Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
05/09/2025

Ritardo consegna

In data 2 settembre ho acquistato sul sito di Samsung un pc e una cover, codice ordine IT250901-24927594. In data 3 mi arriva la notifica che l’ordine è stato spedito e affidato al corriere DHL (pessimo, se l’avessi saputo non avrei fatto l’ordine). Dal tracking della spedizione l’ordine risulta in consegna il 4 ma non arrivato! Oggi il tracking mi dice che l’ordine è ancora inspiegabilmente in transito e non è indicata alcuna data di consegna. Contatto DHL Supply chain che mi dice di rivolgermi a Samsung. Tento di contattare Samsung tramite chat e numero verde dove mi viene indicato che sarò ricontattata. Vengo contattata dal servizio tecnico che mi dice che contattati un altro numero che mi riporta però alla chat e da lì si riparte da zero! Samsung azienda pessima e zero serietà! Aspetto indicazioni entro OGGI altrimenti agirò per vie legali

In lavorazione
S. V.
03/09/2025

Invio di prodotto non conforme

Gentile Servizio Clienti Samsung, con la presente desidero segnalare un grave disservizio relativo all’acquisto del PC Galaxy Book4 Ultra - NP960XGL-XG1IT, ordine numero IT250819-18596081 e IT250805-15862001, effettuato il 07/08/2025 tramite Samsung Shop Italia. All’arrivo del prodotto, il caricabatterie incluso risultava non conforme alle prese italiane (tipo Shuko). Nonostante il mio contatto con l’assistenza, sono stato costretto a restituire l’intero PC, già personalizzato, perdendo tempo prezioso. Dopo due settimane, il nuovo PC ricevuto presenta esattamente lo stesso problema, situazione inaccettabile per un prodotto acquistato sul mercato italiano. Ritengo questo comportamento contrario agli obblighi di conformità previsti dal Codice del Consumo (Art. 128 e seguenti), configurando un difetto di conformità. Pertanto, richiedo formalmente e senza ulteriori indugi: 1. La sostituzione immediata del caricabatterie con uno conforme alle prese italiane; 2. Un risarcimento adeguato per il disagio e le perdite di tempo subite; 3. Una scusa ufficiale da parte di Samsung per il disservizio. In assenza di una risposta e soluzione entro 15 giorni dalla ricezione della presente, mi riservo di: Rivolgermi alle associazioni dei consumatori (Altroconsumo, Codacons, ecc.); Segnalare il caso all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM); Procedere a richiesta di risarcimento legale per mancata conformità del prodotto. Allego copia dell’ordine, foto del caricabatterie ricevuto e documentazione della precedente restituzione. Confido in un vostro pronto riscontro e nella risoluzione del problema. Cordiali saluti, Salvatore Villani sal.villani@gmail.com +39 3401034152

