Federico Cavallo

Federico Cavallo

Responsabile Relazioni esterne di Altroconsumo

Federico Cavallo dal 2021 è Responsabile Public Affairs e Media Relations di Altroconsumo. In precedenza, ha ricoperto ruoli di responsabilità tra Pubblico e Privato, lavorando presso la Camera dei Deputati e in rilevanti gruppi multinazionali sia in Italia che all’estero, con un focus nel campo della trasformazione digitale e della transizione ecologica.

Accedi con le tue credenziali

L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.

Accedi Registrati

Di questo autore

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

15 Tutti i risultati

BICCHIERE PIENO DI CUBETTI DI ZUCCHERO E RAGAZZA CHE BEVE DALLA CANNUCCIA
Opinione
23 giugno 2025

Sugar tax: nuovo rinvio, si parte nel 2026

Ennesimo rinvio per la sugar tax che il Consiglio dei Ministri ha deciso ora di far partire il 1 gennaio 2026. Potrebbe essere un primo passo nella lotta contro l'obesità, che così tanto incide sui costi del SSN. Tuttavia, c'è dibattito sulla sua efficacia.

persona con camicecompila foglio
Opinione
17 aprile 2025

Liste di attesa: lo scontro Regioni-Governo aggrava solo il problema

Il provvedimento del Governo di agosto 2024 che scaricava sulle Regioni il problema delle liste di attesa senza nulla cambiare in termini di regole o risorse, non sta funzionando. Lo avevamo previsto e purtroppo la nostra previsione si è avverata.

Opinione
28 febbraio 2025

Decreto bollette: primo passo per una riforma strutturale del mercato?

Il Governo dopo il rinvio di inizio settimana ha alla fine emanato il decreto-legge con misure di sostegno per famiglie e imprese contro il caro bollette. Riduzione degli oneri in bolletta ma solo per le Pmi, bonus sociale potenziato e maggiore trasparenza nelle offerte.

Opinione
20 febbraio 2025

Shrinkflation: il Milleproroghe sposta lo stop al 1° ottobre 2025 ma chi controlla? Usiamo questi mesi in più per migliorare informazioni e controlli

Lo stop inizialmente previsto al 1° aprile 2025, introdotto dalla Legge sulla concorrenza, è stato spostato dal Milleproroghe al 1° ottobre 2025. Spostamento d’obbligo, per evitare una procedura di infrazione da parte della Commissione europea.

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

Accesso riservato

Approfitta dell'offerta 2 € per 2 mesi e accedi a questo contenuto