Rc auto, stop a nuovi contratti per la compagnia bulgara DallBogg
L’Ivass ha comunicato che l'autorità di vigilanza bulgara (FSC) ha vietato alla compagnia assicurativa DallBogg di stipulare nuovi contratti per tre mesi, dal primo luglio fino al primo ottobre. Lo stop deciso per problemi nella gestione dei sinistri. Cosa succede agli assicurati?

Il 10 giugno scorso, la Financial Supervision Commission (FSC), l’autorità di vigilanza bulgara del settore assicurativo, ha imposto alla compagnia DallBogg Life and Health il divieto di sottoscrivere nuovi contratti di assicurazione e di prorogare quelli esistenti al di fuori del territorio bulgaro per un periodo di tre mesi, iniziato il primo luglio fino al primo ottobre. Cosa succede agli assicurati?
Torna all'inizioProblemi nella gestione dei sinistri
La compagnia bulgara DallBogg è operativa in Italia in regime di libera prestazione dei servizi, prevalentemente nel ramo Rc auto e in misura minore in quello delle polizze cauzioni. Le sue offerte appaiono anche in diversi portali di ricerca e hanno attirato molti automobilisti grazie ai premi tra i più convenienti.
I problemi che hanno portato allo stop delle nuove polizze per tre mesi riguarderebbero ritardi nella liquidazione dei sinistri e il mancato adempimento degli obblighi contrattuali nei confronti degli assicurati. Anche Altroconsumo ha ricevuto diverse segnalazioni dai consumatori sui disservizi di DallBogg.
Torna all'inizioCosa succede agli assicurati? Occhio al rinnovo automatico
L’autorità bulgara sta definendo con DallBogg le condizioni da rispettare per revocare lo stop all’emissione di nuove polizze scattato il primo luglio. Per gli aggiornamenti sulle decisioni dell'autorità bulgara si può consultare il sito dell'Ivass, la nostra autorità di vigilanza sulle assicurazioni.
Cosa succede a chi ha un contratto in essere con DallBogg?
- ll contratto di assicurazione rimane valido e la compagnia è tenuta a occuparsi dei reclami segnalati e a pagare i risarcimenti dovuti.
- Se il contratto scade tra il primo luglio e il primo ottobre 2025 non può essere rinnovato come stabilito dal provvedimento dell’autorità bulgara.
- Occhio al rinnovo automatico: se il contratto lo prevede sarà sospeso e quindi verrà a mancare la copertura Rc auto obbligatoria per circolare. Per questo i clienti di DallBogg con la polizza che scade tra il primo luglio e il primo ottobre devono stipulare un nuovo contratto con un’altra compagnia di assicurazione.
Per risparmiare sull’Rc auto, una voce sempre più salata per il portafoglio degli italiani, bisogna confrontare le offerte sul mercato, ma anche scegliere le compagnie più affidabili.
Torna all'inizioIl supporto di Altroconsumo
Se sei assicurato con la compagnia bulgara DallBogg puoi rivolgerti ad Altroconsumo per avere più informazioni sulla situazione e capire cosa si può fare. Richiedi ora una consulenza con i nostri esperti.
E ricordati che se vuoi un aiuto diretto e pratico per comprendere i contenuti delle polizze più diffuse e per cercare di gestire, in modo semplice e autonomo, le eventuali fasi di conflitto con le compagnie di assicurazione puoi richiedere la guida InPratica di Altroconsumo Assicurazioni: come, quando, perché.
Torna all'inizioLa proposta di Altroconsumo Connect
La proposta di Altroconsumo ConnectLa proposta di Altroconsumo Connect
I servizi relativi ai prodotti assicurativi illustrati in questa pagina sono erogati da Altroconsumo Connect S.r.l., società commerciale di intermediazione assicurativa, e non da Altroconsumo Edizioni S.r.l. e Associazione Altroconsumo. Cliccando sul pulsante “CONFRONTA I PREVENTIVI” accedi al sito di Altroconsumo Connect S.r.l., il broker assicurativo costituito dalla Fondazione Altroconsumo, iscritto al Registro degli Intermediari Assicurativi (Sez. B n. B000525056) e soggetto al controllo di IVASS. Altroconsumo Connect S.r.l. opera nel mercato e, tenendo conto dei risultati dei test comparativi e delle indagini sui prodotti assicurativi pubblicate da Altroconsumo, negozia per i soci e i fan di Altroconsumo le polizze assicurative, gestisce i passaggi necessari per l’eventuale acquisto della polizza e la raccolta delle adesioni nel caso sia stato costituito un gruppo di acquisto. L’attività svolta da Altroconsumo Connect S.r.l. è a pagamento e remunerata dalle provvigioni ricomprese nel premio delle polizze stipulate. Ogni successiva comunicazione relativa all’acquisto delle polizze avverrà direttamente ed esclusivamente con Altroconsumo Connect S.r.l., sulla base dell’incarico che verrà ad essa rilasciato dall’interessato.Quando scegli una Rc auto, quindi, meglio andare su compagnie fidate e consolidate. Anche in questo caso è comunque possibile risparmiare: basta confrontare i preventivi e sfruttare tutti i vantaggi. Con Altroconsumo Connect, il broker assicurativo di Altroconsumo, puoi ottenere tariffe agevolate sulle polizze Rc auto delle compagnie partner. Per confrontare i preventivi utilizza il comparatore online: potrai anche aggiungere garanzie extra, come appunto quella per gli eventi naturali, creando la combinazione su misura per le tue esigenze. Si tratta dell’unico servizio che offre anche un indice di qualità per ogni compagnia, elaborato dagli esperti di Altroconsumo.
Torna all'inizio