Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con serbatoio ADBlue Opel
Buon pomeriggio sono Proprietario di un’ Opel Crossland x diesel 1.6 Ecotec Ultimate, acquistata nuova nel 2017 e con attuali km 109.000, a luglio 2023 porto l’auto presso l’officina autorizzata Campello S.p.A. di Mestre (Ve) per l’accensione delle spie di anomalia urea e blocco avviamento entro 1.000 km (km a luglio 2023 89.000) La diagnosi è stata: necessita la sostituzione del serbatoio AdBlue per un costo totale di € 1.380 (iva compresa). Adesso agosto 2025 il problema si è ripresentato uguale. Dopo aver provato a rabboccare il serbatoio dell'ADBlue ho scoperto che non era possibile caricarlo, vale a dire che in oltre 2 anni il sistema del serbatoio non ha mai funzionato. Sono tornato oggi, 01/09/2025, presso la stessa officina di Mestre e mi viene detto 1. devo aspettare fino ai primi di ottobre 2025 per fare una nuova diagnosi 2. la diagnostica la dovrò pagare anche se è evidente che nel 2023 mi è stato consegnato un serbatoio ADBlue non funzionante 3. se la diagnosi dirà che il serbatoio dovrà essere cambiato dovrò ripagarlo io visto che la garanzia è scaduta. In considerazioni delle note problematiche sui serbatoi ADBlue chiedo un intervento nei confronti dell'Officina di Assistenza indicata. Grazie Andrea Berton
Problema con la catena di distribuzione
Ero proprietario di una Opel Grandland immatricolata Marzo 2019. Fine giugno 2025 l'auto (90.mila km) ,mentre ero in strada, si arresta improvvisamente!!!. Non ripartendo,ho attivato il pronto intervento.Presa in carico dall'officina,il mio meccanico ha riscontrato la rottura della catena albero a camme e della cinghia esterna motore,preventivando un danno minimo di €3.500,00/4.000(salvo imprevisti).Valutando il valore dell'auto e il costo riparazione,ho deciso di rottamarla, il 10.07.25.Il 28.07.25 ricevo lettera (no raccomandata.)come primo invio da Opel, riguardo la campagna di richiamo attinente alla sicurezza KUH,dove mi si raccomanda di attivarmi IMMEDIATAMENTE a contattare un Riparatore autorizzato Opel x la sostituzione gratuita della catena albero a camme,dato che è stato rilevato che il motore Diesel 1.5 Blue HDi potrebbe avere un usura prematura. Opel mi invia dopo 7anni un avviso?Chi mi ripaga del Danno da me subito?e tutti i disagi avuti come conseguenza?Per tagliandi e qlsiasi intervento, mi sono sempre recato presso un officina autorizzata Opel!!! e NON MI HANNO MAI SEGNALATO la probabilità di un problema del genere. Opel aspetta 7 anni x inviare una lettera di richiamo,sapendo benissimo che il limite di kilometraggio è molto inferiore alla normale usura : QUESTA E' una BELLA E BUONA PRESA PER I FONDELLI x NON DIRE ALTRO. Un consiglio per tutti : NON ACQUISTATE AUTO OPEL e AUTO che MONTANO MOTORI DELLO STESSO GRUPPO. B.G.
Mancata disponibilita degli aggiornamenti dei sistemi di bordo
Desidero formalizzare un reclamo in merito alla mancata disponibilità di aggiornamenti per il sistema di navigazione del mio veicolo. Sono proprietario/a di un veicolo Opel Grandland, immatricolato nel mese di marzo 2022. Ho constatato, a seguito di contatti con il vostro servizio clienti, la mancata disponibilità per il mio numero di telaio di aggiornamenti software e cartografici per il sistema di navigazione e infotainment del mio veicolo, attualmente fermo alla versione del 2020 del software, e mappe del navigatore, risalenti al 2021. Mi è stato confermato che, nonostante la recente immatricolazione, che il mio veicolo non riceverà più aggiornamenti, diversamente da quanto avviene per altri veicoli Opel immatricolati anche in anni precedenti, che continuano a beneficiare degli aggiornamenti. Un sistema di navigazione obsoleto rende l'utilizzo del veicolo meno efficiente e sicuro, considerando la rapida evoluzione della rete stradale e dei punti di interesse. L'assenza di aggiornamenti svaluta inoltre il valore del mio investimento e non rispecchia le aspettative che un cliente ripone in un marchio come Opel. Ritengo questa situazione ingiustificata e penalizzante, anche in considerazione delle aspettative legittime generate in fase di acquisto e delle consuetudini del settore. Con la presente, chiedo formalmente una spiegazione dei motivi di tale decisione da parte vostra e che la mia richiesta di aggiornamenti venga presa in seria considerazione. Sollecito un intervento da parte vostra affinché il numero di telaio del mio veicolo (W0VZCYHZ5**********) posso ricevere i necessari aggiornamenti del sistema e delle mappe, garantendo così una funzionalità adeguata e al passo con i tempi.
