Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa Livecareer
Controllando i movimenti presenti sulla mia carta prepagata, mi sono accorto che a partire da Luglio 2023 vengono addebitati sul mio conto -23,85 € da parte di Livecareer. Oggi siamo ad ottobre e per adesso questa società ha prelevato dal mio conto SENZA MIA AUTORIZZAZIONE un totale di 71,55 €. Il numero della mia carta di credito è in loro possesso dopo un acquisto di un modello per la redazione del CV avvenuto in giugno al costo di 2,85€. Mi sono documentato su alcuni siti, compreso quello di Altroconsumo (dov'è stato aperto un caso identico) e ho capito che la truffa è così architettata: viene ingannevolmente proposta la redazione di un CV al costo di 2,85 € e con questa scusa viene preso il numero di carta di credito sulla quale vengono poi addebitati mensilmente la somma di 23,85 €. La richiesta di cancellazione del servizio tramite il sito risulta impossibile nonostante la compilazione di un form presente sullo stesso sito. Richiedo la restituzione di quanto indebitamente prelevato dal mio conto e procederò allo stesso tempo alla denuncia del fatto presso le autorità al fine di interrompere l'azione criminale portata avanti da questa società.
prelievo - truffa - non concesso
Buongiorno, volevo segnalare l'imbroglio in atto con il sito LiveCareer.itFanno credere di permetterti di redare il tuo Curriculum Vitae per € 2.85, peccato che in seguito si inizia a trovare un addebitato sul conto di € 23.85 ogni quattro settimane nonostante non si abbia sottoscritto l'autorizzazione alla cosa.io mi sono accorta del movimento oggi per la prima volta, ma hanno fatto così, senza mai avvisare per oltre 12 mesiTutto questo non è evidente in alcun posto del sito perciò iniziano questi addebiti sul conto senza alcuna segnalazione. Se poi cerchi di cancellarlo è deleterio perchè per farlo li devi contattare visto che la funzione è nascosca, ma loro non rispondono.Se voleve vedere bene la sequenza di ciò che accade cercate questo link che ho trovato online nella ricerca di una soluzione per riavere i miei soldi: https://truffesuinternet.wordpress.com/2015/01/18/la-truffa-curriculum-vitae-con-livecareer-it/.Spero di essere utile per altri e di riavere i miei soldi visto il soddisfatti e rimborsati che tanto tendono a sottolineare.
Prelievo mensile dalla carta di credito non autorizzato
A fine maggio dovevo creare un CV e ho trovato su Google una piattaforma che propneva di impostare e stamparne uno al costo di € 2.85 con pagamento con carta di credito ho pagato e stampato UN CV poi non ho avuto piu bisogno di utilizzare la piattaforma. Stamattina mi sono accorta che era arrivato un pagamento da Livecareer addebitato sulla mia carta di credito di € 23,85, controllando meglio ho scoperto che ne avevano effettuati altri di prelievi, nei mesi precedenti dello stesso importo. Ho chiamato la banca che mi ha detto che purtroppo hanno avuto piu segnalazioni di persone che sono rimaste fregate, convinte di dover pagare € 2.85 come proposto e non 22.85 € peraltro periodici INOLTRE NON HO MAI RICEVUTO NEMMENO UNA FATTURA DI QUESTI PAGAMENTI AVVENUTI SENSA UN MIO CONSENSO SCRITTO. in effetti sempre l'operatore della banca mi ha detto che su Google cercando erano presenti più link su Altroconsumo che parlavano di truffa cv Livecareer che raccontano la stessa storia. Quindi mi sono allarmata, la banca mi consiglia di effettuare denuncia ai carabinieri. Intanto navigando sul loro sito e cercando ho trovato ( o almeno credo) il modo di annullare una sottoscrizione di un abbonamento che io avrei attivato ( io non ho MAI chiesto ne firmato per attivare nessun abbonamento ma solo una stampa di un cv a € 2.85) , mi è arrivata risposta via mail di conferma annullamento sottoscrizione, ho comunque telefonato al servizio clienti di livecareer per un confronto telefonico e la prima volta è subito caduta la linea, la seconda una operatrice gentilmente mi ha confermato che è stato annullato tutto ma che ho diritto al rimborso solo di questa ultima quota prelevata stamane ( dice che mi arriverà un mail di conferma rimborso di € 23.85 ma nelle prossime ore, non subito e la somma tra 5-7 gg sulla carta di credito). Non ho ancora ricevuto la mail di conferma del rimborso. Il problema è che mi sono stati prelevati piu soldi per un abbonamento che ripeto, non ho mai richiesto di sottoscrivere, tanto meno non ho richiesto un servizio mensile. Attendo riscontro e richiedo assistenza da parte di Altroconsumo di cui siamo SOCI da tanti anni
addebito non autorizzato e rimborso
Buongiorno, volevo segnalare la truffa in atto con il sito LiveCareer, ti fanno credere di permetterti di redare il tuo Curriculum Vitae per € 2,00, peccato che in seguito si inizia a trovare un addebitato sul conto di € 19,95 ogni quattro settimane ed a me l'hanno fatto per 8 mesi!Tutto questo non è evidente in alcun posto del sito perciò iniziano questi addebiti sul conto senza alcuna segnalazione. Se poi cerchi di cancellarlo è deleterio perchè per farlo li devi contattare visto che la funzione è nascosta. Se volete vedere bene la sequenza di ciò che accade cercate questo link: https://truffesuinternet.wordpress.com/2015/01/18/la-truffa-curriculum-vitae-con-livecareer-it/.Buona giornata.La mia richiestaRimborso: € 159,60
Addebito continuativo non autorizzato
Salve ho acquistato il servizio di CV pagando 2,85 in data 19/05/23 e poi ho riscontrato 3 (tre) prelevievi il 06/06/23, 30/06/23 e 29/07/23 NON AUTORIZZATI dalla carta di credito di 23,85€. Chiedo l’annullamento immediato dei prelievi è il rimborso delle quote indebitamente prelevate !!
