Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
garanzia non applicata
Spett. Emporio Arredo Milano In data [21.05.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un Tavolo DANIEL 110 LEGNO metallo verniciato effetto legno finitura Noce piano vetro trasparente temprato H76 D110 pagando contestualmente l’importo di [422€]. A distanza di 2 MESI - dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il ripiano in vetro si svoglia ai bordi. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento. tra l'altro non mi hanno mai mandato la fattura nonostante l'avessi richiesta
Mancato rimborso
Spett. Arredatutto, In data 25/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Lampadario ARTEMIDE PIRCE LED SUSPENSION (1254W10A), Bianco - Metallo - LED 2700K pagando contestualmente l’importo di 831€/euro incuso di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 15/01/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 15/01/2024. Il 15/01/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e comunicandomi che avrei dovuto provvedere autonomamente alla restituzione della merce. Ho espressamente richiesto che foste Voi a richiedere l'intervento della ditta di facchinaggio Rhenus specializzata nel trasporto di oggetti voluminosi, accollandomi io il costo del reso quantificato da Voi successivamente in 31,7€/euro. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi, a seguito di mio sollecito via email, il 15/02/2024. Tuttavia ad oggi 19/02/2024 non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 831€/euro, anzi mi è stato comunicato che "Sfortunatamente il cartone originale è arrivato danneggiato. Il prodotto è risultato integro al controllo qualità. L'articolo dovrà essere rivenduto come "ricondizionato" in un imballo sostitutivo; come specificato al punto 8.5 delle Condizioni di Vendita, questo comporta una riduzione del valore pari al 30%. Riceverà a breve il rimborso calcolato come segue: 831,-- importo pagato per il lampadario - 30% - 31,72 spese di trasporto (rientro) -------- 550 € Come da vostra comunicazione via mail il giorno 15/02/2024 che ritengo pretestuosa in quanto il cartone non risulta danneggiato tale da comprometterne in alcun modo l'utilizzo e/o la rivendita, come da foto da Voi stesse inviate e allegate. Vi invito a corrispondermi quanto prima l'intera somma corrisposta tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Fattura Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna contenute via mail Copia foto in cui si evince l'ottimo stato dell'imballo originale
Mancata restituzione soldi reso
Sto attendendo dal 5 di settembre i soldi del reso dell'ordine 79396 relativo a 2 sedie difettose per un totale di quasi 500€. Ho provveduto a inviare diverse comunicazioni scritte e ho anche contattato il vostro servizio clienti telefonicamente, ma finora non ho ottenuto alcuna risposta soddisfacente. Mi è stato comunicato (la sola volta che mi avete risposto 2 mesi fa) che si stava attendendo una risposta da parte del fornitore, ma ad oggi non ho avuto ulteriori aggiornamenti in merito.Desidero evidenziare che tale ritardo sta causando notevoli disagi ed è in contrasto con i diritti del consumatore. Pertanto, desidero richiedere il rimborso immediato dell'importo delle merci reso, oltre agli interessi maturati per il ritardo nell'elaborazione del rimborso.
ARREDATUTTO - Mancata consegna specchi Cattelan HAWAII
Spett. ARREDATUTTOIn data 04/08/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online 3 specchi della Cattelan serie HAWAII pagando contestualmente l’importo di 1.062,51 € di cui 38€ di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 30 giorni lavorativi. Tuttavia, la merce non mi è ancora stata recapitata, anche se siamo ben oltre il termine stabilito. Inutili tutti i tentativi di ricevere risposta attraverso le segnalazioni al vostro servizio clienti. Impossibile contattarvi telefonicamente. Vi invito a consegnarmi la merce entro la settimana corrente. In caso di annullamento dell'ordine, vi chiederò di pagare la differenza di costo, in caso di acquisto presso altro rivenditore e le eventuali spese ad esso collegate.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso
Spett. Arredatutto In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 15/01/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 15/01/2024. Il 15/01/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e comunicandomi che avrei dovuto provvedere autonomamente alla restituzione della merce. Ho espressamente richiesto che foste voi a richiedere l'intervento della ditta di facchinaggio Rhenus specializzata nel trasporto di oggetti voluminosi, accollandomi io il costo del reso quantificato da Voi successivamente in 31,7€/euro. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi, a seguito di mio sollecito via email, il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?