mancata attuazione della campagna di richiamo per auto Astra-3
Nello scorso mese di aprile ho ricevuto una comunicazione da parte del Gruppo PSA Italia Spa relativo ad una campagna di richiamo attinente alla sicurezza kbm con la quale mi si invitava a contattare urgentemente una officina autorizzata Opel per la sostituzione di un airbag difettoso montato sulla mio veicolo Astra-3 targata EJ428RG. Nello stesso mese ho contattato l'officina Quaranta di Maglie che si è riservata di richiamarmi per concordare il giorno in cui poter portare l'auto. Nei primi giorni del mese di giugno ho ricevuto un secondo avviso per lo stesso motivo; ho contattato immediatamente l'officina Marino di Lecce che si è riservata di richiamarmi per indicarmi il giorno in cui poter riparare l'auto. Faccio presente che, anche per motivi di sicurezza, ho preferito contattare le officine autorizzate più vicine alla mia residenza; attualmente sono sprovvisto di auto e pertanto, qualora i tempi si prolungassero ulteriormente, sarebbe opportuno mettermi a disposizione un'auto sostitutiva. Grazie. Filippo de Franchis Via Liguria 51 73013 Galatina Le
Richiamo airbag
Buongiorno, sono proprietario di una astra j e ho ricevuto una lettera di richiamo airbag. Ho chiamato 2 concessionari Opel, entrambi non hanno disponibile il ricambio (airbag) e ci sono lunghe attese. Nel richiamo é specificato che in caso di incidente, in grado di causare lesioni gravi o, nella peggiore delle ipotesi, morte. Essendo pericoloso mettersi alla guida, è doveroso che Opel metta a disposizione un’auto sostitutiva.
Serbatoio AdBlue
Spett. Assistenza clienti Opel Proprietario di un’ Opel Grandland x diesel 1.5, acquistata nuova nel settembre 2020 e con attuali km 34000, ad aprile 2025 porto l’auto presso un’officina autorizzata per l’accensione delle spie di anomalia urea e anomalia motore. La diagnosi: è stata: sostituzione serbatoio AdBlue per un costo totale di € 895 comprensivo di una scontistica del 25% da parte dell’officina. Considerato l’ormai evidente difettosità di questo dispositivo, e l’applicazione da parte di Citroen e Peugeot, che fanno parte del gruppo Stellantis come Opel,( sostituzione del serbatoio, considerando che l’auto è fuori garanzia legale ma entro i 5 anni dalla consegna e non ha superato i 150.000 km) chiedo all’assistenza Opel il rinborso totale del lavoro ma l’assistenza declina. Comportamento alquanto scorretto e ingiustificato da parte di Opel che non si assume le sue dovute responsabilità su un difetto del genere, riconosciuto da altri gruppi Stellantis. In attesa di un tempestivo riscontro e di una soluzione soddisfacente, resto a disposizione per fornire ulteriori informazioni o documentazione necessaria. Emanuele Surico
Consegna di una parte di ricambio.
Ho una Opel GRANDLAND X immatricolata il 25.01.2022 acquistata presso la Concessionaria UNICAR di Pordenone. L’anno scorso 2024, un giorno di ottobre, all’improvviso poco dopo l’accensione si è accesa una spia rossa (O) ed è apparso un avviso di allarme “ANOMALIA SISTEMA FRENATA DI EMERGENZA”e attualmente la scritta è “ANOMALIA SISTEMA SEGNALAZIONE RISCHIO AUTO”. Allarmato mi sono recato presso la Concessionaria UNICAR di Pordenone dove mi è stato comunicato che era un problema software alla videocamera superiore, che probabilmente era risolvibile con una semplice riprogrammazione per cui ho dovuto lasciare l’auto per un controllo. Al ritiro mi hanno comunicato che il problema della telecamera era hardware e che bisognava sostituirla. Ho dato l’OK ed il ricambio è stato ordinato il 31/10/2024. Attualmente 28-5-2025, nonostante i numerosi solleciti il ricambio non è arrivato e non ci sono previsioni sulla consegna. Io dovrei fare anche il tagliando dei 40.000 km, ma volendo sostituire la telecamera in occasione del tagliando adesso sono in ritardo di circa 3000 Km. Sostanzialmente io sto girando da 8 mesi con un sistema di sicurezza, per il quale ho pagato del denaro, che non funziona. Cosa posso fare per risolvere il problema? Videocamera cod. 1684936980 ordinata il 31-10-2024
Sostituzione Airbag
