News

Dazn, scattano gli aumenti. Ma risparmiare si può

Da maggio 2024, Dazn è ancora più caro. Scattano infatti gli aumenti di circa il 20% su tutti e tre i pacchetti: Start, Standard e Plus. Ma se siamo intenzionati a tenere l'abbonamento ancora per un anno ci sono soluzione che permettono di risparmiare oltre 130 euro in 12 mesi. Ecco quanto costano ora i vari abbonamenti e come si può provare a risparmiare.

Con il contributo esperto di:
articolo di:
27 maggio 2024
Dazn tv calcio

DANIEL CONSTANTE / Shutterstock.com

Nuova stagione, nuovi aumenti. Sembra essere la filosofia della piattaforma che detiene i diritti della Serie A. Forte della sua posizione praticamente di monopolista del calcio italiano in tv, Dazn ha deciso nuovi aumenti dei suoi abbonamenti dopo quelli già scattati solo 5 mesi fa (a inizio gennaio 2024). I nuovi aumenti sono già operativi per i nuovi abbonati dal mese di maggio, ma per chi è già cliente scatteranno dall'11 di agosto; altra cosa da tenere a mente è che saranno applicati su tutte e tre le tipologie di abbonamento al momento offerte da Dazn: Start, Standard e Plus.

Di quanto aumenta?

Gli aumenti, come detto, riguardano tutti e tre i pacchetti e, anche se in media possiamo dire che Dazn da gennaio a maggio è aumentato del 20%, il grosso del rincaro riguarda soprattutto il pacchetto Plus quello più completo, ma anche quello più costoso: se fino ad aprile l'abbonamento annuale Plus costava 539 euro, a maggio è salito di ben 60 euro e ora costa 599 euro. Più marcato il rincaro per chi ha scelto di pagare mensilmente il suo abbonamento plus: dai 49,99 euro di aprile si è passati ai 59,99 euro di maggio, con un rincaro di 10 euro al mese che, ripetuto per 12 mensilità fanno la bellezza di 120 euro di aumento netto.  

Pagamento: meglio annuale o mese per mese?

Nel descrivere gli aumenti nel paragrafo qui sopra, abbiamo parlato di una possibilità che forse in molti ignorano: ovvero quella di pagare l'intero importo annuale dell'abbonamento in un'unica soluzione. Questa opzione, almeno per chi è deciso a tenersi l'abbonamento a Dazn per tutto un anno, è davvero l'unico modo per provare a risparmiare qualcosa.

Ma partiamo dall'inizio ricordando che Dazn, al momento, offre tre modalità di pagamento dell'abbonamento:

  • abbonamento mensile senza vincoli (pago tutti i mesi un tot ma posso decidere di interrompere l'abbonamento quando voglio con un preavviso di due mesi);
  • abbonamento annuale ma con pagamento mensile (ovvero pago ogni mese un tot ma ho il vincolo di continuare a pagare per 12 mesi);
  • abbonamento annuale con pagamento anticipato (di fatto pago subito, in un'unica soluzione, tutto l'abbonamento per un anno e non ci penso più).

Ovviamente queste tre soluzioni hanno costi diversi e soprattutto una convenienza mensile molto diversa. Nella tabella qui sotto abbiamo riportato i costi di tutte e tre le soluzioni di pagamento per tutte e tre le tipologie di abbonamento, e abbiamo fatto il calcolo di quanto (per ogni tipo di abbonamento) si potrebbe risparmiare in un anno scegliendo la soluzione di pagamento più conveniente, ovvero il pagamento anticipato in un'unica soluzione.

Tipo di pagamento Dazn Start Dazn Standard Dazn Plus
Annuale con pagamento anticipato 99 €/anno (8,25 €/mese) 359 €/anno (29,91 €/mese) 599 €/anno (49,91 €/mese)
Annuale con pagamento mensile (con vincolo di 12 mesi) 11,99 €/mese 34,99 €/mese 59,99 €/mese
Pagamento mensile senza vincoli 14,99 €/mese 40,99 €/mese 59,99 €/mese
RISPARMIO ANNUO (scegliendo il pagamento anticipato) 81 € 133 € 121 €

Con il "tutto e subito" si risparmia 

Per capire quando davvero si può risparmiare sottoscrivendo il piano annuale con pagamento in un'unica soluzione, possiamo prendere ad esempio il piano Standard, probabilmente il tipo di abbonamento più diffuso e, a differenza di quello Start, anche quello che per mette di vedere l'intero campionato di calcio di serie A (simultaneamente su 2 dispositivi) a l prezzo più basso. In questo caso l'abbonamento annuale in un'unica rata costa 359 euro, ovvero l'equivalente di 29,91 euro al mese; se invece si decide di pagare l'abbonamento annuale in 12 rate mensili, la mensilità sale a 34,99 euro (cioè 5 euro in più al mese). Già solo scegliendo di pagare tutto e subito si può risparmiare 60 euro l’anno, praticamente due mesi di abbonamento gratis (in pratica non paghiamo i due mesi estivi senza campionato).

