Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta rimborso per ko
Salve, Con la presente sono a richiedere il rimborso da voi prelevato sul mio conto corrente in quanto non ho mai usufruito del servizio per un vostro disservizio. In data 19/09 faccio richiesta per attivazione linea, dopo l’attivazione da parte di un vostro tecnico, il disservizio si è presentato fin dal primo giorno in orari diversa del attivazione. Dopo aver fatto presente ciò altri tecnici sono intervenuti comunicando a voi il ko tecnico. In data 15/10 è stata fatta richiesta di disdetta ma vedo comunque prelevato dal mio conto la prima fattura con data 25/10 e successivamente emettete fattura con data 25/11 senza tener conto della problematica e sopratutto del periodo di prova. Resto in attesa di un riscontro e possibilmente rimborso di quanto pagato.
Opzione attivate
Salve, L’operatore Fastweb ha attivato un opzione sulla mia vecchia linea (adesso dismessa) senza aver fatto richiesta e sopratutto non usufruibile nella mia zona. Dopo varie volte aver parlato con operatori per esporre il problema, che mai è stato risolto, ho disdetto l’abbonamento e fatto richiesta scritta del rimborso, ma solo dopo 45 giorni sono stato contattato dicendomi che per loro era tutto regolare e liquidandomi con una mail dove nulla mi era dovuto.
Ritardo trasloco linea telefonica
Buongiorno, il giorno 24 novembre abbiamo fatto richiesta a Fastweb di trasloco della linea telefonica. Ad oggi il servizio non è stato completato: è venuto il tecnico lunedì, ma non è stata ancora attivata la linea. Abbiamo telefonato al numero dell'assistenza, ma dopo 1h 30 di attesa... abbiamo desistito. Chiedo immediato allaccio o indennizzo per l'eccessivo tempo senza internet, oltre che per il disservizio. Saluti
Continuo a pagare ma chiesto disdetta contratto
Buongiorno, ho chiesto trasloco della linea fissa con operatore Fastweb (dove sono cliente da due anni) il 18/10. Il trasloco per motivi tecnici non è mai avvenuto e ho chiesto quindi in data 24/11 la disdetta del contratto. Da quel momento un calvario, nessuna risposta, operatori che non sanno cosa fare e che si contraddicono a vicenda. Continuo intanto a pagare la quota nonostante PEC inviate, richieste tramite il portale privato, Twitter, servizio clienti.. nulla. Nessuno mi dà una conferma e mi trovo costantemente nella situazione di attendere (e a pagare 29€ invece di 25€ come invece è stabilito dal mio contratto).È ridicolo e esigo il rimborso delle quote di Novembre, Dicembre e Gennaio.
Addebiti non consentiti
Da aprile 2022 dopo il passaggio da FTTC a FTTH mi viene erroneamente addebitata una quota di 5€ per l'opzione Ultrafibra. Gli operatori del reparto assistenza mi hanno confermato che tale addebito non è dovuto e che è presente un errore di fatturazione, hanno provveduto ad aprire una segnalazione che risulta aperta da Maggio 2022.In seguito alle mie richieste sono stati effettuati alcuni rimborsi per l'addebito errato ma ad oggi non è stato ancora risolto il problema.A maggio 2022 avevo fatto richiesta per il cambio piano eliminando l'opzione delle chiamate illimitate e risparmiando 5€ al mese, tuttavia, a causa della pratica aperta per l'errore di fatturazione non è stato possibile cambiare piano o effettuare qualsiasi altro tipo di operazione.Ho provveduto a inviare un reclamo via PEC in data 17-10-2022 al quale non ho ancora ricevuto risposta.Da quando ho effettuato il reclamo ho problemi a contattare l'assistenza e quando mi chiamano riagganciano appena rispondo.Da portale non posso effettuare nessun tipo di operazione come ad esempio cambiare il metodo di pagamento o piano, mi è stato detto dagli operatori che anche loro sono impossibilitati, tuttavia dopo aver bloccato l'addebito diretto dal mio conto corrente per costringerli a contattarmi, senza mio permesso fastweb è riuscita a cambiare il metodo di pagamento in bollettino postale.Chiedo l'immediata risoluzione del problema e il rimborso di tutti i costi non ancora rimborsati (compreso il pagamento per la spedizione del bollettino cartaceo del quale non ho assolutamente fatto richiesta) e un risarcimento per ogni mese nel quale non ho potuto cambiare piano a causa della lentezza delle operazioni (7*5=35€).Richiedo il risarcimento per il ritardo nella risposta del reclamo 1€ per ogni giorno successivo alla scadenza dei 45 giorni (ad oggi 9 gg).In aggiunta richiedo un ulteriore indennizzo dato che avete abbondantemente abusato della mia pazienza.Sia chiaro che non tratto su niente.
