Difendiamoci dai prezzi alti con le riviste di gennaio
Dopo anni di stabilità, i prezzi hanno ripreso a correre: lo conferma la nostra inchiesta, che ha misurato aumenti fino al 26% dei prezzi dei televisori, al 16% dei tablet, al 15% dei forni a microonde, all’8% degli smartphone. Che cosa di meglio dei nostri test comparativi, che includono centinaia di modelli di tutti questi prodotti, per avere la certezza di permettersi il meglio al prezzo minore?

L’anno nuovo si annuncia con aumenti di prezzo molto elevati, addirittura a doppia cifra: schizzano in particolare i televisori Lcd, che costano il 26% in più rispetto all’anno scorso.
In generale, quest’anno spendiamo molto di più per i prodotti hi-tech rispetto al 2020 - ben oltre l’inflazione, che si attesta al 2,9% - e molte volte ancora di più rispetto al 2019, prima della pandemia.
La causa? La pandemia, naturalmente. Con l’aumento di domanda per il lavoro da casa e la didattica a distanza, la scarsità dei microchip importati dai Paesi asiatici e i problemi con trasporti e distribuzione.
Sono i tv con schermo Lcd (proprio la categoria più diffusa) i prodotti con l’aumento maggiore, complice anche la crescita del costo dei pannelli Lcd (fino al 134% in più). Se nel 2020 un televisore costava mediamente 312 euro, dopo un anno ci si ritrova a spendere ben 80 euro in più, 392 euro. Per risparmiare con la certezza della qualità, ci sono però i nostri test, in cui mettiamo accuratamente alla prova ogni apparecchio e segnaliamo sia i migliori, sia quelli con il miglior rapporto tra qualità e prezzo.
Per il numero di gennaio abbiamo messo alla prova le lavastoviglie, trovando due modelli decisamente validi che ci fanno spendere la metà rispetto ai più cari; e poi ancora il test sulla farina, sia per torte sia per pizze, sui detersivi per bucato delicato, sulle cuffie e gli auricolari per ascoltare musica. Da questo numero, poi, ci dedichiamo alle novità nel settore auto: il nostro riflettore punta sulle ibride ricaricabili e sulle auto elettriche.
Su InTasca, una guida al superbonus del 110%, che dà a tanti italiani la possibilità di riqualificare la propria abitazione spendendo poco. In particolare ecco le regole che il condominio deve seguire per gestire ad hoc la procedura per richiedere il superbonus.
Su Innova, una guida all’autodifesa: come arginare le telefonate che disturbano le nostre giornate.
Vuoi leggere le nuove riviste e scaricarle in pdf? Se sei Socio Altroconsumo ricordati di fare login con le tue credenziali prima di accedere all’archivio delle riviste. Se ancora non lo sei, scopri l’offerta per diventare anche tu un nostro socio e accedere a tutti i contenuti a te riservati.
Se sei curioso di sapere che cosa troverai su Inchieste, InTasca e Innova di questo mese, ecco una rapida carrellata dei contenuti dei numeri di gennaio.
Altroconsumo Inchieste, gennaio 2022
Dopo anni di tranquillità e inflazione bassa, fiammata dei prezzi nel 2021: che ci saluta con notevoli aumenti dei prezzi. Per alcuni settori, in particolare le tv, abbiamo registrato aumenti fino al 26%.
- La vendita di tv è in aumento dal 2019, un trend che è proseguito; è stato favorito certamente dalle limitazioni agli spostamenti, che hanno portato a desiderare maggiormente un buon apparecchio per allietare il tempo da trascorrere in casa, in mancanza d’altro; ma soprattutto ha avuto un peso il passaggio ai nuovi standard televisivi, a cui è legato il bonus del governo per l’acquisto di un nuovo televisore. Da un lato, dunque, un aumento della domanda. Dall’altro ci sono state anche difficoltà produttive: mancanza di chip, incremento dei costi degli schermi Lcd, tempi dilatati delle spedizioni. Conclusione: i prezzi hanno fatto un bel balzo in su. Con i nostri test sui televisori puoi trovare gli apparecchi che preferisci, di molte dimensioni e tipi, con il miglior rapporto tra qualità e prezzo, per risparmiare senza rimetterci in qualità.
- Nei tablet abbiamo verificato un aumento del 16%. La domanda di tablet in tempi di pandemia è cresciuta molto (solo da settembre si osserva un calo) per le nuove esigenze delle famiglie, sempre più connesse, per lavoro, studio o svago. A questo va sommato l’effetto leva sui prezzi determinato dalla riduzione nella fornitura di chip e dall’aumento del costo dei trasporti dei container dalla Cina. Con i nostri test sui tablet puoi trovare gli apparecchi migliori e quelli con il miglior rapporto tra qualità e prezzo.
- L'aumento del prezzo medio degli smartphone è stato dell’8% e dipende dall'incremento del costo dei materiali semiconduttori, ma anche dall’offerta maggiore di telefoni 5G e dall’introduzione di modelli pieghevoli, più costosi. La crisi dei chip influenza ancora il settore, con le fabbriche che non riescono a stare dietro alle richieste dei produttori. Nel 2022, dopo almeno un decennio, il prezzo medio tornerà a superare la soglia dei 300 euro. Con i nostri test sugli smartphone puoi scegliere il meglio senza farti necessariamente svuotare le tasche.
Su questo numero trovi anche:
- L’ultimo test sulle lavastoviglie, per vederci più chiaro ora che la nuova etichetta energetica ha cambiato la classe di moltissimi prodotti: non è detto che una lavastoviglie che oggi è, ad esempio, in classe D ci faccia spendere di più in consumi rispetto a un modello che fino a marzo 2021 si fregiava di una A. Un dato da tenere presente, visto che il prezzo aumenta all’aumentare della classe energetica. Con i nostri consigli puoi avere una lavastoviglie molto valida che ti fa risparmiare circa la metà rispetto alle più care, tenendo conto naturalmente anche dei consumi.
- Test sulla farina per torte e per pizze. L’abbiamo fatta provare da chef esperti e analizzata in laboratorio, per indicarti la migliore. E capire quando conviene spendere di più per una farina speciale e quando non serve.
- Test sui detersivi per capi delicati, quelli destinati agli abiti cui teniamo di più. Ti indichiamo il migliore, il più sostenibile per l’ambiente e un prodotto valido che ti fa risparmiare.
Altroconsumo InTasca, gennaio 2022
La copertina del nostro supplemento InTasca è dedicata alla nostra guida al superbonus edilizia. Dalla convocazione delle assemblee alla procedura da seguire, dalle soglie di maggioranza a come fruire dell’agevolazione, tutti i passi per approfittare di questa occasione per riqualificare il proprio immobile senza commettere errori.
Altri articoli ci aiutano a nelle scelte di tutti i giorni: pagamenti digitali, da usare in sicurezza; pagamenti a rate online; scegliere l’Rc auto.
Questo e molto altro sul numero di InTasca di gennaio.
Altroconsumo Innova, gennaio 2022
Che noia, lo stillicidio di telefonate che ci perseguita al fisso nelle ore più impensate! Ecco qualche dritta per difendersi, in attesa della legge che consentirà di iscrivere tutte le utenze al Registro delle opposizioni.
Altri articoli ci aiutano a capire meglio Windows 11, a scegliere una chiavetta Usb, a capire l’importanza degli algoritmi nella nostra vita di tutti i giorni.