Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. D.
01/11/2025

Ricambio Auto in garanzia NON disponibile.

Spett. Citroen Italia Spa In data 24/10/2024 ho acquistato presso il Vostro concessionario Dalma Srl di Solaro l'autovettura CITROEN C5 Aircross Max Hybrid pagando contestualmente l’importo di € 51.000,00 (valore commerciale veicolo). In data 09/06/2025, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, è stato riscontrato la rottura del radiatore dell'acqua dall'officina Citroen di cui sopra. Da quella data l'autovettura risulta presso la concessionaria in attesa della riparazione del prodotto in garanzia. Nonostante i numerosi solleciti e il trascorrere di BEN 5 MESI, finora il pezzo di ricambio risulta NON disponibile e l'autovettura non è stata ancora riparata. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti.

Chiuso
S. D.
16/10/2025

sollecito rimborso: sostituzione serbatoio ADBLUE Citroen C3 Picasso

Buon pomeriggio in data 15/072025 ho inviato una mail i posta elettronica certificata per una richiesta rimborso all'indirizzo servizioclienti.citroen@mpsacert.it, allegando la fattura in cui evidenziavo la lavorazione effettuata (sosituzione del serbatoio AD Blue) per la quale, in base agli impegni presi da Citroen con l'antitrust, dovrei ricevere un rimborso pari al al 60% e un rimborso anche per la manodopera. A questa mia richiesta non ho mai ricevuto risposta, sono qui a sollecitare quindi un riscontro , allego nuovamente la fattura inviata in data 15/07/2025, se necessario posso inviare anche l'evidenza del pagamento della lavorazione e gli estremi dell'IBAN per il rimborso.

In lavorazione
D. N.
07/10/2025

Problema funzionamento c4 spacetourer

Buonasera,sono proprietario di una Citroen C4 Spacetourer acquistata il 25 Giugno 2019.Nonostante abbia fatto poco meno di 57000 km in 6 anni,provveduto alla sua manutenzione attraverso regolari e puntuali tagliandi,e non essendo mai stata vittima di incidenti,l'autovettura in questione mi ha creato fin troppi problemi. Aver dovuto cambiare la cinghia di distribuzione dopo neanche 28000 km lo ritengo già un fatto gravissimo.Solo negli ultimi 5 mesi ho dovuto sostituire il variatore,il sensore di detonazione e la pompa freni abs per una spesa che supera i 1000 euro (IVA esclusa).All'incirca ogni mese si accende la spia dell'olio ed è necessario passare dal meccanico per immettere olio motore nella macchina,con conseguente ulteriore spesa mensile da sostenere Ho sempre avuto fiducia nel vostro marchio,ho acquistato nel 2004 una C3 ,e poi nel 2013 un'altra C3 ,ancora in mio possesso,"macchiata" dal problema airbag Takata (ancora oggetto di contenzioso legale) Scriviamo questo reclamo perchè siamo delusi dal vostro marchio,ogni viaggio è un patema per paura che succeda qualcosa. Il motore PureTech 1.2 benzina è a detta di tutti un grosso problema e la cinghia di distribuzione a bagno d'olio ci fa temere una nuova rottura a breve. Come è possibile risolvere questa gravosa situazione?

In lavorazione
A. L.
04/10/2025

adblue

Sono la sig.ra A.Lucia, proprietaria di una Citroën C3 . Desidero segnalare un grave problema al sistema SCR (AdBlue) del mio veicolo, che ha comportato l’accensione di spie di anomalia e l’impossibilità di utilizzare correttamente la vettura. Dopo essermi rivolta alla concessionaria e officina autorizzata Portomotori S.p.A., mi è stato comunicato che la mia vettura non rientra nella cosiddetta “special coverage” predisposta da Stellantis per la problematica del serbatoio AdBlue e che, pertanto, la riparazione sarebbe interamente a mio carico. Tale risposta è inaccettabile, in quanto la questione è già stata oggetto di intervento da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust), che ha accertato la natura diffusa e non imputabile all’utente del difetto. A seguito di tale intervento, Stellantis si è pubblicamente impegnata a sostenere i costi dei ricambi e parte della manodopera per la sostituzione dei serbatoi difettosi su veicoli Citroën e Peugeot, come dichiarato nel seguente comunicato ufficiale: 👉 Comunicato Stellantis – Copertura speciale per problematiche dei serbatoi di urea Nonostante ciò, la concessionaria Portomotori mi ha confermato che Stellantis non intende applicare tale copertura al mio caso, imponendomi il pagamento integrale della riparazione. Chiedo quindi l’intervento di Altroconsumo affinché: • Stellantis / Citroën Italia rispettino gli impegni pubblici presi con l’Antitrust; • venga autorizzata la riparazione in garanzia o con copertura completa dei ricambi e della manodopera tramite l’officina Portomotori S.p.A.; • mi siano rimborsate le spese già sostenute per la diagnosi (documentate da fattura allegata). PRECISO CHE IN DATA ODIERNA HO GIA INVIATO UNA PEC DI DIFFIDA

