Come scegliere l’uovo di Pasqua

Di uova di Pasqua ormai ce ne sono per tutti i gusti: ogni anno, infatti, veniamo tempestati dalla pubblicità di mille prodotti. Ma sono tutte uguali? Prima di affidarsi al caso e rimanere delusi è meglio valutare qualità, prezzo, sicurezza e sostenibilità del nostro acquisto
Più che per la qualità del cioccolato, l’uovo di Pasqua si sceglie per la sorpresa. Ogni anno siamo tempestati dalla pubblicità di mille prodotti. Ma le uova non sono tutte uguali. Ecco come evitare brutte sorprese. Guarda il video.
Prima di comprare un uovo di Pasqua controlla bene l’etichetta: se c’è la sorpresa deve riportare il marchio CE e le indicazioni dell’età. Attenzione, però, perché moltissime sorprese hanno pezzi piccoli e per questo non sono adatte a bambini minori di 3 anni. Purtroppo questo può accadere anche per uova con soggetti generalmente destinati ai più piccoli, come ad esempio Masha e Orso, Frozen o Peppa Pig.
Marchio CE Stabilisce la conformità ai requisiti essenziali per la commercializzazione e utilizzo nell'UE. Il produttore dovrebbe aver seguito le norme di sicurezza europee.
0-3 anni Scegli sempre sorprese adatte all'età del bambino. Se trovi questo simbolo i bimbi al di sotto dei tre anni non lo possono usare.

Marchio CE Stabilisce la conformità ai requisiti essenziali per la commercializzazione e utilizzo nell'UE. Il produttore dovrebbe aver seguito le norme di sicurezza europee.

0-3 anni Scegli sempre sorprese adatte all'età del bambino. Se trovi questo simbolo i bimbi al di sotto dei tre anni non lo possono usare.
Più che per la qualità del cioccolato, l’uovo di Pasqua si sceglie per la sorpresa. Ogni anno siamo tempestati dalla pubblicità di mille prodotti. Ma le uova non sono tutte uguali. Ecco come evitare brutte sorprese. Guarda il video.
Prima di comprare un uovo di Pasqua controlla bene l’etichetta: se c’è la sorpresa deve riportare il marchio CE e le indicazioni dell’età. Attenzione, però, perché moltissime sorprese hanno pezzi piccoli e per questo non sono adatte a bambini minori di 3 anni. Purtroppo questo può accadere anche per uova con soggetti generalmente destinati ai più piccoli, come ad esempio Masha e Orso, Frozen o Peppa Pig.
Molto spesso, il prezzo si basa sulla tipologia della sorpresa e dal tipo di confezionamento. Controlla sempre il prezzo al chilo: in assenza di offerte si possono superare anche i 60 euro al chilo. Se vuoi puoi dedicarti a soluzioni fai da te, non solo per risparmiare, ma per vivere un'esperienza divertente con i tuoi bambini. Per fare le uova di Pasqua fatte in casa sono sufficienti cioccolato, stampo per i gusci e termometro da cucina, ma se hai poca manualità puoi acquistare quelli di cartone e poi riempirli a tuo piacimento.
Il cioccolato, per essere definito tale, deve contenere almeno il 35% di cacao e il 18% di burro di cacao. Per quanto riguarda il cioccolato al latte le quantità da rispettare sono diverse: almeno 25% di cacao e il 14% di latte. I termini “superiore”, “fine” o “finissimo” possono essere utilizzati solo quando il contenuto degli ingredienti principali è superiore rispetto alla ricetta base: in questo caso il contenuto di cacao deve arrivare almeno al 43% e al 30% se si tratta di cioccolato al latte.
I grassi vegetali
L’espressione “solo con cacao puro” è un’indicazione utilizzata dai produttori italiani e indica che il prodotto non contiene altri grassi vegetali. In caso contrario deve essere riportata in etichetta la dicitura “contiene altri grassi vegetali oltre al burro di cacao”.
Il cacao utilizzato per le uova di Pasqua spesso proviene dall'Africa (Costa d'avorio, Ghana, Nigeria e Camerun). In queste aree le condizioni di lavoro sono molto dure (sfruttamento minorile e stili di vita poco dignitosi) e per avere maggiori garanzie etiche puoi scegliere marche che offrono cioccolato prodotto con cacao certificato, come ad esempio: Alce Nero, Antica Norba, Auchan, Carrefour Bio, Conad, Dolciando, Icam, Maestrani, Otto Chocolates, Pam PANORAMA, Solidal Coop, Sperlari.
Quali sono le certificazioni?
Le certificazioni che possiamo trovare sul cioccolato in vendita in Italia sono:
L'imballaggio delle uova di Pasqua è fatto di materiali differenti, ma è semplice capire dove buttare i vari componenti. Ecco come: