Vacanze e caro-vita: raddoppiano i prezzi voli, su anche i traghetti. Treni in controtendenza
Rincari molto elevati per i prezzi dei biglietti aerei a + 90% in un anno. Traghetti a + 19%, mentre sorprendono i costi dei treni, che calano. Il confronto anche rispetto al pre-guerra e al pre-pandemia.
- contributo tecnico di
- Matteo Marano
- di
- Stefania Villa

È un periodo difficile per chi deve viaggiare per andare in vacanza, tra cancellazioni dei voli e rincari, che riguardano anche il settore dei trasporti. Almeno in parte: i prezzi dei biglietti aerei sono raddoppiati rispetto all’anno scorso e non scherzano neanche i traghetti. In un contesto di aumenti generalizzati sorprendono però i prezzi dei treni che, in controtendenza, calano di alcuni punti percentuale.
Il boom dei voli: prezzi a + 90%
Tra caro-carburante e altre difficoltà che colpiscono il settore, i prezzi dei voli sono aumentati in media di ben il 90% rispetto al 2021 (dati Istat riferiti al mese di giugno). A fronte di un’inflazione generale pari all’8% a giugno 2022, i prezzi dei biglietti sono quindi aumentati molto di più, addirittura raddoppiati.
Rispetto a giugno 2020 (quando ancora non c’erano i forti rincari seguiti al conflitto Ucraino e al caro-carburante) i prezzi sono aumentati del 64%; rispetto al periodo pre-pandemia, giugno 2019, sono comunque aumentati di molto, il 56%.
Voli aerei - Confronto prezzi negli ultimi tre anni | |||
---|---|---|---|
Variazione rispetto al 2019 | Variazione rispetto al 2020 | Variazione rispetto al 2021 | |
Media voli aerei (nazionali e internazionali) | +56% | +64% | +90% |
Solo voli nazionali |
+16% | -5% | +33% |
Solo voli internazionali | +69% | +92% | +124% |
L’aumento più considerevole rispetto all’anno scorso è quello dei voli internazionali, che salgono addirittura del 124%; mentre i voli nazionali registrano un aumento più contenuto, anche se comunque pesante: +33% rispetto a giugno 2021. Vuoi sapere come risparmiare sui biglietti aerei? Segui i nostri consigli.
Traghetti: i prezzi salgono del 19%
Aumentano anche i prezzi dei traghetti e del trasporto marittimo in generale, con percentuali molto più contenute rispetto ai voli ma comunque non poco rilevanti. Come evidenziamo nella tabella, a giugno c’è stato un incremento medio dei prezzi pari al 19% rispetto al 2021. E un incremento significativo c’è anche rispetto al 2020 e 2019.
Trasporto marittimo - Confronto prezzi negli ultimi tre anni | |||
---|---|---|---|
Variazione rispetto al 2019 | Variazione rispetto al 2020 | Variazione rispetto al 2021 | |
Media trasporto marittimo | +12% | +21% | +19% |
Treni: costi in calo del 10%
Come si vede in tabella, il dato relativo ai treni è in netta controtendenza rispetto agli altri trasporti. I prezzi del trasporto su rotaia calano di ben il 10% rispetto all’anno scorso; anche rispetto a due e tre anni fa i prezzi sono scesi, rispettivamente del 5% e del 2%.
Treni - Confronto prezzi negli ultimi tre anni | |||
---|---|---|---|
Variazione rispetto al 2019 | Variazione rispetto al 2020 | Variazione rispetto al 2021 | |
Media trasporto ferroviario | -2% | -5% | -10% |
Per raggiungere la tua località turistica mettendoti al riparo dai rincari, considera anche questa alternativa ai voli, ma tenendo sempre presente anche i prezzi assoluti (oltre ovviamente alle differenze nei tempi di percorrenza): nonostante gli aumenti generali, che hanno senza dubbio colpito di più il trasporto aereo, un treno per la stessa località potrebbe comunque costare la stessa cifra o anche di più.
Leggi anche il nostro speciale per sapere cosa fare in caso di problemi con i traghetti e come far valere i tuoi diritti.