In lavorazione
F. D.
29/08/2025

Problema con Samsung+Valore

Spettabile Samsung Italia, ho acquistato in data 09/07/2025 in preordine un Samsung Galaxy ZFlip7 aderendo all'iniziativa "Samsung +Valore", portando in trade-in il mio ZFlip6 acquistato sempre sul vostro shop con ordine IT240710-67488453 per un valore da voi dichiarato di 794 euro. In data 30/07/2025 mi viene inviata una mail da parte di CTDI con le istruzioni per la spedizione dell'usato ed etichetta DHL con lettera di vettura n°6302242354. In data 31/07 mi recavo in un DHL point per la spedizione del pacco, correttamente imballato e chiuso, che da tracciabilità risulta consegnato al vostro magazzino di ROMA in data 4 agosto. In data 20 agosto, tramite il sito di tracciamento CTDI, la valutazione dell'usato risultava ancora "in attesa di consegna dell'usato", alchè contattavo l'assistenza Samsung che con pratica n°101799 si riservava di approfondire l'argomento e cercare di capire che fine avesse fatto il mio smartphone. Non ho ricevuto ulteriori notizie fino al 28 agosto, data in cui mi viene recapitata una mail da parte di CTDI in cui si evince che la mia partecipazione alla promozione è stata annullata per non aver rispettato le tempistiche della stessa. Contattavo immediatamente l'assistenza Samsung che, dopo alcune ricerche, mi informava che la mail era errata e che la partecipazione era stata annullata perché dal pacco non è risultato la smartphone dichiarato ma un orologio non meglio identificato. Al tempo stesso mi viene detto che l'apertura del pacco è stata filmata e che mi è stato inviato un link con il video come prova. Tale link non è mai arrivato, ed ho ricontattato l'assistenza di nuovo in data 29 agosto, continuando a non ricevere tale video. A nulla è servito specificare più volte che è stato spedito lo smartphone come dichiarato e che ho partecipato ad altre iniziative di trade-in più volte senza alcun problema (con gli ordini IT250122-58610575, IT240920-98336610, IT240710-67488453, IT241021-12511978, IT240511-43522945, IT240209-09923822, IT230727-24152347, IT230203-69349967, IT220209-89631162) proprio per dimostrare la mia buona fede e l'attaccamento all'azienda ed a questa forma di iniziativa promozionale. A nulla è servito infine far presente che, essendo obbligato a scollegare lo smartphone dal servizio "FIND di Samsung" non potessi più rintracciarlo per valutare dove si trovasse. Ho fatto anche presente, nella stessa telefonata, che il caricabatterie dell'ordine effettuato ancora non fosse nemmeno stato spedito e quindi una parte dell'ordine risultava ancora inevasa. Chiedo pertanto che mi sia riconosciuto il valore come dichiarato, avendo utilizzato il metodo di spedizione da voi obbligato ed avendo dimostrato oltre ogni ragionevole dubbio la mia buona fede. In alternativa chiedo che mi sia inviato lo smartphone dato in cessione a CTDI o modello similare e che mi sia riconosciuta la facoltà di recesso dell'intero acquisto effettuato, essendo venute meno le condizioni economiche che mi hanno spinto all'acquisto. In allegato la prova di consegna fornita da DHL, l'etichetta DHL da voi inviata, la mail ricevuta da CTDI dove dichiara l'annullamento della partecipazione e la ricevuta di acquisto dei prodotti indicati. Resto in attesa di un riscontro entro 15 giorni e sono a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento. Saluti,

In lavorazione
C. T.
28/08/2025

Samsung flip Z 6 portato in assistenza per chiedermi altri soldi

Spett. SAMSUNG In data 26.11.2024ho acquistato presso UNIEIROpagando contestualmente l’importo di 851,99 A distanza di 7 MESSI dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, telefono il 19.06.2025 portato in assistenza per schermo interno non funzionante, il 30.07.2025 riportato per la stessa problematica display interno non funzionante, fino oggi 28.08.2025 non ho ricevuto ancora il mio telefono per un colpo non segnalato nel foglio di ricevimento in assistenza Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

In lavorazione
S. I.
27/08/2025

PROMOZIONE TRUFFA SAMSUNG

BUONGIORNO HO COMPRATO SUL SITO MEDIAWORLD .IT UNA LAVATRICE SAMSUNG PER AVERE IN REGALO UNO SMARTPHONE SAMSUNG S25 ATTIVANDO LA PROMOZONE SU SAMSUNG MEMBERS /PROMOZIONI GIORNO 9 AGOSTO 2025 INSERENDO FOTO FATTURA E CODICE SERIALE, GIORNO 26 AGOSTO MI MANDANO EMAIL DI INVALIDAZIONE ALLA PROMOZIONE PERCHè I DOCUMENTI CARICATI NON SONO GIUSTI è ANNULLANO LA MIA RICHIESTA ALCHè IO HO TELEFONATO ALLA SAMSUNG è MI HANNO RISPOSTO CHE IL RIVENDITORE NON COINCIDEVA CON IL SERIAL NUMBER DELL 'ARTICOLO QUINDI HO TELEFONATO IMMEDIATAMENTE A MEDIAWORLD E MI HANNO CONFERMATO CHE LA LAVATRICE è STATA VENDUTA DA LORO QUINDI SAMSUNG MI HA TRUFFATO COME POSSO RISOLVERE LA QUESTIONE IO VOGLIO IL REGALO PERCHè HO SPESO 999 EURO PER L' ACQUISTO DELLA LAVATRICE

