Consigli

10 cose che puoi fare con l'iPhone (e che forse non sai)

19 maggio 2021
iPhone

Li scegliamo sempre più performanti e super potenti. Peccato che, di fatto, dei nostri smartphone ultra tecnologici finiamo per utilizzare solo le funzioni di base. Perché non iniziare a sfruttarli al meglio? Abbiamo fatto una classifica delle 10 funzionalità davvero utili che si possono attivare con l'iPhone.

I nostri smartphone hanno a disposizione una quantità impressionante di funzionalità che, spesso, sfruttiamo solo in minima parte. Abbiamo analizzato 10 funzioni del nostro iPhone che possono risultare particolarmente utili, ecco come puoi attivarle.

  1. Fare uno screenshot dello schermo

    Può essere utile, mentre si visualizza una pagina web, prendere appunti o segnare un indirizzo. Con questa funzione il nostro iPhone catturerà quanto sta mostrando sullo schermo: per avere un'istantanea dello schermo è sufficiente premere contemporaneamente il tasto On/Off, ovvero quello che viene utilizzato per accendere, spegnere il telefono o per metterlo in stand-by, e il tasto Volume su oppure, per i modelli che ce l’hanno il tasto home (quello tondo, sulla parte frontale in basso). L'immagine verrà salvata nella galleria immagini, all'interno dell'app foto.

  2. Creare collegamenti a pagine web nella schermata home

    Con questa funzione possiamo aggiungere una pagina web che consultiamo frequentemente alla schermata home. Questo significa che, per consultarla, sarà possibile toccarla e raggiungerla rapidamente, proprio come se fosse un'app. Quando siamo sulla pagina che stiamo consultando su Safari, basterà selezionare il simbolo in basso a forma di quadrato con una freccia che esce verso l'alto, quindi "Aggiungi alla schermata home". A questo punto dovremo semplicemente dare un nome al collegamento e selezionare "Aggiungi".

  3. Utilizzare il telefono come una lente di ingrandimento

    Attivare questa funzione è semplice: vai su "Impostazioni" e, quindi, su "Accessibilità" e ancora "Lente d'ingrandimento". Una volta attivata, ogni volta che ne avremo bisogno, basterà premere tre volte il tasto laterale (o il tasto Home per i modelli che ce l'hanno) per utilizzare la funzione lente. Ricordiamo che è disponibile su iOS 10.0 e successivi.

  4. Regolare l'esposizione della fotocamera

    In situazioni di luminosità scarsa o eccessiva, regolare l'esposizione può aiutarci a fare delle buone foto. Una volta inquadrato il soggetto, dopo aver toccato al centro dello schermo per mettere a fuoco, spunterà un sole giallo di fianco al riquadro giallo della messa a fuoco. Tocca in qualsiasi punto dello schermo e, tenendo premuto, scorri con il dito verso l'alto o verso il basso, rispettivamente per aumentare o diminuire l'esposizione. L'effetto di questa variazione è visibile in tempo reale. La funzione è disponibile per iOS 8.0 e successivi.

  5. Attivare la funzione "Non disturbare"

    Questa funzione rende completamente muto l'iPhone (quindi niente suoneria e niente vibrazione) per messaggi, chiamate e notifiche. Per configurarla è sufficiente andare in "Impostazioni" e "Non disturbare", da qui è possibile scegliere come impostarla (per esempio fare in modo che si attivi automaticamente a orari prestabiliti) o stabilire eccezioni, come consentire chiamate solo da alcuni numeri. Una volta stabilite le nostre preferenze, la funzione "Non disturbare" (disponibile su iOS 7.0 e successivi) può essere attivata direttamente dal centro di controllo (il menu che compare scorrendo il dito sullo schermo, dall'alto verso il basso), toccando l'icona a forma di mezzaluna.

  6. Regolare i colori dello schermo nelle ore serali

    Esiste la possibilità di far virare i colori dello schermo del nostro iPhone su tonalità più calde e rilassanti in modo che, soprattutto nelle ore serali, la vista venga affaticata meno. La funzione si chiama "Night shift", è disponibile su iOS 9.3 e successivi e può essere attivata andando in "Impostazioni", "Schermo e luminosità" e quindi "Night shift": anche in questo caso possiamo scegliere se attivarla manualmente oppure se programmarla a orari stabiliti. Tramite il "centro di controllo" possiamo attivarla rapidamente.

  7. Utilizzare facilmente il telefono con una sola mano

    Disponibile su iPhone 6 e successivi, con relative versioni Plus, questa funzione permette di modificare la schermata in modo che il telefono sia utilizzabile anche con una mano sola. Con gli iPhone privi di tasto home è sufficiente poggiare il dito sulla parte inferiore dello schermo e trascinarlo verso il basso. Con gli iPhone dotati di tasto home, bisogna invece fare un doppio tap (un tocco leggero) sul tasto: la schermata scorrerà verso il basso, così da consentire di raggiungere le parti alte dello schermo anche con il pollice della mano con cui stiamo impugnando il telefono.

  8.  Sapere, tramite avviso vocale, chi ci sta chiamando 

    Sui dispositivi con iOS 10.0 e successivi, possiamo impostare l'iPhone in modo che pronunci il nome delle persone che ci stanno chiamando. In questo modo potremo sapere chi ci sta chiamando in tutti quei casi in cui non è possibile guardare lo schermo del telefono. Attiva la funzione andando in "Impostazioni", "Telefono" e "Leggi nome chiamante". A questo punto possiamo anche scegliere quando attivarla: "Mai", "Sempre", "Solo auricolari" o "Auricolari e auto".

  9. Farsi leggere le schermate

    Comodo in tutte quelle situazioni in cui non è possibile guardare lo schermo (per esempio in auto) oppure per chi ha problemi di vista, questa funzione è disponibile su iOS 8.0 e successivi. Attivala andando in "Impostazioni", "Accessibilità", "Contenuto letto ad alta voce" e quindi seleziona "Leggi schermo". È possibile quindi regolare anche la velocità di lettura. In qualsiasi schermata, a questo punto, basterà scorrere con due dita dall'alto verso il basso per attivare la lettura della schermata.

  10. Visualizzare l'anteprima delle pagine Internet

    Funzione presente solo nei modelli dotati di 3D Touch (quindi gli iPhone dal 6S al 10), permette di visualizzare un'anteprima della pagina a cui rimanda un link. Premendo sul link con forza e tenendolo premuto, visualizzeremo l'anteprima della pagina di atterraggio e, con una nuova pressione forte la pagina si aprirà del tutto.

Vai al test sugli smartphone

Trova la tariffa cellulare più conveniente