Spett. Opel In data 30/05/2025 ho ricevuto una raccomandata inviatami dal servizio relazioni clienti Opel . La raccomandata mi sollecita di sostituire immediatamente il mio Airbag dell'Opel Zafira Tourer in quanto molto pericoloso per la sicurezza, vi trovo scritto: "[....] in grado di causare lesioni gravi o,nella peggiore delle ipotesi, morte". Nonostante diverse mail con il concessionario Denicar di Bergamo, ad oggi, non ho ancora capito se il veicolo è utilizzabile o invece da fermare immediatamente; ed in quest'ultimo caso come potrei caricare i costi ad Opel per un veicolo sostitutivo a noleggio. Anche i tempi per l'intervento in concessionaria non sono stati stabiliti ne ipotizzati. Oggi il concessionario mi suggerisce tramite mail di rivolgermi ad un altro concessionario in provincia di Milano... la storia ricomincia. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
OPER Meriva - Campagna di richiamo airbag conducente
Buongiorno, ho ricevuto la vostra comunicazione relativa al richiamo per l’airbag conducente Takata della mia Opel Meriva. In seguito a tale avviso, ho contattato la vostra Concessionaria a me più vicina per garantire la mia disponibilità a portare quanto prima la macchina per la sostituzione dell'airbag difettoso, ma mi è stato riferito che il ricambio non è disponibile. Sono già passati 4 mesi dall'arrivo della ricezione della lettera di richiamo della Opel e dalla mia richiesta alla Concessionaria. Desidero quindi sapere come intendete gestire questa situazione, considerando che, come da voi stessi indicato nella lettera, l’utilizzo del veicolo in queste condizioni rappresenta un serio pericolo per la sicurezza. In attesa di un vostro riscontro urgente, porgo cordiali saluti.
difetto di fabbrica non conformità cinghia bagno olio opel corsa
Buongiorno è un mese e mezzo che tra mail e telefonate nessuno sa aiutarmi, cisa2000 ( il venditore se n'è lavato le mani) . Stellantis un'assistenza clienti assurda, e cura del cliente pari a 0 e posso dire stessa cosa di Opel per vendere son tutti li e dopo spariscono. Ho i tagliandi in regola perchè l'olio utilizzato compare nei tagliandi ed è quello che doveva esser utilizzato, NELLA FATTURA OPEL invece, per assurdo non compare quello utilizzato e vengono a fare le pulci ai tagliandi degli altri La macchina di soli 5 anni che ogni 50.000 deve fare la cinghia? per un DIFETTO DI FABBRICA quindi una non conformità del prodotto. Da quando ho acquistato l'auto ho avuto tantissimi problemi e mi è stata venduta senza ovviamente dare indicazioni sulla problematica del motore e su come comportarsi. ASSURDO! CAUSA PROBLEMATICA ALLA CINGHIA crepata stavo per fare un'incidente in tangenziale,....l'ho portata nella prima officina vicina e il meccanico mi ha fatto vedere il report del macchinario dove era in diagnostica la centralina dava ben 21 errori tra i quali vetri , airbag, sicurezza ecc.. 2020 ho acquistato l'auto e un mese dopo è rientrata per problematica 2022 problema radio si spegne e non si riaccende, plastica del cambio si stacca, gli incastri delle pedane si sono rotti subito e mi si sono incastrati sotto al pedale, convergenza auto a dx................ PROBLEMA ANCORA EVIDENTE 2023 è entrata in assistenza piu volte perche l'aria condizionata non andava nessuno capiva il motivo.....insistendo mi hanno tenuto l'auto 1 settimana e hanno capito che c'era un filo che FACEVA CORTO CIRCUITO....ora non va perfettamente ma un pò almeno va inizio 2024 iniziano i segnali PNEUMATICI SGONFI ...cosi vai dal gommista piu e piu volte senza capire il motivo spesso non rileva il telecomando.....cambio la pila....stessa cosa ...almeno 1 volta al mese da il problema ERRORE pressione olio arrestare veicolo .....cambiato batteria e olio e nulla....cinghia crepata ... attendo urgente risposta "5. Obblighi del venditore Il venditore deve: prendere in consegna il prodotto difettoso per verificare se il malfunzionamento dipenda o meno da un vizio di conformità. In particolare: (i) per i difetti che si manifestano nei primi sei mesi dalla data di consegna del prodotto la verifica è sempre a carico del venditore in quanto si presume che esistessero al momento della consegna; (ii) successivamente, nel solo caso in cui il malfunzionamento non dipenda da un vizio di conformità, può essere chiesto al consumatore il rimborso del costo - ragionevole e preventivamente indicato – che il venditore abbia sostenuto per la verifica; riscontrato il vizio di conformità, effettuare la riparazione o la sostituzione del bene entro un congruo tempo dalla richiesta e senza addebito di spese al consumatore.. Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?