Risolto
a. g.
23/08/2025

problema con Samsung

buongiorno, ho partecipato a una promozione Samsung acquistando un frigo. avrei dovuto ricevere, unitamente al all'elettrodomestico, uno smartphone in omaggio. Nonostante sia stato venduto da loro attraverso Amazon, mi sono stati richiesti copia della fattura(emessa da loro) toto dell'interno del frigo con i riferimenti. Ho provveduto a inviare via e mail il tutto e ho ricevuto una risposta che mi diceva che avevo adempiuto a tutto e avrebbero spedito il cellulare entro 180 gg. questa è l'e mail: abbiamo approvato la tua richiesta di partecipazione alla promozione “Le grandi capacità ti regalano Galaxy!”. Ecco il riepilogo dei tuoi dati: Codice Seriale o IMEI: 08R84ECY400021F Codice ordine: B001008920 La consegna del premio avverrà secondo le modalità indicate nel regolamento. Da T&C, dalla data di ricezione di questa email, i premi fisici verranno spediti entro massimo 180 giorni solari e i voucher entro massimo 30 giorni lavorativi, i rimborsi verranno effettuati entro massimo 45 giorni lavorativi. Ecco il premio che riceverai: SM-A366BLGBEUE dopo due mesi e poi ho ricevuto questa altra e mail:Ti scriviamo con riferimento alla “Le grandi capacità ti regalano Galaxy!” a cui hai partecipato, per informarti che il corriere da noi incaricato ha effettuato senza successo due tentativi di consegna del premio presso l'indirizzo da te indicato in fase di registrazione alla promozione. mai nessun corriere è venuto a casa dove è sempre presente una persona. ho provato a contattare l'assistenza via chat e una operatrice, Anna, mi ha detto che il corriere è venuto 2 volte, senza trovare nessuno. Ho chiesto di conoscere il nome del corriere e il numero di spedizione, in vano. Anzi sono stato una ora in chat perché :Achille, capisco che tu voglia ricevere assistenza in tempi veloci, tuttavia devo informarti che tramite questo canale le tempistiche di riscontro possono variare, in quanto non si tratta di una chat in tempo reale. Non ho ottenuto nulla e non è possibile parlare con nessun operatore Samsung e penso che le promozioni sono tutte una bufala e la loro latitanza è strumentale. Mi rivolgerò a un avvocato.

In lavorazione
A. I.
22/08/2025

Frigorifero

Buongiorno, ho acquistato sul sito Samsung un frigorifero congelatore (ordine in oggetto) ho richiesto un reso il giorno 11/07/2025 ovvero il giorno stesso della consegna avendo ricevuto un prodotto che aveva misure sbagliate. Ho provveduto quindi ad un altro acquisto di un ulteriore frigo congelatore stavolta con le misure corrette e correttamente consegnato dopo circa 7 giorni. Ad oggi 22/08/2025 dopo innumerevoli solleciti mi ritrovo ad aver pagato 2 frigoriferi e ad averne uno ancora in garage poichè non risulta mai emesso da Samsung l'ordine di reso. In questo momento Samsung trattiene 1.878 euro che non le spettano.

