
Emanuela Bianchi
Esperta alimentazione
Tecnologa alimentare, da più di 25 anni ad Altroconsumo mi occupo dell’organizzazione e della realizzazione di test comparativi e inchieste su prodotti e temi alimentari, svolgendo anche un ruolo di supporto tecnico alle attività di lobby nazionali e internazionali condotte dall’Associazione. Tra gli argomenti di mia competenza: contaminanti ambientali, imballaggi alimentari, additivi alimentari, prodotti ittici, igiene della ristorazione, agricoltura biologica, sostenibilità della filiera alimentare e alimentazione dei bambini.
Accedi con le tue credenziali
L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.
Di questo autore
12 Tutti i risultati

Dermatite nodulare contagiosa: primi casi in Sardegna e Lombardia

I migliori prodotti a marchio commerciale secondo i nostri test

Dolci delle feste, cosa valutare prima dell'acquisto

Panettone di Barbieri: primo in pubblicità. Ma in qualità?

Utensili da cucina neri: in Italia contengono sostanze pericolose?

Le zucche di Halloween sono commestibili? Attenzione a quelle tossiche
Ottobre è il mese di Halloween, di cui la zucca è simbolo universale. Può succedere che le zucche decorative vengano confuse con quelle commestibili. Le zucche ornamentali sono pericolose per la salute, possono infatti causare problemi gastro-intestinali.

Castagne matte, come distinguerle da quelle vere
Possono essere confuse con le normali castagne, eppure sono tossiche. Parliamo delle cosiddette castagne matte, frutti che è possibile trovare nei parchi urbani e in contesti cittadini e che possono rappresentare un rischio per la salute. Vediamo a cosa stare attenti per non confonderle e come capire se le castagne sono buone o no.
Uova a rischio salmonella: diversi prodotti richiamati
Sono state ritirate dal commercio numerose uova fresche vendute nei supermercati con vari marchi per il rischio salmonella. Se le hai già acquistate, non consumarle e riportale nel punto vendita: ecco i marchi e i lotti coinvolti.
Test sull'acqua minerale frizzante: l’arsenico ne inquina la qualità
Abbiamo analizzato 27 marche di acqua minerale frizzante. Ne consigliamo cinque, con ottimi o buoni risultati in molte prove e con un prezzo interessante. Sei, invece, le acque “ripetenti” per l’elevata concentrazione di metalli pesanti, in particolare arsenico e manganese.