Consigli

Come pulire la friggitrice ad aria: i consigli dei nostri esperti

Pulire la tua friggitrice ad aria dopo l’uso potrebbe non essere un compito piacevole ma fortunatamente non è molto complicato. Con questi suggerimenti, ti spieghiamo come pulire il cestello, il vassoio, l'elemento riscaldante e l'esterno.

Con il contributo esperto di:
17 novembre 2025

Una corretta manutenzione della tua friggitrice ad aria è essenziale per mantenere prestazioni ottimali e continuare a preparare ricette sane e deliziose. Pulire efficacemente la friggitrice ad aria, sia nei suoi diversi componenti interni, come la resistenza, la griglia e il cestello, sia all'esterno, permette di avere un elettrodomestico sempre efficiente e senza cattivi odori. 

Torna all'inizio

Come prendersi cura della friggitrice ad aria

Per mantenere la friggitrice ad aria in buone condizioni è importante pulirla accuratamente dopo ogni utilizzo. Rimuovere regolarmente residui di cibo e grasso evita l’accumulo di sporco che può compromettere le prestazioni dell’apparecchio, generare cattivi odori e ridurne la durata. Presta attenzione anche all’area della resistenza: in molti modelli può essere pulita solo con un panno leggermente umido o una spazzola morbida, sempre seguendo le indicazioni del produttore. Questo aiuta a evitare accumuli che possono causare fumo o odori sgradevoli. Per la manutenzione quotidiana utilizza acqua tiepida e un detergente delicato sulle parti rimovibili, evitando prodotti aggressivi che potrebbero danneggiare le superfici. Torna all'inizio

Come pulire il cestello

In generale il cestello della friggitrice ad aria può andare in lavastoviglie; per sicurezza, però, controlla prima il libretto delle istruzioni del produttore.

Se il cestello è particolarmente sporco, prima di metterlo in lavastoviglie, immergilo in acqua calda con un po' di detersivo per piatti per almeno 10 minuti e poi passa una spugna o panno morbido. È importante non utilizzare spugne abrasive o prodotti troppo aggressivi perché potrebbero danneggiare il rivestimento antiaderente dell'elettrodomestico.

Torna all'inizio

Come pulire il vassoio

Anche il vassoio della friggitrice ad aria è in alcuni casi lavabile in lavastoviglie: verifica prima le istruzioni del produttore perché se non fosse espressamente consigliato si potrebbe danneggiare lo strato antiaderente.

Proprio come con il cestello, puoi immergerlo per dieci minuti in acqua calda con un po' di detersivo per piatti. In questo modo, rimuoverai facilmente i residui di cibo con una spugna o con un panno morbido. Ricordati però di non utilizzare mai il lato duro di una spugna abrasiva per pulire il vassoio per non rischiare di danneggiare il rivestimento antiaderente. Una volta rimossi i residui alimentari puoi lavarlo a mano o metterlo in lavastoviglie. 

Per evitare che il vassoio si sporchi molto durante la cottura, puoi posizionarci sopra della carta da forno, un foglio di alluminio, uno stampo o un tappetino in silicone in maniera tale da scongiurare possibili schizzi di grasso e residui di cibo.

Torna all'inizio

Come pulire la resistenza della friggitrice ad aria

Residui di cibo o schizzi di grasso potrebbero depositarsi sulla resistenza, l’elemento riscaldante dell’apparecchio, spesso chiamato anche serpentina, per la sua forma a spirale, causando fumo o odori di bruciato durante la cottura.

Per pulire correttamente questa parte delicata, attieniti alla seguente procedura: 

  1. stacca la presa e aspetta che la friggitrice si sia raffreddata prima di iniziare la pulizia; 
  2. Rimuovi il cassetto completo di cestello e vassoio dalla friggitrice ad aria; 
  3. Capovolgi la friggitrice ad aria (senza cassetto), in modo da avere un buon accesso alla serpentina, ovvero la resistenza; 
  4. Utilizza una spugna morbida o un panno con un po' d'acqua e detersivo per piatti per pulire la serpentina; 
  5. Per i punti difficili da raggiungere, puoi anche utilizzare un vecchio spazzolino da denti; 
  6. Asciuga tutto con un panno morbido e rimetti i pezzi a posto;  
  7. Per utilizzare nuovamente la friggitrice ad aria, è meglio lasciare che l'unità si riscaldi per alcuni minuti prima di ricominciare a cucinare. 
Torna all'inizio

Come pulire la friggitrice ad aria all'interno e all'esterno

Per mantenere la friggitrice ad aria pulita e in buone condizioni, è importante prestare attenzione sia all’interno che all’esterno dell’apparecchio. 