In lavorazione
C. T.
19/08/2025

Reclamo Garanzia telefono samsung galaxy flip 6 51 2S

Spett. SAMSUNG In data di 26.11.2024 ho comprato un telefono SAMSUNG flip 6 51 2S pagando 951 euro in data di 19.06.2025 portato in assistenza per schermo esterno non funzionante, arriva il 08.07.2025 funziona fino il 30.07.2025 per la seconda volta lo porto in assistenza fino oggi quando sono chiamata per pagare altri 281 euro perché il telefono a un colpo e la garanzia non lo copre (avendo foto prima di portarlo senza nessun colpo e non essendo specificato nel foglio di ricevimento in assistenza)essendo da quasi un mese senza un prodotto pagato e il disagio creato da parte vostra vorrei avere le prove concrete per i confronti precedenti. Non è possibile vendere un prodotto con così tanti problemi. Vorrei avere una risposta concreta sulla mia problematica più presto possibile. Chiedo la riparazione del prodotto o essere rimborsato, essendo in un disagio continuo dalla data del acquisto. Rimango in attesa di una risposta. Cordiali saluti

In lavorazione
A. C.
18/08/2025

Perdita impermeabilità Samsung Galaxy S22 Ultra post-riparazione e mancato recupero dati

Ricostruzione dei fatti • 09/06/2023 – Il dispositivo subisce la sostituzione del display presso centro autorizzato Samsung, in garanzia estesa Samsung Care+, con esito apparentemente regolare. • 25/07/2025 – Durante un breve utilizzo in acqua di mare (profondità 10-15 cm, durata circa 30 secondi), attività già effettuata in passato senza problemi, il telefono si surriscalda e si spegne definitivamente. • L’apparecchio presenta condensa interna visibile, segno evidente di infiltrazione liquida. • Il dispositivo non è stato acceso né collegato alla corrente dopo l’evento, ed è stato posto in luogo asciutto con deumidificatore attivo. • Il comportamento riscontrato è incompatibile con la certificazione IP68 dichiarata da Samsung e già verificata come funzionante prima della riparazione. Comunicazioni con Samsung Ho inviato formale PEC di reclamo in data 12/08/2025all’indirizzo samsung.italia@cgn.legalmail.it. Lo stesso giorno ricevo conferma della presa in carico della segnalazione pervenuta a mezzo PEC dalla stessa Samsung Italia. In data 08/08/2025 ho ricevuto una telefonata dal sig. “Emanuele” del Supporto Samsung Italia (numero 0704630900), durante la quale sono state rilasciate dichiarazioni che confermano: • La protezione IP68 è garantita da Samsung solo per 24 mesi dalla data di acquisto, e non viene ripristinata in caso di riparazione. • In occasione della sostituzione del display, non tutte le guarnizioni vengono sostituite. • Il guasto potrebbe essere dovuto al deterioramento dei materiali non sostituiti. Tali dichiarazioni sono state registrate. Di seguito riporto le affermazioni del Sig. Emanuele del Supporto Samsung Italia. Trascrizione fedele del parlato di Emanuele (Samsung) ad esclusione di alcuni termini non comprensibili (sono anche state omesse parti non utili alla situazione), chiamata telefonica registrata in data 08/08/2025 alle ore 12:44, numero chiamante 0704630900, durata 7 minuti e 58 secondi. "Il prodotto è oltre i 24 mesi, vorrei capire bene la sua richiesta. Il prodotto ha subito una riparazione 2 anni fa per display rotto, ora fuori garanzia, tenga presente comunque che tutti i centri di assistenza fanno comunque dei test proprio per, anche uno di questi riguarda proprio l’impermeabilità del prodotto, comunque per il rispetto della resistenza IP68 per l’appunto. Questa stessa resistenza, tenga presente che, non ha una durata illimitata. Naturalmente con gli anni si deteriora questa resistenza, noi garantiamo i 24 mesi naturalmente però, poi successivamente, visto come è creata questa resistenza, mantenere tutti gli standard per impermealizzare il prodotto negli anni si deteriorano daccordo. In ogni caso bisogna anche verificare che tipo di acqua è stata utilizzata. Nel caso quello che devo confermarle sig. Carlin è che noi non possiamo intervenire in garanzia e che la protezione IP68 ha una protezione che comunque non è garantita illimitatamente ma, essendo fatta di materia usurante negli anni si deteriora. Noi per 2 anni certifichiamo questo grado di protezione. Il centro ha eseguito un cambio display e fatto tutti i test le ha reso il prodotto diversamente non avrebbe neanche potuto renderle il dispositivo riparato. Purtroppo non possiamo far nulla se non magari organizzare un intervento e procedere eventualmente fuori garanzia. Nel documento dello standar IP68 è indicato che essendo la protezione fatta di materiale deteriorabile è possibile che venga meno nel tempo e noi la garantiamo per 24 mesi dall’acquisto del prodotto avvenuto nel 2022. Il prodotto è stato aperto nel 2023 alcuni materiali vengono sostituiti ed alcuni invece rimangono: probabilmente quelli rimasti si son deteriorati e non hanno tenuto all’immersione. Purtroppo devo confermarle che non possiamo accogliere la sua richiesta." Prove allegate 1. Copia della prova di acquisto (fattura o scontrino) 2. Documentazione della riparazione del 09/06/2023 3. PEC inviata a Samsung 4. PEC ricevuta da Samsung 5. Registrazione audio della telefonata con il sig. Emanuele (08/08/2025, durata 7’58”) 6. Trascrizione integrale della registrazione 7. Dichiarazione di autenticità Richiesta formale Chiedo ad Altroconsumo di intervenire affinché Samsung: 1. Effettui gratuitamente una perizia tecnica sul dispositivo per accertare le cause dell’infiltrazione. 2. In caso di conferma di difetto legato alla mancata ripristinata impermeabilità post-riparazione, proceda con: • riparazione gratuita, oppure • sostituzione con modello equivalente, oppure • rimborso proporzionato al valore del dispositivo. 3. Tentativi il recupero dei dati personali presenti nel dispositivo prima di qualsiasi intervento irreversibile. Mi riservo, in mancanza di riscontro positivo, di adire le vie legali. Certo di un vostro riscontro saluto cordialmente. A.C. P.S.: Per il file numero5 (registrazione della telefonata) mi viene impedito il caricamento poichè file.mp3.

