ultimo aggiornamento: 12/09/2025
Bollette a 28 giorni: respinti i ricorsi degli operatori che ora devono rimborsare
<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>
Dopo i due rinvii da parte del Consiglio di Stato, finalmente è arrivata la notizia che aspettavamo da anni. Sono stati respinti i ricorsi di Fastweb, Vodafone e Wind-Tre che avevano chiesto l'abolizione di quanto stabilito da Agcom: i tre operatori dovranno quindi rimborsare nella prossima bolletta utile tutti i consumatori coinvolti. Per Tim, invece, si aspetta una decisione nei prossimi giorni che non dovrebbe discostarsi da quanto già stabilito per gli altri operatori.
Finalmente la decisione che aspettavamo: i rimborsi arriveranno in bolletta per i clienti di Fastweb, Vodafone e Wind-Tre. Per vedere come questo importo incide sul tuo stipendio netto, prova il nostro calcolatore: calcolatre
Dopo due rinvii da parte del Consiglio di Stato, è finalmente arrivata la notizia che aspettavamo da anni. I ricorsi presentati da Fastweb, Vodafone e Wind-Tre, che avevano chiesto l’annullamento della delibera di Agcom, sono stati respinti. I tre operatori dovranno quindi rimborsare tutti i consumatori interessati nella prossima bolletta. Per quanto riguarda TIM, una decisione è attesa nei prossimi giorni e non dovrebbe discostarsi da quanto già stabilito per gli altri operatori.
Buonasera 6 mesi ho ricevuto una raccomandata elettronica della tim riguardante il rimborso bollette di 28 giorni ,volevo sapere come fare a farmi rimborsare grazie
Salve, sono un ex utente Tim, ieri ho ricevuta una raccomandata elettronica via email da parte di TIM Spa; non la ho ancora aperta per prudenza ma pare si tratti proprio dei rimborsi per le bollette a 28 gg del 2015. Una volta accettata la raccomandata e aperta si dovrà procedere alla richiesta del rimborso dovuto. E' così? qualcuno l'ha aperta? grazie
Salve, da ex utente Tim, ho ricevuto anch'io la raccomandata elettronica via mail, l'ho aperta ed ho provato a compilare il modulo per la richiesta di rimborso, (www.tim.it/modulo-rimborso-28-giorni).
Dico provato perchè, furbamente, al momento della compilazione del campo riguardante il proprio IBAN lo stesso non viene riconosciuto come valido e quindi non si ha la possibilità di portare a termine la compilazione. Saro' stato incapace io... sarà fatto apposta... ho provato con altri IBAN ma niente di fatto.
Senz'altro hai sbagliato qualcosa, l'ho appena fatto e lo accetta! ovviamente senza spazi vuoti...
Io avevo richiesto fin da subito assistenza ad altroconsumo... la risposta fu di far ricorso all'antitrust....
... avevo poi disdetto telecom e anche tim.
Ora però mi chiedo se, non essendo più cliente, ho diritto al rimborso...
Tanto la Tim mi ha già detto che non mi rimborsa perchè io ho la tariffa più bassa.Non vale la pena con questa Tim di sprecare altrp tempo sono disonesti io ho una tariffa da 18.87 al mese e per loro non ho diritto a niente.Per questo nelle vostre inchieste sono nella parte bassa della classifica dei provider consigliati.E li devono stare,è il loro posto di truffatori.
se non sono più cliente dell'operatore che mi aveva imposto il contratto a 28 giorni, come faccio a ricevere il rimborso che mi spetta?
Come faccio a sapere se ho ricevuto (e pagato) fatture a 28 giorni?
Ma solo linea fissa o anche la mobile?
Ma se non sono più cliente di quel gestore come mi rimborserebbero?
Solo tramite consulenza telefonica si può cspite se si rientra i beneficiari del rimborso? Tramite e-mail no?
La TIM mi ha detto che non ho diritto al rimborso,perchè la mia tariffa è già troppo bassa,18.87 euro al mese.Tanto vale essere clienti da molti anni , se poi il trattamento è questo.
Buonasera, anche io ero cliente vodafone in abbonamento con i 28 giorni, ho diritto al rimborso avendo chiuso il contratto?
Per il mio FTTC, a gennaio 2020 ho fatto richiesta di rimborso per un importo corrispondente all'ultima fattura a 28 giorni per 37,23 €.
Nella fattura di febbraio 2020 mi hanno rimborsato 24,40 €.
Posso richiedere ulteriori rimborsi?
La diatriba sul rimborso è del tutto inutile (20-30 euro non rovinano la vita di nessuno) semplicemente perché i gestori telefonici, appena condannati, hanno fedelmente riportato la fatturazione a 12 mesi ma aumentandola di quei pochi euro che hanno consentito loro di ottenere gli stessi introiti della fatturazione a 13 mesi. E chiamateli fessi....
Buongiorno , mi sono arrivate sulla pec 5 fatture di rimborso wind , di quando ero cliente per circa 1500 euro. Ho risposto tramite pec inserendo anche gli uffici preposti. Non è arrivato alcun rimborso...e ora?
Inscrivetevi a AGCOM e fate ricorso, ad oggi su 4 ricordi fatti ho sempre ottenuto un rimborso ed in due casi quello che ho richiesto...
Purtroppo non c'è altro sistema per trattare con gli operatori, la trasparenza e serietà non sono nelle Policy aziendali, il cliente deve essere pelato....
Buongiorno, aspettavo il rimborso automatico, non ricevendo nessuna comunicazione da WinTre ho contattato il servizio mi hanno detto che non è più possibile ottenerlo perche non c'è più l'area sul sito per richiederla. Ho provveduto a fare richiesta tramite il vs sito nell'area reclami ,,,
Aspettavo che tim rispettasse la legge e mi arrivasse, invano il rimborso automatico. Poi ho inviato una mail per sapere qualcosa e oggi mi è arrivata la risposta secondo cui non posso più chiedere rimborso perché avrei dovuto farlo entro il 6 settembre. Premetto che nessun avviso a fare la richiesta mi era mai giunto....
Sono ex cliente di TIM il costo delle fatture da € 38,00 al mese sono arrivato a pagare € 51,00 ho cambiato compagnia sono passato a TISCALI stesso contratto a € 25,00 al mese per sempre e mi trovo molto bene grazie ad Altroconsumo . Con TIM avevo un debito di € 18.00 che mi sono rifiutato di pagare se prima non mi ridavano la differenza dei 28 giorni . Hanno smesso di mandarmi le fatture.