Consigli

Meglio cucinare in forno o con la friggitrice ad aria?

Cucinare sano e con pochi grassi è l’obiettivo di tutti coloro che vogliono mantenersi in forma e in salute. Ma come rinunciare al gusto? Sul mercato si stanno imponendo le friggitrici ad aria facendo concorrenza ai forni tradizionali. Quale è meglio scegliere? Ecco tutto quello che c’è da sapere per conoscere le differenze, i pro e contro e orientarsi nella scelta. 

16 settembre 2022
Friggitrice ad aria in alternativa al forno elettrico

Cucinare sano e con pochi grassi è l’obiettivo di tutti coloro che vogliono mantenersi in forma e in salute. Ma come rinunciare al gusto? Sul mercato si stanno imponendo le friggitrici ad aria facendo concorrenza ai forni tradizionali. Quale è meglio scegliere? Ecco tutto quello che c’è da sapere per conoscere le differenze, i pro e contro e orientarsi nella scelta.

Friggitrice ad aria o forno ventilato? Questo è il dilemma. Simili nell’utilizzo, poiché entrambi consentono di cuocere in tempi ridotti numerose preparazioni, sfruttando il movimento dell’aria calda al loro interno, presentano tuttavia delle differenze. Quale dei due elettrodomestici è quindi consigliabile acquistare? Prima di capire cosa distingue il forno ventilato dalla friggitrice ad aria, è bene fare chiarezza anche sulle diverse tipologie di forno.

Differenze tra forno, statico, ventilato e microonde

A diversificare le tipologie di forno che si possono trovare in commercio è la tecnologia utilizzata per cuocere i cibi: Il forno statico funziona mediante l’irraggiamento, quello ventilato sfrutta l’aria calda per cuocere le pietanze mentre il forno a microonde produce onde elettromagnetiche che riscaldano le molecole d’acqua presenti nei cibi, innescandone così la cottura. Tra i tre tipi di forno, è quello ventilato ad essere il vero antagonista della friggitrice ad aria, proprio per la tecnologia impiegata per cucinare. Vediamo quindi le differenze tra i due elettrodomestici.

Differenze tra forno e friggitrice

Simili nella tecnologia ma distinti, per capire quale sia l’elettrodomestico più adatto a te, è bene valutare con attenzione le tue abitudini alimentari e le tue esigenze specifiche. Certamente, la friggitrice, compatta e comoda, è la soluzione migliore se hai poco spazio in cucina o se sei solito preparare sempre le stesse pietanze o una quantità di cibo che non richiede di cuocere più ricette contemporaneamente. I consumi della friggitrice inoltre sono nettamente inferiori rispetto a quelli di un forno, così come i tempi di cottura.

Il forno ventilato ha il vantaggio di poter permettere di cuocere gli alimenti su piani diversi: avendo maggiore capienza, è molto comodo nel momento in cui si vogliono cucinare più cose contemporaneamente. L’aspetto negativo, tuttavia, è il maggiore consumo di energia elettrica, sebbene, cucinando su più piani, il tempo di utilizzo è inferiore rispetto alla friggitrice ad aria.

Dal punto di vista della pulizia, la friggitrice è più semplice da gestire perché si smonta con facilità e i suoi accessori possono essere lavati, quasi sempre, anche in lavastoviglie. D’altra parte, i modelli più avanzati di forno ventilato possono essere autopulenti.

Per quanto riguarda il prezzo, un modello base di friggitrice ad aria può costare intorno ai 90, mentre i modelli più performanti, con maggiore capacità e con programmi che permettono di preparare anche piatti più elaborati, si può arrivare a 350 euro.

Un forno ventilato che abbia solo funzioni essenziali ha un costo a partire da 150 – 200 euro. Il prezzo lievita a seconda della classe di efficienza energetica, le dimensioni, i programmi di cottura preimpostati e le funzioni aggiuntive, come ad esempio l’autopulizia per pirolisi.

Il nostro consiglio

Se lo spazio è limitato e il forno non viene utilizzato di frequente, il consiglio è certamente quello di acquistare la friggitrice: consumi ridotti, tempi di cottura veloci e cibi salutari. Dopo l’utilizzo, inoltre, l’elettrodomestico può essere riposto ovunque. Se invece si ha una famiglia numerosa o se si ha l’abitudine di preparare in casa pane, pizza, torte, biscotti o arrosti o si ha l’esigenza di cucinare più pietanze contemporaneamente, ti consigliamo di scegliere il forno ventilato. Se poi, per avere uno strumento in più, si decide per l’acquisto di entrambi i dispositivi, poco male: la creatività in cucina raddoppierà!