Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
richiesta indennizzo e rimborso costo abbonamento per servizio non fruito causa guasto accorso i
Buongiorno, In seguito al ritardo subito per la riparazione in oggetto con la presente richiedo l'indennizzo previsto all' paragrafo 3.2 della vostra carta dei servizi. Il guasto n. 0097914951 è stato segnalato in data 25/12/2024 e risolto in data 02/02/2025. il guasto è stato riparato quindi in 29 giornate lavorative oltre alle 2 previste da contratto pertanto richiedo l'indennizzo per la ritardata riparazione della linea telefonica di casa corrispondente a 7,80 euro/die x 29 giorni = 226 euro; l'indennizzo per la connessione internet corrispondente a 4 euro/die x 29 giorni = 116 per un indennizzo totale di 342 euro. Richiedo inoltre il rimborso dell' abbonamento sostenuto e non fruito nei giorni di disservizio per un totale di 64 euro. Pertanto la cifra totale richiesta a titolo di rimborso e indennizzo è 400 euro.
ADR TLC TIM - LEGALE136 - MARCHIO ANDREA
In data 28.05.2024 ricevo da "no-reply@multimedia.telecomitalia.it" una mail avente per oggetto "Comunicazione importante: MODIFICA DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DELL’OFFERTA TIMVISION Calcio e Sport" in cui si comunica il cambio di listino di TIMVISION. Nella succitata mail viene specificato: "MODALITÀ PER ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO PER MODIFICA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI: Il diritto di recesso senza penali né costi di disattivazione può essere esercitato facendone richiesta dall’Area Clienti MyTIM (previa registrazione), scrivendo all’indirizzo TIM – Servizio Clienti - Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma) o tramite PEC all’indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it" In data 14.06.2024 invio una PEC all'indirizzo sopra richiamato dove esercito il diritto di recesso non accettando il cambio di listino, allegando il documento di identità, come previsto da TIM. In data 20.06.2024 mi vengono addebitate Euro 31,98 ed in data 20.07.2024 mi vengono addebitate Euro 40,99. Chiedo l'immediato rimborso di 72,97 sulla carta di debito utilizzata per l'addebito. In fede Walter Milesi
Disconoscimento e rimborso
chiamato il 187 ricevevo una telefonata da un tecnicBuonasera, sono il sig. Nando Saverio Ciliberti, utenza telefonica n° 0983 854025. via Pollino 26 87064 Corigliano Rossano Cs. c.da Villaggio Frassa. Sono cliente telecom/ tim dal 2007 e fino ad ora non ho mai avuto alcun tipo di problema Nelle ultime due fatture Novembre e Dicembre è accaduto l'inverosimile. Ma adiamo per ordine. Fattura numero RU02335724 novembre 2023, euro 99,90 Mi sono trovato un addebito di euro 67,10, per intervento manutentivo mai avvenuto. Avevo un guasto al modem di mia proprietà. Dopo aver o che mi diceva che in cabina non risultava alcun guasto e di verificare la corretta funzionalità del modem che effettivamente risultava bruciato . ho provveduto poi ad acquistarne uno nuovo. Ho provato tramite pec : nandociliberti@pec.it ,secondo consigli dell'operatore del 187, a fare disconoscimento tramite pec 11 dicembre 2023, ma non ho ricevuto ancora alcuna risposta. ho chiamato più volte il 187 per avere un riscontro ma le risposte sono state molteplici e differenti. Fattura numero RU02603432 dicembre 2023 euro 101,80 Mi sono trovato un addebito di euro 69.00 per opzione d'acquisto decoder Timvision Box che non è in mio possesso. L'ultima volta che ho effettuato il contratto per Timvision il decoder non mi è stato consegnato. Mi connettevo via cavo direttamente alla smart tv. Come posso restituire un box che non ho mai avuto? Anche questa volta, ho provato tramite pec : nandociliberti@pec.it ,secondo consigli dell'operatore del 187, a fare disconoscimento tramite pec 28 dicembre 2023, ma non ho ricevuto ancora alcuna risposta. Ho chiamato più volte il 187 per avere un riscontro ma e mi è stato detto che i disconoscimenti erano stati accolti e le somme di euro 67,10+ 69,00= 136,10 sarebbero state scalcolate sulle prossime fatture. Ebbene, è arrivata la fattura di Gennaio 2024, RU00057023 di Euro 32,80, quella che è la mia quota mensile secondo contratto senza avere scalcolato nessuna somma. Alla luce di quanto descritto chiedo che io venga contattato al più presto per avere indietro la somma di euro 136,10, perchè non dovuta. il mio telefono mobile è 3385952401 Cordiali saluti
Richiesta chiusura contratto linea fissa
Buongiorno, in data 05/12/2023 ho inoltrato con PEC richiesta di cessazione contratto telefonico linea fissa per decesso della titolare Conti Francesca allegando: - modulo recesso dal contratto di abbonamento linea telefonica compilato e sottoscritto dall'erede unico - copia certificato di morte di Conti Francesca titolare della linea telefonica 026427127 - copia Carta di Identità e Codice Fiscale dell' erede unico di Conti Francesca. Analoga richiesta è stata ripetuta direttamente all’operatore del 187 in data 13/12/2023 e su suo consiglio anche nuovamente inoltrata con e-mail a TIM - Servizio Clienti 187 la documentazione precedentemente inviata con PEC. Trascorsi 30 gg dal secondo invio ho sollecitato più volte tramite operatore del 187 la chiusura della linea, ultimi due solleciti il 18 ed il 23 gennaio 2024 ma la linea è ancora attiva. L’appartamento è in affitto ed io non posso riconsegnarlo sino a che tutte le utenze siano chiuse, quindi devo continuare a pagare l’affitto per un appartamento vuoto causa l’inerzia di TIM da oltre un mese non procede alla chiusura di una linea di un utente deceduto. Con la presente sollecito nuovamente la chiusura contrattuale in argomento. Distinti saluti
