 2022, però, i costi sono decisamente più alti rispetto al vecchio IW Conto.

22 febbraio 2022
IWBANK

Dallo scorso 12 aprile 2021 Ubi Banca e Intesa San Paolo si sono fuse, operazione che ha interessato direttamente anche IW Bank, la banca online del gruppo Ubi, che è entrata a far parte di Fideuram - Intesa San Paolo Private Banking (specializzata in consulenza finanziaria). A partire dal 14 febbraio 2022 IW Bank è diventata una società di intermediazione mobiliare (Sim) e ha cambiato nome, diventando IW Private Investments Sim.

Cosa prevede la nuova offerta IW Bank

IW Bank è diventata una linea commerciale di Fideuram e prevede oggi il conto corrente IW Start con canone mensile azzerato per chi lo attiva entro fine 2022, mentre a regime il costo mensile sarà di 5 euro. Si tratta di un pacchetto che comprende non solo il conto corrente, ma anche le carte di pagamento, un deposito titoli e la possibilità di operare tramite home banking. Il recesso è previsto solo se si decide di recedere dall'intero pacchetto e non dai singoli prodotti; l'unica eccezione riguarda la carta di debito gratuita Bancocard Fideuram. I correntisti possono effettuare operazioni agli sportelli Intesa San Paolo e a questi servizi si aggiungono anche il trading e la consulenza finanziaria. La vecchia carta Hybrid classic non esiste più, ma ora è possibile richiedere la Carta Ambra Fideuram che ha un canone annuo di 29 euro. Oltre questo prodotto più tradizionale, l'offerta prevede anche un Conto Trader, uguale al Conto Trader di IW Bank per quanto riguarda i costi, ma che è consigliato solo a chi fa trading online.  

Quanto costa il nuovo conto IW Start

A differenza del passato, quando IW Bank si è sempre distinta per offerte piuttosto convenienti, ora l'offerta del nuovo conto corrente IW Start è decisamente più cara, soprattutto per l'operatività online. Per capire quanto costa nel dettaglio e fare un raffronto con il vecchio conto IW Bank abbiamo confrontato i foglietti informativi e valutato l'indicatore del costo complessivo (ICC) del nuovo IW Start e del vecchio conto IW Bank. Abbiamo quindi preso come riferimento tre profili tipo a seconda dell'operatività tra quelli individuati dalla Banca d'Italia.

Il dettaglio dei costi del conto IW Start fino al 31 dicembre 2022 e a regime

Ecco i nostri calcoli dell'indicatore del costo complessivo (ICC) per il vecchio conto IW Conto e per il nuovo IW Start in promozione per le nuove aperture fino al 31 dicembre 2022.

Profili correntista Banca d'Italia ICC SPORTELLO in euro ICC ONLINE in euro
IW Conto IW Start Variazione IW Conto IW Start Variazione
Giovani (164 operazioni) 56,68 58,9 4% 38,8 28,9 -26%
Famiglie con operatività media (228 operazioni) 89,04 87,4 -2% 3,8 47 1137%
Pensionati con operatività media (189 operazioni) 87,14 89,4 3% 1,9 39 1953%

Come cambiano i costi terminato il periodo promozionale? Ecco i nostri calcoli dei costi a regime per le aperture successive al 31 dicembre 2022.

Profili correntista Banca d'Italia ICC SPORTELLO in euro
 ICC ONLINE in euro
IW Conto IW Start Variazione IW Conto IW Start Variazione
Giovani (164 operazioni) 56,68 118,9 110% 38,8 88,9 129%
Famiglie con operatività media (228 operazioni) 89,04 147,4 66% 3,8 107 2716%
Pensionati con operatività media (189 operazioni) 87,14 149,9 72% 1,9 99 5111%

 

Nonostante la promozione in corso fino al 31 dicembre 2022, i costi per chi effettua operazioni online crescono di tanto per famiglie e pensionati, viceversa diminuiscono per i giovani. Se prendiamo a titolo di esempio una famiglia con operatività media, possiamo notare come l'ICC per uso online online sia passato da 3,80 euro a 47 euro l'anno, registrando un incremento percentuale pari a +1137%, al contrario decresce del 2% quello allo sportello. Terminata la promozione, invece, il costo del nuovo prodotto cresce per tutti i profili di utilizzo, sia online che allo sportello.

Sei un vecchio cliente IW Bank? Ecco cosa fare

I vecchi correntisti IW Bank hanno già ricevuto nei mesi scorsi la comunicazione del passaggio a Intesa San Paolo, per cui molti hanno già cambiato banca o conto corrente. E negli altri casi? Vediamo come muoversi:

  • Se non hai ancora fatto il passaggio a Intesa San Paolo, la cosa migliore che puoi fare è valutare le possibili alternative: utilizza il servizio di Altroconsumo per confrontare costi e condizioni dei conti correnti sul mercato sulla base del tuo profilo di utilizzo. 
  • Ricorda che, se decidi di cambiare banca, esiste una procedura precisa per richiedere la portabilità del conto corrente entro termini specifici. 
  • Valuta infine la carta di credito che ti viene proposta assieme al conto corrente, perché spesso non è la più conveniente sul mercato. Ci sono tantissime alternative, non necessariamente legate a uno specifico conto corrente: confronta le carte di credito e trova quella che ti aiuta a risparmiare.