Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
INVIO FATTURA ANCHE DOPO DISDETTA CONTRATTO
HO ATTIVATO LA MIA FORNITURA DI ELETTRICITA' IN DATA 27 AGOSTO CON IL GESTORE DOLOMITI, MA NONOSTANTE CIO ' ENGIE MI MANTIENE ANCORA ATTIVA LA FORNITURA INVIANDOMI ANCORA BOLLETE CON CONSUMI OLTRE LA DATA DEL NUOVO CONTRATTO. SONO STATO CONTATTATO PIU' VOLTE DAL CALL CENTER DI ENGIE RIBADENDO CHE NON AVEVO INTENZIONE DI RIATTIVARE LA FORNITURA CON LORO.
mancato rimborso
In data 29.07.2024 viene emessa a mio carico fattura di consumi energia e gas per € 352,40 con scadenza 27.08.2024 A seguito di comunicazione di lettura dei consumi effettuati, in data 22.08.2024 viene emesso un documento di storno per consumi fatturati ma non effettuati di € 96,32 ( fattura n.100/MM/3087599) con scadenza 13.09.2024 Chiedo se procedono direttamente allo storno pagando la differenza e mi viene risposto telefonicamente dall'operatore che non è possibile, ma posso sollecitare sempre telefonicamente i tempi per il rimborso Sollecito il rimborso ma viene detto che devo aspettare il 13.09.2024 data di scadenza. Ad oggi non ho l'accredito sul conto e richiamando l'operatrice mi dice che avverrà il 13.10.2024 Assurdo che io debba rispettare per i pagamenti la data di scadenza ed invece la compagnia no quella per i rimborsi
Aumento indiscriminato dei costi senza preavviso
Buongiorno, la mia richiesta è di riaccredito delle somme indebitamente prelevate da Engie mediante le fatture 100/MM/516674 del 29/0124 di € 568,11 e 100/MM/1189307 del 25/03/24 di € 824,81 per un aumento delle tariffe Luce e Gas non comunicate preventivamente a seguito della scadenza naturale del contratto in opera. Dopo il mio reclamo mi è stato comunicato dall'assistenza telefonica che era stata inviata lettera da me mai ricevuta e, in seguito solo dietro mia richiesta mi hanno inviato copia tramite mail nel febbraio 2024. Successivamente il contratto è stato sostituito ma non ritengo giusto sia stato applicato un aumento del doppio delle tariffe senza preavviso. Allego: Comunicazione mail di cambio contratto a scadenza Copia delle due bollette menzionate Saluti Giorgio Pistola
Fattura luce troppo alta
Buongiorno in data 01-08-2024 c'è stato uno switch out verso altra compagnia elettrica e la fattura numero 100/MM/3254754 è sinceramente troppo alta. Cosa sono le voci Altre partite e la doppia voce conguaglio? Resto in attesa. Saluti. In allegato fattura.
