Speciali

Europei di calcio, le app per viverli dallo smartphone

C'è quella ufficiale di Euro 2020, con il calendario, le formazioni, i risultati, le classifiche e persino la possibilità di giocare al fantacalcio. Ma anche quella Panini, col suo album virtuale delle figurine dei calciatori, e quella dedicata ai giochi Uefa in cui si può provare a "predire" i risultati dei match. Ecco come si possono vivere questi Europei, non solo davanti alla tv, ma anche sul proprio smartphone.

10 giugno 2021
App Europei di calcio

Con la partita Italia - Turchia, venerdì 11 giugno alle 21 cominceranno i campionati Europei di calcio Euro 2020. Sottolineiamo che 2020 non è un refuso: così come anche le Olimpiadi, le due manifestazioni sportive rimandate dall’anno scorso per via della pandemia, hanno mantenuto il nome originale.

Per la prima volta nella storia non hanno sede in una sola nazione, ma sono distribuiti in 11 città di dieci nazioni diverse. Una di queste città è Roma, che sarà sede delle tre partite dell’Italia e di un quarto di finale. A meno di non essere uno dei pochi fortunati che potrà vedere le partite dal vivo, il grosso del pubblico le potrà vedere in televisione: i diritti per l’intera manifestazione sono stati acquistati da Sky, che trasmetterà tutte le partite. Per fortuna anche chi vuole vedere le partite in chiaro lo potrà fare, dato che la Rai ha i diritti per trasmettere 27 partite: tutte le partite dell’Italia, tutte le partite dai quarti di finale in poi, e anche alcune delle partite più interessanti dei gironi iniziali e degli ottavi di finale.

Tre app per vivere gli Europei

Come ormai accade da qualche tempo, le grandi manifestazioni sportive sono arricchite da una serie di app ufficiali, disponibili per Android e iOS, che permettono di rendere l’esperienza più coinvolgente. Per utilizzarne tutte le funzionalità è necessario creare un profilo presso il sito dell’Uefa www.uefa.com, cosa che si può fare anche dall’interno di ciascuna di queste app. Ma vediamo nel dettaglio cosa si può fare con queste tre app e quali sono le loro funzioni.

 

Euro 2020

 

Euro 2020 Ufficiale

Euro 2020

L’app di riferimento per avere sott’occhio tutte le informazioni principali del torneo: il calendario delle partite e i relativi risultati, le classifiche dei gironi, informazioni sullo stato di forma delle squadre e altro ancora.

Euro 2020  Euro 2020

Scegliendo la squadra del cuore possiamo ricevere notifiche sulle informazioni che la riguardano. La sezione “Fantasy” permette di giocare al Fantacalcio dell’Europeo: si compone una squadra con i propri giocatori preferiti, e in base al loro rendimento sul campo si otterranno più o meno punti. È possibile giocare contro tutti o anche creare un campionato personalizzato dove sfidare i propri amici.

Euro 2020 

Nella sezione “altro” si accede a un menu che tra le altre cose permetterà di vedere la sintesi delle partite e i goal.

Euro 2020

 

Giochi Uefa

Questa app permette di mettere alla prova le nostre capacità predittive.

Euro 2020 

Predictor partita è la sezione che permette di entrare nel dettaglio delle previsioni sulle singole partite: bisogna indovinare il risultato esatto e si possono fare punti aggiuntivi indovinando chi sarà la prima squadra e il primo giocatore a segnare.

Euro 2020 

Se non vogliamo scendere così nel dettaglio, possiamo affidarci a Predictor torneo, dove basta indicare le squadre che passeranno i gironi e quelle che vinceranno le partite della fase a eliminazione diretta.

Euro 2020 

Anche da questa app si può accedere alla sezione Fantasy Football, che è la stessa a cui si accede anche dall’app principale Euro 2020.

Euro 2020 Panini

Dulcis in fundo: l’album virtuale delle figurine Panini. È un'app che riporta ai bei tempi andati della gioventù, quando si fremeva aprendo il pacchetto e si sperava di trovare finalmente la figurina mancante, le si incollava con attenzione, le si scambiava con gli amici e sfogliare e risfogliare l’album permetteva di immergersi a fondo nel torneo. L’esperienza ricreata da questo album virtuale è quasi identica a quella cartacea, anzi per certi versi anche migliore, dato che è tutto gratis: ogni giorno si ricevono due pacchetti e utilizzando alcuni codici promozionali che si trovano cercandoli su internet se ne possono ricevere anche altri. Rispetto all’esperienza dell’album cartaceo il lato negativo è che le figurine sono molto piccole, soprattutto le scritte dei nomi e soprattutto non è possibile incollarle storte, cosa che conferiva all’album cartaceo un fascino unico. Ma nel complesso resta un’esperienza  molto divertente.

 

Euro 2020

Euro 2020

Euro 2020