Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. A.
15/10/2024

Rimborso noleggio auto non usufruito per ritardo volo e chiusura agenzia

Spett.le Ryanair, con la presente sono a chiedere il rimborso totale in riferimento alla prenotazione di noleggio auto nr 722024136 con Centauro. In data 09/10/2024 infatti il volo ryanair FR8726 atterrava a Cagliari alle ore 23:07 con oltre un'ora di ritardo dalle 21:55 previste. Come da indicazioni sulla vs prenotazione auto abbiamo aspettato al punto di pick-up per oltre 40 minuti fin quando non siamo riusciti a parlare con un operatore della centauro che ci ha comunicato che l'agenzia centauro era chiusa dalle 23:00 e nessuno sarebbe passato a prenderci. Abbiamo, dunque, dovuto prenotare un'altra auto da Locauto pagando altri 120€ dato che non potevamo rimanere bloccati in aeroporto e avevamo bisogno di una auto per raggiungere l'hotel. Ho già inviato un reclamo a RyanairFR@customerservice.carhire.ryanair.com, ma mi è stato proposto il solo rimborso della "RentalCover Full Protection" che ho rifiutato in quanto non avendo usufruito del noleggio auto per responsabilità certamente non mie non ritengo di dover pagare. Grazie

Chiuso
D. R.
13/10/2024

Cancellazione volo

Spett. [Ryanair] In data [13/06/2024] ho prenotato il volo n° [GHIVFI] da [Bologna] a [Colonia] per il giorno [28.06.2024] con la Vostra compagnia. In data [28.06.2024] mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione

Chiuso
M. M.
13/10/2024

cancellazione volo

Scrivo con riferimento al volo FR3550 previsto per la data dell’1.10.2024 con partenza da Amburgo e destinazione Milano; volo inizialmente ritardato (volo spostato dalle 10.35 alle 15.45 con mail delle 10.28) e poi cancellato con mail delle ore 12.55. I biglietti, per la sottoscritta , il mio compagno ed il figlio di quest'ultimo sono stati tutti acquistati da me con i seguenti costi: n. 3 biglietti € 79,47, n. 3 posti prenotati € 24,00 ed 1 bagaglio da stiva € 44,99 (prenotazione n. CSF8RH). Il check-in on line era stato effettuato regolarmente ed erano stati assegnati i posti 15A (Moretto Marzia), 15B (Benetton Sandro) e 15C (Benetton Francesco). A seguito di annuncio di cancellazione volo ho subito formalizzato, tramite app, la richiesta di rimborso totale del viaggio; rimborso che ad oggi deve ancora pervenire (€ 148,46). Abbiamo subito consultato le disponibilità attraverso l’app Ryanair ed abbiamo accertato che sia per il giorno successivo (mercoledì 2 ottobre) che per il giovedì 3 ottobre non vi era alcun posto; l’unica ipotesi disponibile era per la mattina di venerdì 4 ottobre. Rilevato che questo avrebbe comportato la permanenza in Amburgo per ulteriori tre giorni e che tale ipotesi era di fatto impossibile causa impegni lavorativi sia della sottoscritta che del mio compagno entrambi dipendenti - ci siamo rivolti all’ufficio apposito presso l’aeroporto di Amburgo ed abbiamo cercato altra soluzione. Preciso che dopo la mail di comunicazione di cancellazione del volo non abbiamo ricevuto nessuna assistenza in aeroporto, non siamo stati contattati da nessuno e siamo stati abbandonati a noi stessi. L’ipotesi meno onerosa e che abbiamo utilizzato è stata: volo Airfrance n. 1711 con partenza da Amburgo alle ore 15.15 ed arrivo a Parigi alle ore 16,50; partenza da Parigi alle ore 18,00 ed arrivo a Venezia alle ore 19.35. La sottoscritta risiede a Venezia-Mestre ed i sig.ri Benetton a Padova; per cui quella sopra indicata è stata l’unica soluzione fattibile rilevate le tempistiche e le opzioni disponibili. Abbiamo sostenuto la spesa complessiva di € 806,07 di voli (€ 268,69 x 3) oltre ad € 120,00 quali diritti di vendita biglietti. Rilevato che il volo di andata per Amburgo era su Bergamo, così come lo sarebbe stato quello di ritorno, l’autovettura era rimasta a Bergamo: quindi il giorno successivo il sig. Benetton, utilizzando il servizio Flixbus (l’ipotesi di viaggio meno onerosa) è partito da Padova per recarsi all’aeroporto a ritirare l’auto, sostenendo un costo di € 27,99. Da quanto sopra deriva che costi non previsti a causa dell’avvenuta cancellazione del volo Amburgo – Bergamo sono stati: € 806,07 a titolo di biglietti aerei; € 120,00 a titolo di diritti di vendita biglietti; € 27,99 a titolo di spese di viaggio per recupero auto. Oltre al costo dei biglietti Ryanair del volo cancellato pari ad € 148,46, di cui non è pervenuto alcun rimborso. Il tutto per un totale di € 1.102,52, oltre al risarcimento dei danni per il disagio causato dalla serie di imprevisti sopra citata . Ho formalizzato richiesta di quanto sopra a Ryanair in data 5.10.2024, che allego, ma ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta Si uniscono in copia; ricevuta prenotazione e costo biglietti AirFrance, ricevuta pagamento diritti di prenotazione, ricevuta di pagamento Flixbus e pec 5.10.2024. Cordialmente.