All’interno, mentre le parti rimovibili si stanno asciugando o sono in lavaggio in lavastoviglie, puoi passare un panno morbido leggermente umido per rimuovere eventuali residui di cibo o schizzi dovuti all’uso dell’apparecchio. Evita prodotti abrasivi o getti diretti d’acqua sulle componenti elettriche.  

Per l’esterno, invece, poiché l’uso del cestello interno di solito non produce schizzi di grasso sulla scocca, basta strofinarlo brevemente sempre con un panno leggermente umido ed eventualmente con una piccola quantità di detergente delicato. Assicurati di asciugare bene tutte le superfici prima di riaccendere l’apparecchio. 

Pulire regolarmente la friggitrice ad aria aiuta a prevenire cattivi odori, accumuli di sporco e possibili malfunzionamenti, prolungando la vita dell’elettrodomestico.

Torna all'inizio

Come eliminare i cattivi odori dalla friggitrice ad aria

Se dopo le operazioni di pulizia ci sono ancora cattivi odori all'interno della tua friggitrice ad aria, puoi rinfrescare il cestello e la padella con un po' di limone. Taglia un limone a metà e lascialo riposare un po' all'interno della friggitrice richiusa. Questo dovrebbe contrastare l'odore. Rimuovi il limone prima di utilizzarla nuovamente.

Torna all'inizio

Pulire la friggitrice ad aria per la prima volta: consigli pratici ed errori da evitare

Mantenere la friggitrice ad aria pulita è fondamentale per garantire sicurezza, igiene e durata dell’apparecchio. Durante la pulizia è importante evitare alcuni errori comuni che potrebbero compromettere il funzionamento del dispositivo. Non bisogna mai utilizzare spugne abrasive o detergenti aggressivi, perché potrebbero rovinare il rivestimento antiaderente del cestello e del vassoio. Anche le parti elettriche non devono mai essere immerse in acqua, e prima di procedere alla pulizia è fondamentale assicurarsi che tutte le componenti siano completamente raffreddate, per evitare il rischio di scottature. Seguire scrupolosamente le indicazioni del produttore presenti nel manuale è essenziale, soprattutto per la manutenzione della resistenza.

Trascurare la pulizia della friggitrice può comportare diversi problemi. I residui di cibo e grasso che si accumulano all’interno possono provocare odori sgradevoli e alterare il sapore delle pietanze. Inoltre, depositi di olio sulla resistenza possono aumentare il rischio di fumo, danneggiando i componenti elettrici. Per questo motivo, una manutenzione regolare non solo preserva l’efficienza dell’apparecchio, ma ne garantisce anche la sicurezza. 

Seguendo questi accorgimenti, la friggitrice ad aria resterà pulita, sicura ed efficiente, permettendo di cucinare in modo ottimale senza compromettere il gusto delle pietanze. 

Torna all'inizio

Metodi alternativi e naturali per mantenere la friggitrice pulita

Esistono diversi metodi delicati e naturali per mantenere la friggitrice pulita. Una soluzione efficace è quella di utilizzare acqua e aceto in parti uguali: passando questa miscela sulle superfici interne con un panno morbido si eliminano eventuali cattivi odori. Per i depositi più difficili, può essere utile sfruttare il vapore: versando acqua e aceto nel cestello e lasciando funzionare l’apparecchio per pochi minuti prima della pulizia tradizionale, è possibile ammorbidire lo sporco senza rischiare di danneggiare il rivestimento. Le parti rimovibili, come cestello e vassoio, possono essere lavate a mano con acqua tiepida e detergente delicato o, se il modello lo consente, in lavastoviglie. Torna all'inizio

Le migliori friggitrici ad aria del nostro test

Se stai pensando di sostituire la tua friggitrice ad aria o di acquistarne una nuova, puoi dare un’occhiata ai risultati del nostro test comparativo. Abbiamo confrontato diversi modelli per funzionalità, praticità d’uso e facilità di pulizia, aiutandoti a scegliere la friggitrice più adatta alle tue esigenze.

Torna all'inizio

58 Qualità
media
Prodotto testato in laboratorio
Friggitrici ad aria
Prezzo a partire da 41,17 
61 Qualità
media
Prodotto testato in laboratorio
Friggitrici ad aria
Prezzo a partire da 52,02 
66 Qualità
buona
Prodotto testato in laboratorio
Friggitrici ad aria
Prezzo a partire da 59,90