Michela Di Mario

Michela Di Mario

Giornalista

Laureata in Scienze Giuridiche all’Università degli Studi Roma Tre, ho conseguito un diploma al Master in Giornalismo all’Università di lingue e comunicazione IULM di Milano. Sono giornalista professionista dal 2010 e, dopo alcune esperienze nel campo televisivo, lavoro in Altroconsumo dal 2012 dove mi occupo principalmente del sito web per il quale redigo articoli sui più importanti temi di attualità, alimentazione, salute, economia. Ricopro, inoltre, un ruolo di supervisione nella progettazione e nella realizzazione di contenuti video per i social media.

Accedi con le tue credenziali

L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.

Accedi Registrati

Di questo autore

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

40 Tutti i risultati

fontanella acqua
News
19 giugno 2025

TFA (Pfas) nell'acqua potabile: superiore ai limiti in quattro campioni su quindici

Dopo aver trovato il TFA – un contaminante della famiglia dei Pfas – in diverse acque minerali, abbiamo deciso di analizzare anche l’acqua del rubinetto, prelevandola dalle fontanelle vicine alle sorgenti delle acque in bottiglia e in alcune grandi città. Il TFA è stato rilevato in tutti i campioni: quattro su quindici superano i limiti di legge.

maschere intime chilly
News
12 giugno 2025

Maschere intime Chilly: costano, inquinano e hanno un’efficacia limitata

Un nuovo gesto per il benessere delle tue parti intime”: è uno dei messaggi con cui vengono pubblicizzate le maschere per le parti intime femminili a marchio Chilly. Disponibili in tre versioni, sono prodotti usa e getta dal costo non indifferente: quasi sei euro l’una. Le abbiamo acquistate e provate tutte. Dopo aver valutato efficacia, esperienza d’uso e impatto ambientale, il nostro giudizio è chiaro: non ne consigliamo l’acquisto

News
23 aprile 2025

Attacco hacker a Hertz: violati i dati personali e di pagamento dei clienti. Ecco come difendersi

Hertz, l'azienda di autonoleggio più grande al mondo, è stata vittima di un attacco hacker che ha portato al furto di migliaia di dati personali (nomi, date di nascita, recapiti) e di pagamento (dettagli delle carte di credito) dei clienti. L’attacco non ha compromesso direttamente i sistemi di Hertz, ma ha colpito un fornitore terzo, la società Cleo Communications. Ecco cosa puoi fare per tutelarti.

News
31 marzo 2025

Certificato medico sportivo: quando serve, chi può farlo, quanto dura e quanto costa

Agonistico, non agonistico, ludico-motorio. Ci sono diversi tipi di certificato medico sportivo e capire qual è quello che fa al caso nostro non è sempre semplice. Quali sono le differenze tra le varie tipologie e quando sono obbligatori? Servono anche per la palestra? Quali medici li possono rilasciare e l'elettrocardiogramma va rifatto ogni volta? E soprattutto, quanto costano? Ecco le risposte ai dubbi più comuni sul certificato medico sportivo.

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

Accesso riservato

Approfitta dell'offerta 2 € per 2 mesi e accedi a questo contenuto