Chiuso
A. C.
12/10/2024

Supplemento Bagaglio Ingiusto

Spett. Ryanair In data 11/10/2024 ho effettuato il volo aereo n° FR5435da Aeroporto internazionale Bucarest Otopeni a Aeroporto internazionale di Napoli (Capodichino) con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano , come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell'imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di €60 perché il mio bagaglio sforava dalle dimensioni di appena 2cm (provati). Nonostante avessi pagato tale importo che mi dava diritto di alloggiarlo in cappelliera poiché giudicato inidoneo per essere alloggiato sotto il sedile, mi è stato comunicato dagli assistenti di volo che lo spazio in cappelliera (da me pagato sotto forma di supplemento) era terminato e potevo tranquillamente alloggiarlo sotto il sedile. Adesso mi chiedo come il mio bagaglio sia stato giudicato inidoneo dal personale di terra, costringendomi a pagare suddetto supplemento mentre sia stato giudicato IDONEO dal personale di bordo per essere alloggiato sotto il sedile.Contesto quanto sopra poiché non ho potuto usufruire dello spazio in cappelliera da me pagato, oltre al fatto che il mio imbarco è stato messo in stand by costringendomi a salire per ultimo sull'aeromobile nonostante avessi acquistato un biglietto con PRIORITÀ, vanificando anche suddetto vantaggio. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di €60. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso
P. M.
11/10/2024

cancellazione e modifica volo con richiesta rimborso spese

Buongiorno con la seguente voglio informare la vostra compagnia aerea , in data 01/10/2024 ci è stato cancellato il volo Milano Bergamo /Bordeaux Rayanair FR 5831, in partenza alle ore 11,00 con prenotazione MHCHHF , e sostituito con volo Milano Bergamo /Lourdes in data 02/10/2024 FR5108 . Non avendo usufruito della possibilità di ottenere alloggio , e ragionevoli pasti, decidevamo di rientrare presso le nostre abitazioni per poi tornare il giorno successivo per il volo accordato con la Rayanair per Milano Bergamo/Lourdes . Tale disguido ha comportato un danno economico , per il pernottamento mancato il giorno 01/10 nella struttura di arrivo da noi prenotata e già pagata , quantificabile in € 148,00 , dei biglietti del treno già pagati per un importo di € 109,00 , inoltre il costo della benzina più autostrada da Nogarole Rocca /Bergamo e ritorno per un totale di € 50,00 , senza contare il disagio occorso. Chiediamo un ristoro adeguato e consono alla criticità verificatosi. Attendiamo vostra cortese risposta in merito : Maistrello Patrizio Marchiotto Sonia Pozza Erika Trambaioli Patrizio allego documenti a prova delle spese sostenute .

Risolto Gestito dagli avvocati
C. C.
09/10/2024

Profumo

Sul volo da Copenhage a Bologna fr2677 ho aquistato un profumo al prezzo milion da uomo a 70€ reclama inganevole sul loro volantino visto che arrivata a casa ho scoperto che il prezzo medio per lo stesso profumo e di 50€,grazie

Chiuso
G. M.
08/10/2024

volo cancellato

Buongiorno, in data 1/10/2024 il volo FR 3637 Orio al Serio-Brindisi é stato cancellato per problemi allo scalo di Orio al Serio. Sono stato riprotetto su un volo 2 giorni dopo (3/10), ma il giorno che il volo é stato cancellato, avevo sostenuto spese per raggiungere l'aeroporto e tornare a casa (piú la perdita di un'auto prenotata nell'aeroporto di arrivo). Ho giá provato parecchie volte ad utlizzare il portale Ryanair per inserire la richiesta di rimborso spese e/o di compensazione pecuniaria, ma anche a distanza di giorni mi dá sempre lo stesso errore di sistema ("dettagli di pagamento non validi"): ho ovviamente verificato che i miei IBAN / Swift fossero corretti ma il portale Ryanair continua a dare errore. Non potendo usare il portale, ho contattato il customer service Ryanair che mi ha mandato un link per accedere ancora al portale (che non funziona). Allego: 1) carta imbarco 2) spese trasporto per/da Orio al Serio 3) spese noleggio auto a Brindisi (che ovviamente non ho potuto prendere) 4) i messaggi di errore che continuano ad uscire dal portale Ryanair. Vi prego accreditare rimborso spese e compensazione pecuniaria sul seguente IBAN: IT41Q0503401725000000026133 BIC: BAPPIT21616 Cordiali saluti Giovanni Marzollo