SOVRA FATTURAZIONE
Premessa essenziale è che a questa utenza io ci vado solamente a dormire in quanto, per ragioni di lavoro, parto al mattino e rientro la sera. Nei fine settimana, quando posso, vado nella casa in montagna. In settimana il riscaldamento è regolato sui 15°C dalle 8 alle 19; mentre dalle 19 alle 8 è sui 22°C con i termosifoni dotati di termo-valvole. Nei fine settimana dipende. Pertanto mi riesce difficile comunicare i numeri del contatore nei periodi stabiliti dal Gestore. Il ritardo di questo reclamo è dovuto al fatto che, dal 27/05/24 ho chiesto per ben 3 volte con mia PEC di avere copia di una fattura che, erroneamente, avevo cancellato dalla mia mail per completare il quadro della situazione debitoria: la risposta è arrivata il 19/07/24. Aggiungo anche che non ho la fattura di MARZO 2024: potreste, gentilmente, inviarmela? Grazie. Tutto inizia quando, vedendo che mi venivano addebitati consumi stimati, ho telefonato al Servizio Clienti. Dopo avermi suggerito di comunicare le letture come scritto in ogni fattura, sono passati col dirmi che “l’incaricato non ha potuto accedere al contatore”. Ritengo sia una risposta di comodo in quanto i contatori di tutto il condominio sono ubicati in zona accessibile dall’esterno con la solita chiave quadra tipica di tutti gli armadietti unificati atti a contenere i contatori. Vedi mail allegate. Mi sono anche offerta di accompagnare l’incaricato, previo preavviso per chiedere un permesso dal lavoro. Successivamente ENGIE ha precisato, contraddicendo il Servizio Clienti, che non è autorizzata ad accedere agli impianti del Cliente. Nel mentre mi sono iscritta al portale ITALGAS RETI ed ho scoperto che il mio contatore è abilitato alla tele-lettura. Ho chiamato nuovamente il Servizio Clienti il quale mi ha informato che i consumi venivano comunicati a loro fuori tempo utile per la fatturazione. Anche questa mi sa tanto di una scusa in quanto i contatori “smart” inviano i dati a coloro che sono accreditati al portale ogni 2 minuti e, per il Gestore, un conteggio più dettagliato ogni 15 minuti. Ma tutto quanto da loro detto cozza contro i dati della fattura 1759139 del 22/05/23 nella quale, per la prima volta, viene conteggiato un consumo reale datato 20/02/20 (LETTURA Rilevata precedente) e 30/04/23 (LETTURA Rilevata attuale). Anche questo è strano: fattura del ’23 con lettura del ’20 per un periodo temporale di 14 mesi!!! Registriamo LETTURE Rilevate sino al 31/05/23 per ritornare alle LETTURE Stimate dal 16/03/24. Quindi, se da tale data (2020) potevate fatturarmi i consumi reali, xchè avete continuato a farmi pagare consumi stimati? Rilevo una anomalia tra la fattura 1068927 del 20/03/23 (LETTURA Stimata attuale 7919) e la fattura 1759139 del 22/05/23 (N.C. e LETTURA Rilevata precedente 4648): cosa è accaduto? E veniamo alla fattura monstre 1881531 del 20/05/24 di ben € 4594,48 della quale rinuncio a capire il conteggio ma che, sicuramente, è scaturita da un errore tecnico di rilevazione. Ma lo sconforto mi viene xchè nessuno ha notato questa anomalia e l’ha lasciata andare: vedi allegato. Domanda: è possibile che in 40 mesi ho consumato mediamente 87 smc circa mentre in 10 mesi ho consumato mediamente 548 smc circa? Aumento dei consumi del 630%! Se non lo sapevate, l’incaricato Italgas che ha sostituito il contatore xchè era stato avvisato da noi condomini che sentivamo puzza di gas: a chi avete addebitato queste perdite? Infine, gradirei avere i tabulati dei NUMERI (non i consumi che quelli me li evidenziate già in fattura) del contatore durante tutta la durata del ns. rapporto di fornitura attivata il 05 Novembre 2019 e cessata il 01 Giugno 2024. Cordialmente Tiziana Pillon
Fatturazione non allineata con consumi reali
In data 01.12.2021 ho attivato un contratto gas e luce con l'offerta Green Home per Altroconsumo. Ricevendo numerose fatture relative alla luce di importo superiore a quello reale ho aperto un reclamo sul sito in data 21.03.24 chiedendo di riallineare i consumi a quelli effettivi e di restituire su C/C le somme indebitamente addebitate. Fino ad oggi nessuno ha risposto al mio reclamo e ho dovuto richiamare il numero verde per chiedere informazioni. Mi hanno confermato la ricezione del reclamo ma mi hanno rimandato al distributore locale che dovrebbe occuparsi di verificare il corretto funzionamento contatore ed i consumi. Entrando nella homepage di Engie in area riservata i dati di consumo e fatturazione non risultano aggiornati e lo stato dei pagamenti risulta regolare al 27.01.2022. Non sono per niente soddisfatto del servizio e desidero avere un quadro chiaro della situazione e la restituzione degli importi avendo optato per l'addebito diretto su C/C
Contestazione Quota gas
Spett.le Engie, faccio seguito alla mail del 30/07/2024 inviata la vostro ufficio reclami, nella quale vi chiedevo il refuso di quanto ingiustamente addebitato in merito al consumo di gas. A supporto di tale richiesta vi è stata allegata - come suggerito telefonicamente dal vostro operatore - foto del contatore con lettura al 30/07/24 Questo il testo della mail che vi è stata inviata alla quale non avete risposto: Nella fattura in oggetto, (num. 100/MM/2921552) è stata effettuata una lettura stimata alla data del 30/06/2024 di 234 mc vs 181 mc della autolettura precedente, e pertanto sono stati fatturati 53 mc. Nello stesso periodo dell’anno precedente il consumo fatturato è stato di 7 mc. Quindi il consumo da voi stimato è 7,5 volte superiore a quello dello stesso periodo del 2023. La lettura del contatore da me effettuata in data 30/07/2024 - di cui allego foto - è 190 mc, quindi sono stati consumati 9 mc dal 30/04/24 al 30/7/2024. Chiedo pertanto che mi venga rifuso a stretto giro l’eccesso addebitato senza alcun razionale, ovvero senza aver tenuto conto dello storico in vostro possesso. In mancaza di un vs riscontro, inviero’ il reclamo nell’area dedicata del portale Altroconsumo di cui sono socio, in modo da renderlo visibile ai visitatori del sito. Cordiali saluti
Abbassa la bolletta 2024
Ad inizio luglio 2024 ho aderito all'iniziativa Abbassa la Bolletta 2024 per quanto riguarda la fornitura di gas, scegliendo il prezzo variabile di Engie. Oggi, 14 agosto 2024, ricevo una mail proprio di Engie, la quale mi informa che la mia Richiesta di Fornitura non può essere accettata, in quanto "Engie è impossibilitata a vedersi riconosciuta la titolarità del punto di fornitura a causa di problematiche tecniche verificatesi durante la procedura dic ambio del venditore". Premetto che in passato ero già stato cliente di Engie in quanto avevo già aderito a tutte le precedenti iniziative "Abbassa la Bolletta"di Altroconsumo e mai si erano verificati problemi durante le procedure di cambio del venditore. Sarei proprio curioso di sapere quali possano essere le problematiche tecniche che impediscono ad Engie di attivare la fornitura di gas alle condizioni concordate con Altroconsumo!
Mancata assistenza assicurativa
Buongiorno essendo cliente Engie da qualche anno, qualche mese fa vengo da loro omaggiato di un'assicurazione che copre i guasti dei miei elettrodomestici per un anno, il mese scorso purtroppo la mia lavastoviglie non dava più segni di vita, dopo aver contattato la loro assicurazione mi mandano un tecnico che constata che occorre cambiare il quadro della lavastoviglie e solo dopo un paio di settimane mi fanno sapere che non è più in commercio. Di conseguenza io mi ritrovo, dopo aver atteso un mese, con una lavastoviglie da portare in discarica e con un'assicurazione che non è servito a nulla!! Da una società come Engie mi aspettavo più serietà.
ABBASSA LA BOLLETTA 2024
BUON IGORNO, AL 04/07/24 HO SOTTOSCRITTO IL CONTRATTO PER LA FORNITURA ADERENDO ALL'INIZIATIVA ABBASSA LA BOLLETTA 2024. OGGI 08/08/24 MI HA CHIAMATO UNA INCARICATA RIFERENDOMI CHE PER AGOSTO ENGIE PUO' MANTENERE LE TARIFFE INDICATE MA POI DA SETTEMBRE MI DEVE DIROTTARE SU ALTRO FORNITORE. NON MI PARE UNA PRATICA COMERCIALE MOLTO CORRETTA, ho perso del tempo per la compilazione di richieste, registrazioni e varie.. e ora dovrò rifare con altra azienda.. ma quando vengono fatte le selezioni delle aziende da altroconsumo non si verificano queste cose? no perchè inizio a dubitare della bontà della associazione. ho visto altri reclami dello stesso genere.. la cosa mi infastidisce parecchio
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?