Daniele Caldara

Daniele Caldara

Esperto Salute

Biotecnologo medico di formazione, col pallino per la metodologia della ricerca clinica e la medicina basata sulle prove. Dal 2007 in Altroconsumo come esperto di salute, supervisiono gli aspetti scientifici delle pubblicazioni a tema salute e benessere e seguo i progetti, le campagne, le attività di lobby e l'informazione sua salute e sanità. Tra i progetti più importanti coordinati negli ultimi anni, il servizio Diritti In Salute di orientamento e consulenza sui diritti in ambito sanitario e il progetto Antitrust Law Enforcement for Medicines per la denuncia di casi di abuso di posizione dominante o di intesa illecita che portano alla richiesta di prezzi eccessivi e ingiusti per le cure farmacologiche, ostacolando così l’accesso a terapie essenziali.

Accedi con le tue credenziali

L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.

Accedi Registrati

Di questo autore

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

28 Tutti i risultati

Cimici dei letti
Speciali
04 agosto 2025

Cimici dei letti: cosa sono, come riconoscerle ed eliminarle

Le cimici dei letti sono piccoli insetti notturni che si nutrono di sangue. Si nascondono nei materassi e nei mobili della camera da letto. Le infestazioni, difficili da debellare, necessitano sempre di mano esperta. Ecco come riconoscerle, cosa fare in caso di puntura e come liberarsene in modo efficace. 

Guardia medica turistica
Speciali
17 giugno 2025

Guardia medica turistica: come funziona il servizio e tutti gli indirizzi

In alcune località a forte afflusso turistico le regioni attivano la “guardia medica turistica” per assistere i cittadini non residenti in caso di sintomi o disturbi non gravi: ma quali sono le prestazioni garantite? Ha un costo? Come si accede? Ecco tutte le informazioni e tutti gli indirizzi web dove trovare orari e sedi degli ambulatori.

Speciali
07 aprile 2025

10 domande frequenti su alcol e salute

Quanto è dannoso bere? Che effetti può avere l'alcol sulla nostra salute? Esistono livelli di consumi senza rischi o che fanno addirittura "bene al cuore"? E bevande che fanno meno male di altre? Bere, in realtà, non è mai totalmente privo di rischi. Ecco quali sono le quantità di vino, birra & Co. che sono considerate a basso rischio.

Speciali
01 aprile 2025

Prodotti di salute online: 10 consigli per non cadere nelle trappole pubblicitarie

Dalla bevanda che fa perdere 10 kg allo smartwatch che misura la glicemia, ogni giorno sul web compaiono annunci di rimedi per migliorare la salute o il benessere. Spesso si tratta di inserzioni false o che contengono informazioni inattendibili. Come individuare pubblicità truffa e non farsi fregare da siti che promettono soluzioni ai problemi di salute? Ecco 10 cose a cui fare attenzione.

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

Accesso riservato

Approfitta dell'offerta 2 € per 2 mesi e accedi a questo contenuto