Chiuso
L. R.
29/09/2025

Mancata centratura sterzo

Buongiorno, ho portato la mia Citroën C3 1.2 you! 83 cv in officina Autoepi Pescara per punto zero dello sterzo spostato di 60° sotto i 50km/h. Ho fatto la convergenza a spese mie ma non è cambiato nulla. I meccanici Citroën dicono che sia tutto normale.

In lavorazione
E. F.
26/09/2025

Guasto motore PureTech per candela rotta – Richiesta rimborso spese

Il mio veicolo Citroën C3 Aircross 1.2 Puretech 82 cv immatricolato ad agosto 2020 ha subito un guasto al motore PureTech a circa 40.000 km nel mese di agosto 2024. Il danno è stato causato dalla rottura di una candela, un difetto di fabbricazione noto sui motori PureTech. Ho provveduto alla riparazione privatamente, a mie spese, con l’aiuto di un meccanico di fiducia. In caso venga richiesto provvederà ad allegare eventuali foto della riparazione e documentazione tecnica disponibile. Richiedo a Citroën il rimborso delle spese sostenute e il riconoscimento del danno subìto. Vorrei sapere se esistono class action relative a questo problema a cui è possibile aderire. Cordialmente

Chiuso
F. S.
26/09/2025

Mancata riparazione Citroen Ami

Citroen ami targa XBCTRW TELAIO VR79AZ2D4S5038522 intestata a Sassi Francesco, richiesta garanzia o sostituzione del veicolo in oggetto acquistato a fine giugno e rotta inizio luglio, il veicolo si trova fermo presso vostra officina Citroen autorizzata per sostituzione cambio in garanzia, officina GP MOTORI GROUP SRL 81041 VITULAZIO (CE). L’officina ha aperto più volte ticket poiché nel gestionale dei ricambi ordina il cambio ma arriva sbagliato, ad oggi già effettuato due volte ordine e stosso problema e non sa i tempi di riparazione già passati tre mesi. Si prega di contattare officina al numero 351 0018979 o al numero 0823 963934 per la risoluzione del problema o si richiede stessa auto sostitutiva nel mentre avviene riparazione o sostituzione del veicolo nuovo. Sassi Francesco

In lavorazione
L. I.
23/09/2025

difetto di fabbrica

Buonasera, circa 1 mese fa la mia citroen c5 aircros 1500 anno 2019 ha avuto diagnosticato la rottura della catena dell'albero a canne. Mi è stato detto dal centro autorizzato citroen di Alcamo che è un difetto di fabbrica, ma che a causa dell'anno di immatricolazione, non avrei potuto ottenere la gratuità dell'intervento di sostituzione. Ritengo ciò inaccettabile e Vi chiedo di far si che il riconoscimento del difetto di fabbrica sia esteso anche alle autovetture immatricolate sin dal 2019. Grazie