Il risparmio, però, è ancora più alto se si mette a confronto con il pagamento mensile senza vincoli: il piano Standard in questo caso costa al mese ben 40,99 euro (contro i 29,91 euro al mese del pagamento annuale in un'unica soluzione); parliamo di 491,88 euro all'anno, in pratica quasi 133 euro in più all'anno. Rispetto all'annuale pagato in un'unica soluzione, decidendo di pagare tutti i mesi, per poter risparmiare bisognerebbe pagare solamente 8 mesi all’anno: in questo modo non si riuscirebbe neanche a coprile l’intero campionato di calcio di serie A.

Plus: conveniente per chi condivide

Rispetto allo Standard, il piano Plus è più completo e ricco e offre la possibilità di associare 7 dispositivi, di guardarne 2 simultaneamente in due reti internet differenti. Anche se il costo del piano Plus è sicuramente più alto, quest'ultima caratteristica lo rende particolarmente interessante per chi ha necessità di condividere l'abbonamento con qualcuno che non guarda la app sotto la stessa rete. Da quando Dazn ha deciso infatti di dichiarare guerra al "pezzotto" e all'abitudine di condividere con amici e parenti fuori dalle mura domestiche il proprio abbonamento, il piano Plus è rimasto l'unico piano che invece permette la condivisione; anzi, facendo bene i conti potrebbe essere il piano più conveniente se si ha l’intenzione di condividere l’abbonamento con altri (e dividere quindi le spese): con il pagamento annuale, ad esempio, ciascuna delle due famiglie pagherebbe 300 euro all’anno rispetto ai 359 euro all’anno del piano Standard.

Se si esclude invece la possibilità di dividere con qualcun altro le spese, il piano Plus è certamente un piano piuttosto caro: il costo per l'abbonamento annuale pagato in un'unica rata anticipata è di 599 euro, ovvero quasi 50 euro al mese. Al netto di eventuali promozioni se si decide di scegliere il pagamento mensile (con o senza vincoli costo in questo caso è lo stesso) occorrerà sborsare 59,99 euro al mese. Anche in questo caso il costo del pagamento annuale in un'unica rata anticipata è sicuramente più conveniente: se si ha l’intenzione di pagare e guardare per tutti e 12 i mesi, infatti si risparmierebbero circa 120 euro ovvero, come nel caso del piano Standard, sarebbe come ottenere 2 mensilità gratuite.

Se non vuoi la Serie A, c'è il piano Start

Ultimo piano disponibile è quello Start: il prezzo è decisamente più basso ma, nel pacchetto non c'è il calcio. In pratica con il pacchetto Start puoi guardare (in contemporanea su due dispositivi diversi ma sotto la stessa reta) una selezione dei vari sport di cui Dazn detiene i diritti: dal basket (italiano ed europeo) al volley, dalla boxe al rugby. Niente però partite del campionato di serie A di calcio. Ad ogni modo se vuoi risparmiare anche con questo piano, puoi sottoscrivere il piano annuale con pagamento in un'unica soluzione: il costo è di 99 euro, mentre quello mensile è pari a 11,99 euro (con vincolo di 12 mesi) o 14,99 euro senza vincoli. Rispetto a quest'ultima soluzione su possono risparmiare più di 80 euro all'anno se si sceglie di pagare tutto e subito.

L'abbonamento si può anche sospendere

Come abbiamo visto, con il pagamento annuale anticipato è come se due mesi all'anno fossero gratuiti. Gli appassionati di calcio della serie A potrebbero risparmiare proprio quei due mesi estivi in cui il campionato nostrano si prende una pausa. Tuttavia è possibile anche sospendere il proprio abbonamento a Dazn (al massimo per 2 mesi appunto) proprio per evitare di pagare la pausa estiva del campionato. La sospensione va fatta dal sito (non dall'app) e può essere riattivata la visione in qualsiasi momento, continuando a pagare quello restava da pagare prima della sospensione.

Se invece pensi che questi aumenti siano eccessivi, sappi che è possibile anche disdire l'abbonamento: attenzione, però, vanno rispettate le corrette tempistiche per disdire  (in genere due mesi prima del rinnovo per chi ha pagato quello annuale e 2 mesi prima per il pagamento mensile senza vincoli). In questo articolo ti spieghiamo tutte le procedure da fare sia per sospendere l'abbonamento sia per chiuderlo, tanto per Dazn quanto per tutte le altre pay tv in streaming.