livecareer truffa
Buongiorno, il sito LIVECAREER mi ha indebitamente sottratto denaro dal conto corrente.Il 19 giugno ho deciso di creare un curriculum vitae sul sito LIVECAREER. Inizialmente la pubblicità del sito parlava di un servizio gratuito. Alla fine della procedura però richiedeva un pagamento unico di 2,85.Oggi però mi sono accorta che nel giro di un mese il sito HA PRELEVATO SENZA PERMESSO E QUINDI RUBATO DAL MIO CONTO 23,85 euro in data 4 luglio 2023 e 23,85 euro in data 1 agosto 2023 per un totale di 47,7 euro.CHIEDO IMMEDIATO RIMBORSO DI QUANTO SOTTRATTO poichè io non ho MAI accettato simile abbonamento che prevedesse addebiti sul conto ogni quattro settimane.Come me hanno truffato molta altra gente che ha chiesto e ottenuto risarcimento sia su questo sito che altrove.Qui di seguito la procedura truffaldina e ingannevole che utilizzano per adescare clienti a cui rubare denaro.https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://truffesuinternet.wordpress.com/2015/01/18/la-truffa-curriculum-vitae-con-livecareer-it/amp/&ved=2ahUKEwjw39W04oXxAhUVgv0HHenkD2cQFjAHegQICRAC&usg=AOvVaw38wqb-2ovKEQZC6sUSJrYV&cf=1&cshid=1623077463422
TRUFFA
Buongiorno, il sito LIVECAREER mi ha indebitamente sottratto denaro dal conto corrente.Il 19 giugno ho deciso di creare un curriculum vitae sul sito LIVECAREER. Inizialmente la pubblicità del sito parlava di un servizio gratuito. Alla fine della procedura però richiedeva un pagamento unico di 2,85. Oggi però mi sono accorta che nel giro di un mese il sito HA PRELEVATO SENZA PERMESSO E QUINDI RUBATO DAL MIO CONTO 23,85 euro in data 4 luglio 2023 e 23,85 euro in data 1 agosto 2023 per un totale di 47,7 euro.CHIEDO IMMEDIATO RIMBORSO DI QUANTO SOTTRATTO poichè io non ho MAI accettato simile abbonamento che prevedesse addebiti sul conto ogni quattro settimane.Come me hanno truffato molta altra gente che ha chiesto e ottenuto risarcimento sia su questo sito che altrove.Qui di seguito la procedura truffaldina e ingannevole che utilizzano per adescare clienti a cui rubare denaro.https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://truffesuinternet.wordpress.com/2015/01/18/la-truffa-curriculum-vitae-con-livecareer-it/amp/&ved=2ahUKEwjw39W04oXxAhUVgv0HHenkD2cQFjAHegQICRAC&usg=AOvVaw38wqb-2ovKEQZC6sUSJrYV&cf=1&cshid=1623077463422
Sottoscrizione non autorizzata
Buongiorno, ho usufruito del servizio di generazione di CV di livecareer pagando solo per usufruire della compilazione di un singolo CV per circa 2 euro e invece loro hanno sottoscritto automaticamente l'abbonamento addebitandomi 39,90 euro in due mesi e vi é un altra rata di 29.95 euro non ancora contabilizzata .Vorrei un rimborso e disdire l'abbonamento in quanto io non ho sottoscritto nessun abbonamento ma solo acquistato un singolo CV e inoltre sul loro sito non vi é la funzione di rescissione dell'abbonamento.
cancellazione abbonamento mai sottoscritto a quella somma
Salve, con questi sigg.ri pensavo di aver sottoscritto un abbonamento di € 2,85 al mese, mentre è già il secondo mese che si prendono dalla carta € 29,90. Desidererei bloccare i pagamenti e, se fosse possibile chiedere la restituzione di quanto non sottoscritto. Grazie
Addebito su conto corrente non autorizzato
Buongiorno, ho usato il sito di livecareer per creare un CV all'inizio diceva che era totalmente gratuito ma poi per scaricarlo chiedeva il pagamento di 1.96, io in quel momento avevo fretta di avere il CV in mano pertanto ho pagato. Pensavo la storia fosse chiusa, e invece ieri mi ritrovo un addebito sul mio conto corrente di euro 23,85 da parte loro assolutamente non autorizzato.Basta scrivere su Google il loro nome ed esce una marea di gente truffata. Sono allibita
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?