Richiesta permesso retribuito per lutto

Quando viene a mancare una persona cara, la legge prevede che ci si possa assentare dal lavoro con un permesso retribuito. Affrontare un momento così delicato può essere molto difficile sia a livello emotivo che burocratico: per venire incontro alle esigenze dei famigliari è possibile quindi avere un permesso per lutto. Ma come fare richiesta? E quanto dura il permesso?
La richiesta di permesso per lutto può essere inoltrata con una lettera, che serve per comunicare l'accaduto, all’ufficio del personale. Può essere mandata con una semplice mail, deve essere specificata la volontà di usufruire del permesso oltre il grado di parentela con il defunto e deve essere allegata una scansione del certificato di morte o una dichiarazione autocertificata. In tal modo si potrà ottenere il permesso per assentarsi dal lavoro in modo retribuito. Per saperne di più puoi trovare tutte le informazioni utili nel nostro approfondimento.
Puoi mandare il nostro modello di lettera. Per averlo basta accedere al sito di Altroconsumo con il tuo account. E se non hai un account registrati gratuitamente e diventa FAN di Altroconsumo: potrai così accedere a questo e a tanti altri contenuti riservati ai FAN.