Chiuso
M. V.
08/10/2024

Comportamento fuori luogo hostess di volo

Segnalo con il presente messaggio l’atteggiamento fuori luogo dell’hostess del volo di ritorno Roma Fiumicino- Palermo FR4908 che , mentre stavamo facendo le operazioni di imbarco e ci stavamo sistemando sull aereo (ancora non in partenza ma fermi fissi in aeroporto) mi ha intimato , gridando, di spegnere il Mio cellulare mentre che , ripeto , stavamo fermi ed io stavo facendo una piccola chiamata ma di vitale importanza. Per di più quando l’ho invitata ad accertarsi prima di chiedere a voce alta di spegnere il telefono, se fossimo realmente partiti mi ha minacciata dicendomi : adesso la faccio scendere dall aereo. i modi e la garbatezza, non costano nulla. Io sono una passeggera rispettosa delle regole , ma se ho una emergenza la gestisco ma sempre con il Massimo zelo. Mi aspetto delle scuse da parte della compagnia che scelgo da anni ma che onestamente sto seriamente pensando di non scegliere più vista l’ incresciosa sceneggiata della vostra hostess. Professionalità va a braccetto con educazione e forse la vostra hostess ha tanto di represso a tal punto di urlare davanti a tutti come se fossi una sua conoscente alla quale riservare isterie che non so da cosa dipendono. Dall’aspetto mi è sembrata molto giovane e anche più piccola di me, e questo non giustifica nulla, ma almeno avere dei modi anche di rispetto nei confronti di chi è più grande , e ribadisco io osservo le regole, eravamo completamente fermi ed io stavo facendo una chiamata fondamentale che non devo spiegare a voi e peraltro di breve durata e chiarivo all’interlocutore : devo chiudere perché adesso l’hostess inizia a spiegare le procedure d’emergenza. Penso che se si sbaglia, è giusto essere ripresi, ma anche lì non solo non ho fatto nulla di male, ma mi sono ritrovata una completa estranea che mi urlava contro. . Rimproverare in questo modo davanti a tutti una passeggera soltanto perché stavo parlando a telefono 30 secondi ad aereo fermo e spento. Ma dove siamo? Ai mercatini (con tutto il rispetto) che urlate così? Ma stiamo scherzando o cosa? Ma poi le MINACCE, “ADESSO LA FACCIO SCENDERE DALL AEREO”? VUOLE SCENDERE DALL AEREO? Ma per quale motivo? Ma voi avete idea di quando un passeggero deve essere fatto accomodare fuori dall aereo? Conoscete le norme di pubblica sicurezza? Vergogna veramente, mai successo nulla di simile in tanti anni che prendo aerei e viaggio a ritmi quasi mensili. Io mi sento magari mortificata al suo posto , e mi aspetto scuse concrete da parte della compagnia.. Posso capire se mi fossi opposta a spegnere il cellulare, ma non mi sono permessa, le ho semplicemente detto: eravamo ad aereo fermo non c’è bisogno che si rivolge così. Fine. Cordiali saluti

Chiuso
E. Q.
07/10/2024

bagaglio danneggiato non risarcito

Spett. RYANAIR In data 02 sept 2024 ho effettuato il volo aereo n° FR5105 da Catania a Atene con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Atene, al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare Le Chiusure spezzate della valigia che ho pagato in piu'. Di conseguenza, risultava danneggiato anche le chiusure a clips con molle,bagaglio di 20 kg struttura rigida marca Roncato. Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Atene, mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 500 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto

Chiuso
K. D.
01/10/2024

Volo in ritardo di più di sei ore ed é stato comunicato solo 20 minuti prima della partenza

Spett. RyanAir In data 1/10/2024 mi sono presentato all’aeroporto di TIA Tirana International Airport in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR8356 diretto a Milano Bergamo con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 1:45 del 2/10/2024, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 6:45 rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi al mio lavoro, in quanto titolare di Partita iva. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in €1,300 per il lavoro che avrei dovuto fare. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).