Eliana Guarnoni
Esperta consumo sostenibile e prezzi
Laureata in Economia Politica all'Università Bocconi di Milano, collabora con Altroconsumo dal 2005 e si occupa di inchieste sulla sostenibilità di brand B2C con approccio consumeristico. Oltre a condurre studi e ricerche, anche in collaborazione con organizzazioni internazionali, ha partecipato in qualità di osservatore a numerosi audit sociali in diversi settori, dalla produzione agricola al tessile, agli elettrodomestici, in Italia e all’estero. Si occupa inoltre di inchieste sui prezzi. Ha partecipato in qualità di relatore a numerose conferenze e ha pubblicato articoli su riviste specializzate
Accedi con le tue credenziali
L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.
Di questo autore
13 Tutti i risultati
Olimpiadi Milano Cortina 2026: fino a oltre 3mila euro per un weekend olimpico per due
Vacanze estive 2025: una settimana ad agosto in due costa più di mille euro
Depuratori d'acqua: a confronto tipi, caratteristiche e funzionamento
E-cig con nicotina vietate online, ma ancora in vendita: trovate in tre siti su 15
Da gennaio è in vigore la legge che proibisce la possibilità di vendere sigarette elettroniche e liquidi per le ricariche con nicotina sul web. Eppure siamo riusciti ad acquistare comunque cinque prodotti vietati su tre siti tra quelli analizzati. Il tutto, senza che ci venissero chiesti i documenti di identità per verificare che a comprare non fosse un minorenne. Quali sono i rischi per i ragazzi? E perché - tra pubblicità e prodotti della nicotina sempre più "giovanili" - il divieto è un passo avanti, ma ancora "a metà"?
Gli idropulsori sono efficaci? Cosa sono, come funzionano e quando usarli
Gli idropulsori sono apparecchi elettronici per l'igiene orale che erogano un getto d'acqua. Ne esistono di diverse tipologie, da quelli portatili a quelli fissi da tenere a casa, ma possono davvero sostituire spazzolino e filo interdentale per l'igiene orale quotidiana? Vediamolo in questo articolo.
Voli per le feste: costano anche 11 volte di più della bassa stagione
Abbiamo confrontato i costi dei voli da Milano e Roma per 12 destinazioni (nazionali e non), in diversi periodi. Costi molto elevati soprattutto per i viaggi in Italia, con aumenti nei festivi del 225% in media. Penalizzata la Sicilia: da Milano a Catania avremmo speso quasi 400 euro, il 1031% in più (cioè undici volte tanto) rispetto a un periodo non festivo e molto di più che per andare all'estero. Messe male anche altre regioni. Anche se la domanda cresce, gli aumenti rilevati nei festivi sono eccessivi. Invieremo i risultati all'Antitrust.
Settimana bianca: quanto costa in 9 località e come risparmiare
Da 1.724 euro per Tarvisio a 4.405 euro per Cortina d’Ampezzo. Abbiamo fatto i conti in tasca a una coppia che vuole concedersi la settimana di Capodanno sulla neve: ecco quanto deve essere disposta a spendere tra viaggio, soggiorno e skipass in nove rinomate località sciistiche. Per chi vuole risparmiare, abbiamo anche calcolato quanto costa la settimana bianca di Carnevale: in media il 40% in meno.
