Quanto si risparmia con i pannelli fotovoltaici
Certo, acquistare un impianto fotovoltaico vuol dire sostenere una spesa importante. Ma ti sei mai concentrato sulle detrazioni fiscali e sul risparmio in bolletta? Senza contare della possibilità di guadagno. In poco tempo potresti recuperare i soldi spesi per comprarlo.

Quando si parla di impianti fotovoltaici ci concentriamo soprattutto sul costo importante di acquisto e installazione, prestando meno attenzione al risparmio e non pensando al guadagno. Sì, con gli impianti fotovoltaici, che puoi confrontare nel nostro test, puoi anche guadagnare. E ricorda che puoi sempre chiedere un prestito personale, dando un'occhiata al nostro tool per acquistare l'impianto. Ma non solo: puoi risparmiare aderendo al nostro gruppo d'acquisto.
Le detrazioni fiscali
Sono previste detrazioni fiscali per tutte le opere di riqualificazione energetica: tra queste anche l'installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali e per la copertura del fabbisogno di acqua calda in piscine, strutture sportive, case di ricovero e cura, istituti scolastici e università. Un impianto da 4 kW costa circa 9.000 euro. Si recupera il 50%, quindi, la metà. 4.500 euro di detrazione su 10 anni, cioè 450 euro all’anno. Puoi trovare tutti i dettagli nella nostra guida sul 730.
Il risparmio sulle bollette
Un impianto fotovoltaico permette di risparmiare solo se i consumi annuali superano i 2.500/3.000 kWh, ovvero quelli di una famiglia che usa più apparecchi elettrici. In caso contrario, l’investimento iniziale rischia di non essere recuperato o di slittare ben oltre i 10 anni. Il risparmio maggiore, però, si ha sulla spesa annuale di energia elettrica grazie all'autoconsumo: più si autoconsuma, più si risparmia. La sola energia solare non può coprire il 100% del fabbisogno energetico annuo sebbene si possa raggiungere un’autosufficienza media del 30-40% con il solo fotovoltaico. Con l’aggiunta di una batteria, che permette di accumulare energia solare di giorno da utilizzare nelle ore di buio si può arrivare fino al 70-80%. Attualmente, tuttavia, il costo delle batterie resta troppo alto e il rischio di non riuscire a recuperare l’investimento iniziale per nulla remoto, visto che la vita media stimata di questi dispositivi è di appena 10 anni. Per saperne di più confronta le nostre offerte luce e gas. E in questo articolo trovi tutti gli approfondimenti sui costi e il risparmio di un impianto fotovoltaico.
Quanto guadagni con l'energia non consumata
Con gli impianti fotovoltaici non solo risparmi, ma puoi anche guadagnare. L’energia prodotta e non consumata dall'abitazione viene ceduta alla rete e, dopo una semplice convenzione con il GSE - Gestore dei Servizi Energetici (ente a controllo Ministeriale), viene valorizzata attraverso calcoli specifici, in genere pari al prezzo di costo dell’energia per la zona di installazione. Anche questo piccolo introito consente di ridurre ulteriormente i tempi di rientro della spesa sostenuta e aumentare il risparmio finale. Il GSE riconosce circa 10 centesimi per ogni kWh di energia solare non consumato e immesso automaticamente nella rete, ma ne paghiamo oltre 20 per ogni kWh prelevato dalla rete. Con la guerra, queste cifre sono quasi raddoppiate: si può arrivare a sborsare fino a oltre 35 centesimi a kWh.
Prova il nostro simulatore energetico
Per una stima della produzione energetica, dei risparmi e del rientro economico della spesa utilizza gratuitamente il nostro simulatore energetico: ti aiuterà a valutare al meglio i sistemi di efficienza energetica e di produzione rinnovabile che meglio si adattano alla tua abitazione.
Continua a scambiare opinioni ed esperienze con gli altri utenti della community sull'energia rinnovabile.
Il tuo impianto fotovoltaico con Altroconsumo
Un impianto fotovoltaico, come abbiamo visto, contribuisce a coprire una parte significativa dei consumi elettrici, riducendo la bolletta fino al 75%. L’energia solare oggi tutela dai picchi di domani evitando di ritrovarsi in balia del mercato. Inoltre, le detrazioni fiscali ti consentono di recuperare il 50% della spesa in 10 anni. Per permetterti di produrre energia pulita e risparmiare sulla bolletta, Altroconsumo ha lanciato il suo Gruppo d’acquisto sul fotovoltaico. Se vuoi risparmiare sull'acquisto, la progettazione e l'installazione di un impianto fotovoltaico registrati gratuitamente e senza impegno alla pagina di adesione.