La proposta di acquisto può sostituire il preliminare: il modulo di Altroconsumo da usare

La proposta d’acquisto impegna l’acquirente almeno per una settimana ad acquistare un immobile a un prezzo determinato. Può sostituire il preliminare di vendita, ma in tal caso deve contenere alcune garanzie ulteriori. Ecco un modello di riferimento, pronto per essere compilato, da usare in fase di trattativa con l'agenzia.
La proposta d’acquisto, imposta quasi sempre dalle agenzie immobiliari, è un contratto che impegna l’acquirente almeno per una settimana ad acquistare un immobile a un prezzo determinato. È utile all’acquirente solo nel caso in cui sia redatta in modo da sostituire il preliminare di vendita, ma in tal caso deve contenere alcune garanzie ulteriori.
Ecco un modello di riferimento da usare in fase di trattativa da proporre all’agenzia. Per averlo basta accedere al sito di Altroconsumo con le tue credenziali. E se non hai ancora un account, puoi crearne uno registrandoti gratuitamente al sito.
La proposta d’acquisto, imposta quasi sempre dalle agenzie immobiliari, è un contratto che impegna l’acquirente almeno per una settimana ad acquistare un immobile a un prezzo determinato. È utile all’acquirente solo nel caso in cui sia redatta in modo da sostituire il preliminare di vendita, ma in tal caso deve contenere alcune garanzie ulteriori.
Ecco un modello di riferimento da usare in fase di trattativa da proporre all’agenzia. Per averlo basta accedere al sito di Altroconsumo con le tue credenziali. E se non hai ancora un account, puoi crearne uno registrandoti gratuitamente al sito.
Ottieni il modello di lettera per la proposta d'acquisto di un immobile
Registrati al sito e utilizza questo modello di lettera