Speciali

Qualità e risparmio sulle riviste di febbraio

In copertina sul numero di Inchieste di febbraio la guida alla scelta di televisore, decoder e staffe per fissarlo alla parete. ll passaggio al nuovo standard di trasmissione è ormai una realtà e molti utenti si trovano di fronte alla necessità di cambiare apparecchio o comprare un decoder. Febbraio è un ottimo mese per acquistare un televisore: molti modelli dell’anno scorso sono venduti a basso prezzo per fare posto a quelli nuovi. Ecco come approfittarne e fare un vero affare grazie al test sui televisori.

  • di
  • Natalia Milazzo
27 gennaio 2022
  • di
  • Natalia Milazzo
Riviste Altroconsumo febbraio 2022

I televisori negli ultimi tempi sono aumentati di prezzo, non a caso proprio al momento del passaggio al nuovo standard di trasmissione digitale, quando molti di noi sono obbligati a cambiare l’apparecchio o comprare un decoder.

Ma niente paura: il nostro test questa volta ha messo a confronto 35 modelli a grande schermo (65 pollici) e grazie a un’attenta valutazione del rapporto tra prezzo e qualità può farci fare buoni affari, permettendoci di risparmiare centinaia di euro senza perderci in qualità.

Basta pensare che il nostro Miglior Acquisto offre una qualità molto valida a partire da 600 euro: questo significa che ci fa risparmiare fino a 1.000 euro rispetto a diversi modelli più cari che sono risultati addirittura di qualità inferiore. E questo può rivelarlo solo un test comparativo come il nostro, realizzato in un laboratorio specializzato in collaborazione con le organizzazioni indipendenti di consumatori di tutto il mondo.

Per il numero di gennaio abbiamo messo alla prova anche i forni da incasso, le padelle antiaderenti (ti diciamo solo che ne abbiamo trovato una validissima che costa soltanto 8 euro) e le app che ci aiutano a fare più movimento, un fattore essenziale per la nostra salute.

E non mancano le inchieste, a partire da quella nei ristoranti di sushi "All you can eat": sono sicuri, oltre che convenienti? Abbiamo portato il sushi in laboratorio per rispondere.

Migliaia di automobilisti ci hanno poi aiutato a costruire la classifica delle marche di auto più affidabili.

Un tema molto attuale: abbiamo messo alla prova le piattaforme online, per capire se i diritti sulla privacy sono rispettati.

Su InSalute, grande inchiesta sui rapporti tra medico di famiglia e pazienti ai tempi del Covid, la crisi ha portato al pettine i molti nodi irrisolti della sanità territoriale. Ma anche un test sui gel per le mani, per verificare quali sono davvero in grado di proteggerci dal Covid e sulle più diffuse merendine salate, per scegliere le migliori dal punto di vista nutrizionale.

 

sommario Inchieste febbraio 2022

Vuoi leggere le nuove riviste e scaricarle in pdf? Se sei Socio Altroconsumo ricordati di fare login con le tue credenziali prima di accedere all’archivio delle riviste. Se ancora non lo sei, scopri l’offerta per diventare anche tu un nostro socio e accedere a tutti i contenuti a te riservati.

Se sei curioso di sapere che cosa troverai su Inchieste e InSalute di questo mese, ecco una rapida carrellata dei contenuti dei numeri di febbraio.

Altroconsumo Inchieste, febbraio 2022

Febbraio può essere un buon momento per cambiare il televisore, approfittando degli apparecchi dell’anno scorso, che vengono messi in saldo per fare spazio ai nuovi modelli in arrivo. Per sceglierlo al meglio, sul numero di Inchieste di febbraio proponiamo un test comparativo davvero a 360°.

  • In primo luogo, il test ci dice se gli apparecchi a grande schermo top di gamma, che possono arrivare ai 3.000 euro e oltre, valgono veramente il prezzo richiesto: perché anche chi non bada a spese vuole però certezze sulla qualità promessa. Chi può garantirla meglio di noi di Altroconsumo, con i nostri test basati su decine e decine di prove? Sono realizzati in laboratori indipendenti specializzati, con la nostra esperienza di oltre quarant’anni di test. Decisamente un giudizio più affidabile di qualsivoglia recensione online, che potrebbe essere stata scritta da chiunque.
  • Ma non è tutto qui: grazie al nostro attento test di laboratorio abbiamo evidenziato molti apparecchi di qualità ottima. Con questi dati alla mano, possiamo passare in rassegna le offertone che in questo periodo affollano i punti vendita, verificando se includono qualcuno dei modelli promossi: per risparmiare il 30% o anche il 50% su un televisore di qualità a prova di test.
  • Ancora, per chi non ha tempo, modo o voglia di mettersi a caccia, segnaliamo un modello che costa poco e vale molto: a partire da 600 euro il nostro Miglior Acquisto offre una qualità che ha poco da invidiare ai modelli top. E sul sito indichiamo dove comprarlo al miglior prezzo.
  • E infine, per chi non vuole cambiare il televisore, per mille e un motivo (perché va ancora benissimo, perché ci è affezionato, per non creare un altro rifiuto, perché non vuole spendere soldi…): i migliori decoder, che con meno di trenta euro risolvono il problema del nuovo standard di trasmissione. Poca spesa, tanta resa, è il caso di dirlo. E il televisore può durare ancora per anni.
  • Ma in realtà non è finita, perché abbiamo i risultati di decine di altri apparecchi di dimensioni diverse, per chi è interessato a un modello più piccolo.

Su questo numero trovi anche altri test per scegliere meglio e risparmiare.

  • Qual è la padella antiaderente migliore? Le abbiamo messe alla prova in laboratorio e con test pratici di cottura di cibi ad alto rischio di attaccarsi, come uova fritte e pancake; dato che il comportamento può cambiare anche a seconda del fornello, le abbiamo provate con diversi sistemi (gas, elettrico, induzione quando la padella è adatta). E dobbiamo dire che è un vero peccato che le belle notizie non facciano notizia, perché ne abbiamo due: non solo che le padelle hanno tutte una buona antiaderenza, ma anche che una delle tre migliori del test (a pari merito) costa solo 8 euro!
  • Test sui forni elettrici da incasso. Anche in questo caso abbiamo confermato la qualità di alcuni modelli costosi, ma anche trovato due modelli di qualità molto valida buoni per tutte le tasche. È vero che non sono dotati di sistema autopulente, ma con i nostri tre superconsigli anche la pulizia del forno si può semplificare.
  • Le app che monitorano la nostra attività fisica sono utili e affidabili? Ne abbiamo messo alla prova 21, tutte gratuite, valutando la chiarezza dell’interfaccia, la facilità d’uso e la precisione dei risultati. Possiamo indicarti la migliore.

Quanto alle inchieste, su questo numero ce ne sono diverse.

  • È sicuro mangiare il sushi negli “All you can eat?”? Ne abbiamo messi alla prova dieci a Milano e dieci a Roma, prelevando anonimamente il sushi e analizzandolo in laboratorio.
  • Quante volte hai portato l’auto dal meccanico? E per quali problemi? Grazie alle risposte di 52.000 persone possiamo indicarti le marche più affidabili: come sempre, svettano in classifica le auto orientali.
  • Gli italiani sono attenti all’ambiente, nei loro comportamenti e stili di vita quotidiani? In base alle risposte di oltre 14.000 persone, possiamo dire di essere nella media e che il punto debole è la mobilità.
  • Gli asili nidi privati costano cari e quelli pubblici sono troppo pochi: lo dice la nostra inchiesta in otto città, in cui abbiamo monitorato le rette di 350 nidi.
  • Alla prova le piattaforme online di 75 aziende, per capire se rispettano davvero la regolamentazione sulla privacy.

Altroconsumo InSalute, febbraio 2022

La copertina del nostro supplemento InSalute è dedicata a un tema che l’epidemia di Covid ha portato con prepotenza alla ribalta: il rapporto tra pazienti e medici di famiglia. Cosa è cambiato dopo la pandemia, che ha portato al pettine i nodi irrisolti delle carenze dell’assistenza territoriale? Un paziente su quattro non è soddisfatto. Il 31% di chi ha avuto bisogno del proprio medico durante l’emergenza dichiara di non avere ricevuto un’assistenza adeguata.

Altri articoli ci aiutano nelle scelte di tutti i giorni: qual è lo snack salato migliore dal punto di vista nutrizionale, tra i tanti in commercio? Abbiamo esaminato gli ingredienti e i valori nutrizionali delle più diffuse merendine salate sul mercato, tra triangolini, cracker, tarallucci, schiacciatine, patatine e combinati. E ancora, test sui gel per le mani che ci aiutano a proteggerci dal Covid: quali funzionano davvero?

Infine, si parla tantissimo del vaccino contro il Covid, e ne parliamo anche noi, con un’inchiesta in questo numero. Ma non tutti sanno che è uscito anche un nuovo vaccino contro il Fuoco di Sant’Antonio: ne abbiamo valutato i vantaggi rispetto al precedente.

Questo e molto altro sul numero di InSalute di febbraio.