In lavorazione
V. O.
02/09/2025

Citroen Special Coverage problema AdBlue/Urea: non copre niente

Oggetto: la Citroen Special Coverage sul problema AdBlue/Urea non copre un bel niente Spett.le gruppo PSA Stellantis, come molte altre automobili Diesel prodotte dal vostro gruppo, anche la mia Citroën Picasso HDi del 2016, anche se ha percorso solo 50000 km, infine ha presentato il ben noto difetto di fabbrica AdBlue/Urea che voi avete riconosciuto come tale. Mi sono rivolto al servizio clienti del concessionario presso il quale l'ho acquistata, e questi mi hanno comunicato che la Special Coverage 4UA+4UB, con la quale il gruppo PSA si è impegnato a risolvere il problema, purtroppo non copre nessun costo della riparazione in quanto il veicolo ha appena compiuto 9 anni. Sono pertanto costretto a sborsare l'ingente somma di 1488€, di cui 923€ solo per un "Serbatoio Urea Ricambio Originale Revisionato". Il che significa che mi si installerà un serbatoio revisionato, ovvero uno fra i molti che avete recuperato per averlo sostituito su un veicolo che si era già rivolto a voi sempre per lo stesso difetto: al danno la Beffa! Innanzitutto sono andato a leggermi tutto il Provvedimento AGCM n. 30788, PS12483 - ADBLUE/CITROEN, e ho scoperto che in realtà questo annuncio vi impegna a veramente ben poco! Infatti la Special Coverage 4UA+4UB copre solo fino a 8 anni dall'acquisto del veicolo. Ma, come voi stessi avete ammesso, e il succitato Provvedimento riporta al punto 17, l'incidenza di questo difetto di fabbrica è di solo lo 0.5%-2.5% dei veicoli immatricolati fra il 2018 e il 2022. Indizio del fatto che ad un certo punto vi siete resi conto del difetto di fabbrica, e avete messo in atto una soluzione, benché parziale, a partire del 2018. Di fatto, sono proprio i veicoli immatricolati dal 2014 al 2017 ad essere i più impattati dal difetto di fabbrica! Precisamente quelli che sono già esclusi dalla Special Coverage 4UA+4UB che copre fino a 8 anni. Il vostro annuncio di proroga della Special Coverage fino al 2028, in realtà non vi impegna proprio a un bel niente: i proprietari che hanno effettuato la riparazione a spese proprie prima del 2024 e dell'entrata in vigore della Special Coverage, difficilmente richiederanno o otterranno i rimborsi. Quelli che scoprono il problema solo ora (magari perché come me hanno percorso solo 50000 km) ne sono già esclusi per decorsa età. Pertanto richiedo che il gruppo PSA si impegni a coprire almeno le spese dei pezzi di ricambio Citroen (e vi ricordo che, come nel mio caso, sono addirittura pezzi di ricambio revisionati). Posso capire che l'urgenza impostavi dall'UE per passare il più rapidamente possibile alla norma Euro 6 non vi abbia consentito di progettare in modo affidabile alcuni componenti del sistema. Ma se il serbatoio dell'urea, la pompa o l'iniettore presentanto all'origine degli evidenti difetti di fabbrica, questi devono essere coperti indipendentemente dal momento in cui il problema si presenti. Nel caso non vogliate accogliere questa richiesta, spingeremo AltroConsumo ed Euconsumers ad andare avanti con la Class Action. Nonché faremo una segnalazione alle Autorità Europee competenti per le norme anti-inquinamento perché istruiscano questo caso, così come hanno già fatto per l'analogo famoso caso riguardante il gruppo Völkswagen. Il quale fu obbligato a richiamare in fabbrica tutti i veicoli implicati, indipendentemente dall' età, oltre ad essere condannato a pagare una severa ammenda. Nell'attesa di un vostro gentile riscontro, Valerio Olevano

Chiuso
M. B.
28/08/2025

Richiamo per controllo catena albero camme

Buongiorno,dopo aver ricevuto sull'app Citroen la comunicazione che la mia auto rientrava nel richiamo,mi reco presso l'officina autorizzata della mia zona per fissare un'appuntamento per il controllo / sostituzione della catena in oggetto. Con mio stupore,mi sento dire che l'officina non è in grado di verificare l'usura in quanto sprovvista dell'attrezzatura necessaria e non è neppure in grado di dirmi quando quest'ultima sarebbe stata disponibile. Chiamo il servizio clienti chiedendo come avrebbe trattato Citroen un'eventuale danno dovuto a rottura della catena dopo che l'officina non ha avuto modo di verificarne l'usura. Dopo molti " non saprei " l'addetto al call center mi dice che "probabilmente" inviando poi gli estremi di pagamento (fatture e quant'altro) alla casella PEC del servizio clienti,avrei ricevuto il rimborso. Ovviamente "probabilmente" non può bastarmi e quindi scrivo direttamente alla casella PEC del servizio clienti,scrivo tre mail formulando la stessa domanda e chiedendo l'eventuale utilizzo di un'auto di cortesia gratuita nell'attesa.....risultato...nessuna risposta. L'eventuale danno comporterebbe una spesa di circa duemila euro oltre al costo di un noleggio auto sostitutiva. Alla luce di questo esposto,Vi invito a fornirmi chiarimenti in merito e a valutare le Vostre responsabilità riguardo ad una malaugurata rottura della catena in oggetto ,dopo essermi recato,per tempo,presso una delle Vostre officine autorizzate,senza ottenere riscontro. Vi invito altresì a verificare l'effettiva validità del Vostro Servizio Clienti. Grazie Distinti saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).