Ultimi reclami

E. M.
15/11/2025

Abbonamento automatico non richiesto

Spettabile Unimeal, in data 14 novembre 2025 ho riscontrato un addebito automatico non richiesto di €29,99 sul mio conto. Ho già inviato diverse richieste via email al vostro supporto clienti, ricevendo risposte che affermano di non avere diritto al rimborso in base ai vostri regolamenti. Vorrei ribadire con fermezza che non ho mai autorizzato alcun addebito automatico. Ritengo inaccettabile che un pagamento venga effettuato senza previa autorizzazione e senza contatto con il cliente. Questa pratica non solo mina la fiducia dei clienti, ma può anche ledere la reputazione del vostro servizio. Vi esorto a riconsiderare la mia situazione e a procedere con un rimborso immediato dell'importo addebitato. Sono certo che comprenderete l'importanza di mantenere un rapporto trasparente e corretto con i vostri clienti. Attendo una vostra risposta sollecita e risolutiva. Cordiali saluti, Mei Elena

In lavorazione
A. S.
07/11/2025

Rimborso

Spett. Unimeal, come anticipato tramite mail al vostro servizio clienti, sono a richiedere un rimorso per l'addebito illecito pari a 60,99€ sulla mia carta di credito. Ho infatti aderito solamente all'abbonamento del piano alimentare, attraverso la mail che mi avete mandato e di cui allego screenshot. Non ho mai autorizzato alcun abbonamento o iscrizione al servizio di coaching. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro e della prova di rimborso effettuato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti. Antonio Simone

In lavorazione
L. B.
17/10/2025

problema unimeal addebito non autorizzato

ho attivato il piano mensile con Unimeal, un sito che offre piani alimentari per perdere peso, per attivare il piano mensile ho pagato 9,99€,ma a mia insaputa subito dopo mi sono stati addebitati ulteriori 60,99 € per un piano di assistenza coaching da me non richiesto. Immediatamente cancello entrambi gli abbonamenti ma non riesco a riavere indietro i miei soldi nonostante abbia scritto alla piattaforma diverse mail. Ho letto su vari siti che questa è una truffa utilizzata da siti che come questo utilizzano la strategia di abbonamenti a prezzi accessibili per poi addebitare loro somme molto più elevate, addebiti che poi possono essere scoperti solo consultando in seguito il proprio estratto conto. Con questa segnalazione spero di invitare le persone a fare sempre molta attenzione quando si effettuano abbonamenti su siti del genere e spero che altro consumo possa aiutarmi a velocizzare il tutto e a riavere indietro le somme di denaro che mi sono state prelevate senza volerlo.

In lavorazione
M. M.
06/10/2025

Truffa Unimeal

Buongiorno, a luglio ho scaricato l'app Unimeal: Digiuno e dieta, con la premessa che con pochi centesimi potevano aiutarti a mangiare in modo più salutare. Il 24 settembre mi sono stati sottratti dalla carta prima 36,59 euro e un minuto dopo 121,99 euro. Io non ho mai chiesto alcun servizio a quest'app e non la aprivo da luglio, non avendola effettivamente mai utilizzata. Subito ho contattato il servizio clienti, mi è stato detto che se volevo potevo ricevere tre mesi gratis ma ho declinato l'offerta chiedendo se avessi potuto ricevere un rimborso. Mi hanno scritto che entro 24 ore mi avrebbero dato una risposta, non mi ha più contattato nessuno anche se ho sollecitato per due volte tramite mail almeno una risposta. Non è possibile trattare così dei clienti, detrarre così tanti soldi e poi scomparire nel nulla.

Risolto
S. B.
28/05/2025

Prelievo di soldi senza autorizzazione con abbonamento disdetto

Spett. le UNIMEAL, È con grande rammarico (per essere gentile) che vengo a conoscenza che mi sono stati detratti soldi di un abbonamento trimestrale che io ho disdetto mesi fa come da screenshot allegato e come da procedura come vi ho già comunicato ed inviato in diverse mail. Chiedo ora tramite Altroconsumo, poi tramite i loro legali, che mi venga restituita la cifra di 85,39 euro poiché non autorizzata ed avvenuta in data 22/05/25 quando c’è uno screenshot che documenta che il mio abbonamento fosse stato annullato e terminasse il 19/05/25. Trovo la situazione a dir poco sgradevole e molto grave approfittare di un addebito PayPal che come da regolamento è stato disdetto nel mese di febbraio 2025. Prego voler fornire anche la Vs Pec per avere l’ufficialità che la questione venga da Voi prontamente risolta. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Sonia Brignolo

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).