modem restituito
Buongiorno, ho restituito il modem il 12 agosto 2023 con raccomadandata RA00017923860, mi avete confermato dopo 6 solleciti che il modem è stato ricevuto, perche mi inviate una fattura che risolve 11 rate del modem? Sono in attesa della nota di accredito per le rate non dovute e mi mandate una fattura. Mi dovete una spiegazione
Fatturazione modem non dovuta
Spett. Tim S.p.A, Ero titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato (da ultima bolletta). Il 17/03/2023 risulta consegnato ( in allegato la tracciabilità della spedizione) il modem presso i vostri magazzini. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al pagamento mensile del modem, tutte pagate regolarmente tramite addebito automatico sul conto corrente . Richiedo pertanto il rimborso di tutti i pagamenti successivi alla data del 18/03/2023 e lo storno di tutti i pagamenti futuri dalla data della medesima comunicazione. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: -Lettera di vettura ( prova di avvenuta consegna) -Copia documento d’identità -Foto ultima bolletta ricevuta
riptezione somme indebitamente percepite
seguito lavori ristrutturazione immobile di mia proprietà, tramite il geometra incaricato è stato richiesto lo spostamento dei cavi telecom, per procedere all'esecuzione del cappotto termico. In data 12.10.2023 ricevo preventivo pari ad euro 926,84 + IVA; in data 23.11.2023 eseguo il bonifico di euro 509,76 pari al 50% dell'importo in quanto l'immobile comprende anche un appartamento di proprietà di mia sorella; in data 29.12.2023 il tecnico esegue lo spostamento. Successivamente leggendo la vostra rivista "Intasca" del mese di gennaio, a pag 47 leggo di un caso analogo al mio e apprendo che tale pagamento non era dovuto. Documentandomi ulteriormente vengo a conoscenza che le somme eventualmente pagate sono ripetibili. In considerazione di quanto sopra chiedo il rimborso di quanto pagato e indebitamente percepito da Telecom
Addebito router e costi installazione ed intervento NON dovuti
Spett. TIM-Telecom, Sono titolare del contratto per la mia linea fissa 0734620751 in contestuale abbinamento con rientro in TIM della mia linea mobile 3497922659 Ordine nr. VFWUTJIGY3 con contratto sottoscritto in data 11 ottobre 2023 presso il Negozio TIM RETAIL S.R.L. sito nel Centro Commerciale Girasole di Fermo (FM). Il modem-router consegnatomi era già stato usato da terzi, il Vostro tecnico all'atto dell'installazione - sua mia precisa richiesta di sostituzione con un apparato nuovo - mi ha riferito che questo era rigenerato e che non ne aveva uno nuovo a disposizione. Al momento della stipula della mia contestuale migrazione da Vodafone Fisso e Vodafone Mobile, mi è stato detto che non avrei dovuto pagare le 48 rate da 5 euro cadauna poiché l'installazione modem-router era gratuita, ma avrei dovuto pagare e solo una tantum (che ho pagato con una delle vostre prime fatture). Invece nelle altre vostre fatture riscontro il pagamento delle prime rate da 5 € cadauna. Inoltre ci sono addebiti per il ripristino del modem-router (dato che dopo poco l'installazione non funzionava) che non mi competono (come precisatomi dal vostro tecnico on-line). Con la presente chiedo di sanare quanto sopra ed il rimborso di quanto su elencato (spese di installazione, contributo assistenza telefonica hardware/software, spese di rate di addebito TIM HUB+) e che non mi vengano addebitati altri cosi (comprese le restanti rate del modem-router). Restando in attesa di un vostro gradito riscontro alla mia utenza cellulare TIM 3497922659, porgo distinti saluti In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata consegna modem e addebito
Buongiorno, il 13 agosto ho accettato una proposta telefonica da parte di telecom di modificare il mio contratto per avere il nuovo modem timhub+ al costo di 5 euro al mese. Nonostante decine di reclami fatti telefonicamente al 187, tramite app mytim, mail e PEC il modem non mi è mai stato recapitato e non sono mai stato contattato per risolvere il disguido. A dicembre mi è stato finalmente recapitato un modem , ma purtroppo si tratta del modello Executive non funzionante per la mia linea FTTC (come constatato dal tecnico telecom venuto a installarlo). Sempre a Dicembre mi è arrivata la fattura con l'addebito di 300 euro di modem (avendo domiciliazione bancaria sono stati purtroppo già versati). A Gennaio nuova fattura comprensiva di addebito di 5 euro di 1a rata modem. Attualmente sono ancora in attesa del modem ordinato ad agosto e ho in casa quello ricevuto a dicembre non funzionante. Nel frattempo continuo a utilizzare il mio vetusto modem poco performante, in attesa di essere contattato per risolvere la questione ed essere rimborsato degli addebiti ingiustificati e dei disagi ricevuti.
Addebitato mancata domiciliazione
Spett. Tim Sono titolare del contratto per la telefonia fissa numero contratto DBSS.200187937344.Numero telefonico 0414190973 Ho ricevuto 3 fatture la prima da 26,74 euro la seconda da 34,80 e l'ultima da 43,19. Premesso che chi mi ha fatto il contratto non ha messo in chiaro che dovevo pagare 5 euro il modem cosa che mi sono accorto dopo che era prevista nel contratto scritto in piccolo.Il colmò e che su la ultima fattura mi avete addebitato 8,39 euro per mancato domiciliazione cosa mai sentita prima.In data22/10/23 io ho firmato il contratto alla Nave de Vero a Marghera chiedendo la domiciliazione e bolletta elettronica. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?