Vendere su Subito.it: come funziona e a cosa prestare attenzione
Hai deciso di vendere oggetti che non utilizzi più (o di acquistare) l'usato direttamente online e hai sentito parlare di Subito.it. Ma come funzionano sito internet e app? E come vendere in sicurezza? Ecco tutte le risposte ai tuoi dubbi.

Come funziona subito.it
Subito.it è una piattaforma disponibile come sito internet ma anche come applicazione per comprare e vendere online. Le categorie coprono un ampio spettro di prodotti, a partire da oggetti di uso comune per arrivare ad annunci di compravendita di automobili e case e persino annunci di lavoro. Per questo motivo, limitandoci al caso di voler vendere (o comprare) oggetti usati, nel momento in cui si decide è molto utile inquadrare correttamente la categoria di appartenenza dell’articolo.L’app include una piattaforma di messaggistica in modo tale da poter essere contattati direttamente all’interno dell’applicazione senza necessità di lasciare dati personali, come il numero di telefono, a dei potenziali acquirenti. Sebbene sia stata recentemente sanzionata dall'antitrust per false recensioni, per quanto riguarda la vendita, Subito.it è una piattaforma sicura. Ecco come funziona e come vendere o acquistare in sicurezza. Torna all'inizio
Come creare un annuncio di vendita
Creare un annuncio di vendita è semplice. Ecco tutti i passaggi da fare:
1 - Nella home page cliccare sul pulsante “Vendi”.
2 - Una volta entrato nella sezione “vendi”, seleziona la corretta categoria di appartenenza dell’articolo tra quelle preimpostate oppure inserire il nome dell’oggetto nella barra di ricerca in alto.
3 - Seleziona la categoria adatta tra quelle che compaiono sotto la barra di ricerca.
4 - Una volta selezionata la categoria, sarà possibile iniziare a creare l’annuncio vero e proprio. La prima richiesta è quella di aggiungere le foto del prodotto, cliccando si “aggiungi foto” e scattando direttamente la foto.
5 - Clicca su “avanti”.
6 - Completa l’annuncio inserendo un titolo adeguato.
7 - Descrivi nel dettaglio l’oggetto che vuoi vendere.
8 - Indica lo stato di usura dell’oggetto selezionando l’opzione opportuna dal menu a tendina.
9 - Indica il comune in cui si trova l’oggetto.
10 - Indica il prezzo di vendita (è possibile anche metterlo in regalo).
11 - Seleziona o meno la possibilità di vendita a distanza con consegna tramite corriere.
12 - Inserisci il numero di telefono e seleziona se renderlo visibile o meno.
13 - Clicca su “Pubblica annuncio”.
14 - A questo punto si apre una pagina in cui è possibile selezionare un piano a pagamento per la sponsorizzazione dell’annuncio, oppure scorrendo fino in basso alla schermata sarà possibile cliccare su “Continua” e l’annuncio verrà pubblicato.
Leggi anche tutti i nostri consigli per vendere online senza errori.
Torna all'inizioCome funziona la spedizione di Subito per chi vende
Ma come funziona la spedizione su subito per chi vende? Per capire come vendere un oggetto a distanza devi selezionare o meno la possibilità di vendita a distanza con consegna tramite corriere, come spiegato al punto 11:
15 - Nel momento in cui selezioni la spunta “Vendi a distanza” puoi toccare il riquadro “Metodo di spedizione” e si apre la schermata di selezione.
16 - La prima opzione che si trova è “Spedizione con TuttoSubito”: con questa opzione Subito si occupa già della burocrazia, noi dovremo solo fare il pacco e consegnarlo al corriere. Anche il costo della spedizione addebitato all’acquirente sarà gestito da Subito.it.
17 - Nella seconda pagina dovrai selezionare la dimensione corretta del pacco da spedire.
18 - Nella terza pagina scegli tra le opzioni di corriere proposte.
19 - La seconda opzione possibile è “Spedizione gestita da te”. In questo caso spetta a te scegliere il metodo di spedizione, portarlo al corriere prestabilito e definire il costo della spedizione.
20 - Nella seconda schermata infatti, viene proprio richiesto il costo di spedizione da addebitare all’acquirente.
Come annullare una vendita su Subito
Può capitare di avere un ripensamento, oppure di accorgersi che l'oggetto messo in vendita non è idoneo o non più disponibile ad essere ceduto. Come fare in questi casi? E' possibile annullare la vendita di un oggetto che è già stato messo online o addirittura già acquistato?
Puoi annullare una vendita anche dopo che l'acquirente ha effettuato il pagamento, cliccando sul bottone "Annulla Vendita" direttamente all'interno della conversazione con l'acquirente e dando successivamente conferma.
Questo comporterà il rimborso integrale dell’importo pagato dall’Acquirente (inclusi costi di spedizione e commissioni di servizio).
Il consiglio, in ogni caso, è quello di annullare la vendita solo se strettamente necessario e dare spiegazioni all'acquirente sulle ragioni che hanno portato all'annullamento.
Se invece hai pubblicato un annuncio, ma ora hai bisogno di apportare delle modifiche, senza la necessità di cancellarlo o di annullarlo, devi accedere alla tua Area Riservata, visualizza la lista dei tuoi annunci attivi., selezionare "gestisci annuncio" e procedere alla modifica.
Torna all'inizioA cosa prestare attenzione quando si vende su Subito
Qualche anno fa, un nostro socio che voleva vendere il suo computer, si è trovato di fronte ad un problema di sicurezza: prima la proposta da parte dell'acquirente di spostare la trattativa dalla piattaforma online a un canale di email privato. Poi la richiesta di inviare soldi per sbloccare il pagamento. Ma non ci è cascato. Per quanto riguarda la questione sicurezza, quindi, è bene seguire tutti gli accorgimenti che la stessa piattaforma ci suggerisce:
- Può essere conveniente tenere il proprio numero nascosto nel momento di pubblicazione dell’annuncio e non condividerlo in fase di trattativa, ma utilizzare la chat sviluppata all’interno dell’applicazione in modo che tutto sia tracciato.
- Prima della spedizione, a meno che si venda direttamente a mano, è bene fare una foto o un video all’oggetto per dimostrarne integrità e funzionamento.
- Utilizza un imballaggio adeguato che ne permetta la spedizione in sicurezza, ma anche di peso e dimensioni adeguate, per non incorrere in problemi con la spedizione.
- È bene anche scegliere dei servizi di spedizione che permettano il tracciamento del pacco e la firma alla consegna.
Rimettere in vendita i prodotti che non utilizzi più invece di buttarli, e dare loro una seconda vita nelle mani di chi invece è in cerca proprio di quegli oggetti, è un modo per tutelare anche l'ambiente e fare scelte sostenibili. È proprio questo l'obiettivo che vogliamo raggiungere con la piattaforma Impegnati a Cambiare.
Torna all'inizio