Mutui al 100%: cosa sono e come funzionano

Un mutuo al 100% è un mutuo in cui la banca erogherà al cliente un capitale pari all’intero valore di perizia della casa che sta acquistando. Attenzione perché il valore di perizia non è uguale al valore di mercato o di acquisto della casa, spesso è più basso.
Caratteristiche del mutuo al 100%
Normalmente, la banca non eroga più dell’80% del valore di perizia della casa: si tratta della percentuale chiamata LTV, Loan To Value, appunto, il rapporto tra capitale erogato del mutuo e valore della casa da ipotecare. Sono poche le offerte sul mercato con un LTV al 100%. Questa limitatezza di offerte limita, a sua volta, la possibilità di confronto. E si tratta spesso di prodotti più costosi di un tradizionale mutuo all’80%.
Vantaggi e rischi
Il vantaggio e la motivazione principale che portano a scegliere un mutuo al 100% è il fatto che il finanziamento ottenuto coprirà l’intero valore di perizia della casa e questo riduce senza dubbio la quantità di denaro che occorre avere da parte per acquistare l’abitazione. D’altra parte, il rischio principale è di non trovare offerte di questo tipo dappertutto e quindi di doversi accontentare di un’offerta che prevede un taeg e quindi un costo molto più elevato di un tradizionale mutuo con LTV entro l’80%.
I requisiti per ottenere un mutuo al 100%
Anche per questi prodotti valgono i requisiti e le garanzie richieste per un qualsiasi altro mutuo. Ed anche in questo caso la scelta del prodotto migliore va fatta sulla base del Taeg.
Mutuo al 100% per la prima casa
Grazie al Fondo di garanzia per l’acquisto dell’abitazione principale gestito da Consap i mutui per l’acquisto della prima casa (cioè l’abitazione principale) con un capitale non superiore a 250.000 euro e che rispettano determinate caratteristiche possono ottenere lagaranzia statale e quindi con più facilità ottenere anche un mutuo con ltv (loan to value) al 100%; infatti la banca in questo caso oltre alla tradizionale ipoteca sulla casa avrà anche la garanzia dello Stato e dunque può permettersi di erogare anche mutui più “rischiosi” per lei come appunto i mutui al 100%.
Conviene veramente?
In generale, se possibile, è meglio evitare questi prodotti più costosi e mettere da parte una certa quantità di denaro per coprire così il resto dell’acquisto. In ogni caso, nel nostro servizio di comparazione puoi trovare anche le offerte sul mercato con un LTV al 100%: