Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Importi in fattura
Buongiorno. I mese scorso ho richiesto un intervento tecnico per interruzione del servizio FTTH, a seguito del quale il modem FASTGATE mi è stato sostituito con un NeXXt. Pochi giorni dopo ho dovuto nuovamente chiedere l'intervento dei tecnici per assenza di segnale. Mi è stato detto che la fibra si era spezzata all'ingresso della borchia ottica, per cause da me indipendenti. Ciò nonostante, in fattura, n. M007692979, mi è stato addebitato un importo di €35,00 per l'intervento. Inoltre, nelle ultime due fattura mi è stato aumentato il canone di 5€ per il passaggio al NeXXt, che non ho mai chiesto.Vorrei essere contattatoper risolvere questo fastidioso contrattempo.Cordiali saluti, Sandro Ciorciolini (per conto di Marzia Casale, titolare dell'abbonamento)
danni e risarcimento
Giovedì 16 febbraio mi hanno rubato il cellulare e da venerdì scorso 17 febbraio non posso acquistare una nuova sim al modico costo di 20 € perché il negoziante non trova il mio numero abbinato al mio nominativo .Ho chiamato il call center tre volte venerdì scorso il quale mi ha risposto che era tutto a posto per loro. Martedì mi sono recata in un negozio fastweb e anche questo negoziante mi ha detto che non poteva vendermela. Ha chiamato lui il call center il quale ha detto che era tutto a posto per loro e ha inviato poi un reclamo all'ufficio tecnico segnalando il problema. Mercoledì sera ho parlato con il call center albanese che mi ha confermato che c'era un problema di disallineamento creato da loro il 13 gennaio scorso e che avrebbero risolto in 24 ore dicendomi che i call center italiani sono affidati a ragazzi del sud con contratti a tre mesi e assolutamente incapaci di risolvere qualsiasi problema .Ho provato a cambiare gestore ma è impossibile visto che fastweb invia un codice sul cellulare senza il quale è impossibile migrare.Ho richiamato il call center e hanno fatto un nuovo sollecito ma non potevano dirmi quando si sarebbe risolto .Il 3 marzo è stato finalmente possibile riottenere il mio numero. Ho passato due settimane impossibilitata a ricevere telefonate di lavoro, ad accedere al mio conto bancario e a ricevere posta sul cellulare visto che google richiede la conferma dal cellulare.Sono una giornalista free lance e questa grave interruzione dei miei contatti mi ha danneggiato notevolmente.
Applicazione sconti offerta sottoscritta
Spett. FASWEB SpA, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/mobile n° FWD10006451268. Buongiorno, nella vostra email del 10 02 22 mi avete comunicato che finalmente avreste sistemato le mie fatture, nelle quali dalla data di attivazione del contratto non mi avete addebitato il canone della linea fissa, ma solo quello di 2 linee mobili a me intestate e precisamente dal 01/04/2021 al 01/12/2021, rateizzando tali gli importi dal 01/01/2022 al 01/07/2022.Nelle fatture dove avete rateizzato gli importi dovuti non avete però applicato gli sconti dell'offerta da me sottoscritta e a me spettanti di:- Eni Luce o Gas di 2,5 Euro per 24 mesi - Eni Gas o Luce di 4 euro per 12 mesi- Contributo attivazione non previsto dall'offerta 5,95 euro per 24 mesiCompare solamente lo sconto Online di 5 Euro.Ho verificato con Eni che lo sconto è attivo, in quanto la convenzione è andata a buon fine. (Tale sconto si è concluso a marzo 2023)Ho fatto ripetute telefonate, inutili perchè risponde sempre il commercile che fa una segnalazione che non ha alcun seguito. Allora ho inviato una email a documentionline@fastweb.it in data 07/02/2023, senza aver ricevuto sino ad oggi alcun riscontro. Con la presente intendo contestare le bollette allegate in quanto gli addebiti fatturati non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare (2,5 Euro per 24 mesi) 60 Euro + (4 euro per 12 mesi) 48 Euro + (5,95 euro per 24 mesi) 142,80 EuroVi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fatturazione corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad € 250,80 In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, PaolaClerici Allegati: Copia bollette contestate Copia condizioni contrattuali Copia documento d’identità
Mancata attivazione 5G
Buonasera,sono un cliente Fastweb casa e mobile da molti anni, in data 17 febbraio 2023 ho acquistato un cellulare Apple Iphone 14 compatibile con il 5g abitando a Roma, e ad oggi continuo a non avere attivo tale servizio pur avendo contattato e segnalato più volte tale disservizio all'assistenza clienti Fastweb.Richiedo quindi l'immediata attivazione di tale servizio 5G perché incluso nell'abbonamento che sto pagando.
Fissano intervento, nessuno si presenta, il call center lascia in attesa a tempo indefinito
Buongiorno,a ottobre 2022 Fastweb mi avvisa che sarò chiamato per concordare un intervento di manutenzione OBBLIGATORIO sulla mia linea di casa, da fare tassativamente entro il 15 novembre.Non si fa vivo nessuno.A metà febbraio chiamate insistenti chiedono di fissare prima possibile un intervento per sostituire la fibra ottica.Per permettere ciò sono costretto a svuotare e spostare un mobile, dato che il cavo vi passa dietro.Fissiamo un appuntamento ma al giorno concordato non si presenta nessuno. Chiamo il call center per chiedere spiegazioni, mi dicono che l'intervento è stato rimandato e sarò ricontattato. Praticamente mi hanno lasciato ad aspettare con il mobile spostato senza darmi più notizie.Passano due settimane, attendo di essere ricontattato e non si fa vivo nessuno. Il mobile resta in mezzo alla stanza.Chiamo il call center per sapere quanto ci vorrà per il prossimo intervento. Mi lasciano 20 min in attesa, poi non risponde più nessuno.Richiamo il giorno dopo, stessa prassi, non appena sentono che è un intervento chiesto da loro mi mettono in attesa e non si fa più vivo nessuno.Sono da più un decennio cliente Fastweb ma visto il livello di cialtronaggine in cui recentemente la compagnia è precipitata (stesso episodio capitato anche a dei conoscenti), se non riceverò un contatto a breve, passerò le utenze di famiglia (2 mobili e 2 fisse) ad altro provider più serio e professionale. Grazie
Rifiuto Diritto di Recesso
Spett. FASTWEB, Il 19/02/2023 ho sottoscritto presso un Vs. BOX commerciale del Centro Commerciale Val Vibrata di Colonnella (TE) il contratto la linea telefonica/internet/ della mia abitazione. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite area clienti il 01/03/2023. A tal proposito ho ricevuto conferma della disattivazione, tramite e-mail, da parte del Vs. Servizio Clienti (vedi allegato).Nonostante ciò, il servizio è stato ugualmente attivato il 07/03/2023. Ciò mi sta causando gravi disagi poichè al momento non è più attiva la linea telefonica e servizio Internet. La mia abitazione è isolata e tutti i servizi alimentati attraverso Internet sono inutilizzabili. Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia conferma recesso Copia documento d’identità
Mancato rimborso
Salve, sono stata cliente Fastweb per anni e dovendo trasferirmi a giugno 2022 ho fatto richiesta di trasloco. Per mesi non si è sentito nessuno, ben oltre la scadenza dei 40 giorni previsti dal contratto, nonostante abbia fatto numerose richieste ad un certo punto hanno bloccato sia l'assistente whatsapp che le chiamate al call center (cadeva sempre la linea, riuscivo a parlare solo da telefoni di altri). Ho dovuto trasferirmi da mio figlio per lavorare in quanto nella mia nuova casa non c'è campo e senza rete fissa è impossibile lavorare on line. Ho fatto numerosi reclami, finché mi sono recata personalmente all'unica sede Fastweb non in franchising di Roma, a via Cola di Rienzo. Premetto che ora abito in un'altra regione ma sono stata costretta a spostarmi per interfacciarmi con un essere umano. Anche il responsabile del negozio è rimasto colpito dal fatto che nonostante fossero passati mesi dalla mia richiesta QUESTA NON ERA NEMMENO ANCORA STATA PRESA IN CARICO. Mi ha consigliato di recedere e fare un nuovo contratto, ovviamente visto il trattamento ho fatto richiesta di cessazione e sono passata ad altro operatore. Hanno continuato a prelevare mensilmente denaro dalla mia carta di credito benché non ricevessi alcun servizio da parte loro e questo è accaduto dal giugno (mese della richiesta) a novembre compreso. Ho chiesto di avere indietro il denaro ingiustamente prelevato e quanto previsto dal contratto, ovvero 7,50 euro al giorno per ogni giorno di ritardo dal 41esimo giorno della richiesta del trasloco più le mensilità in cui non c'era alcuna linea telefonica in essere. Ritengo altresì ingiustificabile che considerino 40 giorni per il trasloco (mai avvenuto) e 40 per la disdetta. Finora non ho ricevuto nulla e dal profilo utente on line risulta che da tempo la cosa è stata liquidata.Vi chiedo aiuto perché è un muro di gomma. Dovrebbero istituire un garante per impedire alle aziende di trattare così i clienti.Grazie
Mancato trasferimento credito residuo
Buongiorno, sono passata a Fastweb con il mio numero di telefono richiedendo la portabilità con trasferimento del credito residuo, ma l’operatore che ha effettuato correttamente la pratica. Ad oggi, dopo aver richiesto a Fastweb l’accredito del saldo residuo tramite apposito documento inviato via mail, ho ricevuto risposta negativa con tante scuse da parte dell’operatore, seppur sgomento per l’esito della pratica. Vi chiedo aiuto perché, a quanto pare, non esistono altre strade da percorrere, se non quella legale che mi costerebbe una somma ben più cospicua di quella a me dovuta. Grazie
voce/internet assenti (ma fatturati) da più di 7 mesi
Spett.le Fastweb, da più di 7 mesi (dal 30 luglio 2022 ad oggi) non mi state fornendo i servizi Voce e Internet, ma mi addebitate mensilmente le relative quote sul conto bancario.Anche l’Area Clienti di MyFastweb e il servizio Whatsapp per la segnalazione dei malfunzionamenti non funzionano (dopo il login effettuato correttamente, il sito presenta il messaggio “stiamo aggiornando i tuoi dati” e non consente l’uso delle funzionalità per assistenza o reclamo). Risulta similmente impossibile correggere il proprio numero di cellulare che vi ho fornito correttamente, ma che riportate erroneamente nella sezione “I miei dati”. Mio figlio ha effettuato numerose chiamate durante il 2022 al Vs. call-center al fine di avere gli opportuni chiarimenti ed una pronta risoluzione del disservizio. Nonostante i vari operatori raccogliessero la segnalazione, il problema non è stato affrontato e nessun tecnico ci ha mai contattato.Per i motivi sopra esposti, in data 15/12/22 vi ho spedito una PEC di reclamo all’indirizzo fastweb@pec.fastweb.it chiedendovi l’immediato ripristino del servizio, lo storno dei diversi pagamenti non dovuti e la corresponsione degli indennizzi previsti dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.Ad oggi, 6/3/22, non ho ricevuto risposta al reclamo PEC ed i servizi Voce e Internet continuano ad essere assenti.Faccio quindi questo tentativo pubblico attraverso il sito di Altroconsumo, come ultimo passo prima di dover rivolgermi ad un legale.Cordiali saluti
Mancato subentro
Buongiorno, Scrivo la presente per segnalare che a fine settembre 2022 ho richiesto il subentro di terzi al servizio di wifi a me intestato. Ad oggi il servizio è ancora a mio nome con addebito automatico sul mio conto bancario. Ho chiamato innumerevoli volte il servizio clienti per sollecitare l' esecuzione del subentro e mi è stato presentato come problema la mancata attivazione da parte mia di una sim fastweb che bloccherebbe la procedura ( la venditrice, dal momento che non ero sicura di attivarla, mi aveva espressamente assicurato che la mancata attivazione della sim non avrebbe comportato alcuna conseguenza). Anche questa problematica, a seguito di diverse chiamate da parte mia, è stata segnalata dal servizio clienti all' organo preposto senza alcuna risposta. Io continuo a chiamare e a chiedere come posso risolvere il problema ma mi viene puntualmente risposto che verrà fatta una segnalazione via mail e che non si può fare null'altro. Intanto sono passati quasi 6 mesi per una procedura che richiede al massimo 30 giorni per essere gestita e io continuo a pagare un servizio di cui non usufruisco dal momento che non abito più nella casa in cui il servizio è attivo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