Chiuso
V. C.
14/08/2025

Rimborso per prodotti non conformi

Il 12/07/2025 ho acquistato due cover originali per Galaxy Z Fold 7, EF-QF966CTEGWW Galaxy Z Fold7 Clear Grip Case 29,70€ e GP-FFF966YCATW Galaxy Z Fold7 Clear Magnet Case 33,30€, contestualmente all’ordine dello stesso telefono, effettuato tramite Samsung Store online, numero ordine IT250710-06331932. Le cover mi sono state consegnate con largo anticipo rispetto al telefono, il quale è arrivato soltanto molto tempo dopo. Tale circostanza ha di fatto reso impossibile testarne la reale efficacia entro il termine di 14 giorni previsto per il recesso volontario (D.Lgs. 206/2005, Codice del Consumo). Una volta ricevuto il telefono e installate le cover, ho constatato che non offrono la protezione adeguata al dispositivo, contrariamente a quanto descritto nella presentazione del prodotto e nelle immagini promozionali. In particolare, la struttura lascia esposte parti sensibili del telefono, rendendolo vulnerabile a urti e graffi. Pertanto, la mia richiesta non si fonda su un ripensamento, ma sul diritto alla garanzia legale di conformità (artt. 128 e seguenti del Codice del Consumo, nonché Direttiva UE 2019/771), che tutela il consumatore fino a 24 mesi dall’acquisto in caso di beni non conformi alla descrizione, difettosi o inidonei all’uso abituale e dichiarato dal venditore. Le cover acquistate, non adempiendo alla funzione primaria di protezione per cui sono state pubblicizzate, risultano non conformi ai sensi dell’art. 129 del Codice del Consumo. Alla luce di quanto sopra, e del supporto clienti che non ha risolto il problema, chiedo il rimborso integrale dell’importo pagato di 63€.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).