Costi aggiuntivi non dichiarati e mancata domiciliazione
Buongiorno,a Marzo 2022 ho fatto richiesta di passaggio da una domiciliazione su conto corrente italiano a uno tedesco (N26), quindi sempre area SEPA.Ad oggi, dopo quasi un anno, questa domiciliazione non è ancora stata eseguita, nonostante abbia più volte contattato il servizio clienti Fastweb che mi rassicurava che la pratica era in corso.Per di più ogni mese mi sono stati addebitati 0.92 euro per l'invio dei bollettini, non richiesti e del cui costo non si faceva menzione quando ho fatto la richiesta di domiciliazione a un conto straniero.Quando contattato, il servizio clienti Fastweb mi aveva rassicurato che avrei ricevuto un rimborso del costo dei bollettini appena avrebbero agganciato l'iban estero.Di questo costo non si fa menzione durante la procedura di domiciliazione.A settembre poi mi era stato detto che la domiciliazione era finalmente andata a buon fine e che quindi i pagamenti sarebbero stati eseguiti automaticamente. In quel frangente mi era stato anche comunicato che per un problema col sistema il metodo di pagamento era ancora indicato come bollettino ma a breve avrebbero risolto e avviato la procedura di rimborso del costo dei bollettini.Il 5 Gennaio ho invece ricevuto una raccomandata di sollecito di pagamento e dal sito ho effettivamente verificato che ci sono ancora dei pagamenti in sospeso.Quindi oltre alle informazioni non corrette, i pagamenti di bollettini non richiesti, il disservizio sulla domiciliazione e il tempo perso a contattare il servizio clienti, adesso mi ritrovo anche con una raccomandata per un errore commesso da Fastweb di cui dovrei farmi carico.Anche in questo caso, richiedo il rimborso del costo sostenuto (4 euro).Infine, torno a chiedere il perché una richiesta di domiciliazione porti via quasi 1 anno e tutti questi problemi.
Pretesa di saldo da parte di FASTWEB dopo la disdetta del contratto.
Buongiorno,In data odierna (10/1/2023) ho ricevuto una mail da parte di Covisian Credit per conto di FASTWEB, la quale pretende la riscossione di pagamenti per un totale di 41,66 euro per i mesi di settembre ed ottobre. La suddetta società non porta in visione la motivazione, bensì solo una descrizione alla voce estratto conto. I codici di riferimento sono B6 011022 M027378966 e DZ 280922 M025879898 intestate a me (Francesco Tollis). Io ho dato la disdetta da Fastweb in data 28 Agosto in quanto i suddetti non hanno provveduto entro i 40 giorni, dichiarati sul loro sito, dalla comunicazione del mio trasloco a provvedere al cambio del servizio. Faccio notare che durante il mese di Luglio e di Agosto 2022 non ho usufruito minimamente dei servizi garantiti dal contratto, e che tale periodo non mi risulta essermi stato rimborsato in alcun modo (pur essendo stata pagato puntualmente quanto dovuto). Pur avendo comunicato il trasloco a ridosso dell'evento, la stessa società dichiarava sulla propria pagina un massimo di 40 giorni di attesa (oltre ad assicurare una media di circa 21 giorni). Ho inoltre effettuato numerose chiamate e inviato ben 2 comunicazioni via PEC a fastweb, prima di inviare la terza con chiusura del contratto.Se davvero vi sono dei costi (e sarebbe corretto chiarire PER COSA sarebbero addebitati tali costi, invece di fornire un codice non comprensibile), gradirei ANCHE ricevere il rimborso per le mensilità da me non fruite (o almeno per i giorni oltre i 40 da loro dichiarati), oltre che dubitare di dover qualcosa ad un'azienda che non ha mantenuto quanto da essa stessa dichiarato sulla propria area clienti.
Addebiti non dovuti per ultrafibra
Spett.le FASTWEB il giorno 27/10/2022 ho ricevuto la seguente mail dal team di Fastweb:“Ciao, il nostro impegno è portare tutta l’Italia ad una nuova velocità, per questo continuiamo ad investire nell’innovazione tecnologica per offrire a tutti le migliori performance, come sempre con il massimo della trasparenza e della semplicità. Per questo, siamo felici di comunicarti che la Fibra mista rame fino a 200 Mbit/s è ora disponibile e potrai connettere la tua casa con il massimo della performance e della stabilità.Per te il passaggio è completamente gratuito e senza alcun costo aggiuntivo.Cosa devi fare per richiedere Fibra mista rame fino a 200 Mbit/s ?E’ semplice, accedi all’area clienti MyFastweb dove troverai tutte le informazioni e potrai richiedere con un click il passaggio gratuito alla nuova connessione”.Ho fatto la richiesta seguendo alcune passaggi nell'area clienti, nel giro di 15 giorni è stato eseguito il passaggio alla fibra.Il mio contratto di servizi (internet e voce) prima del passaggio aveva un costo mensile di €28,95.Il 01/12/2022 ho ricevuto una fattura con il solito addebito di € 28,95 a cui sono stati aggiunti €9,94 di Ultrafibra dal 16/11 al 31/12/2022.Il giorno 13/12/2022 ho chiamato il servizio clienti per avere spiegazioni, specificando che l'offerta ricevuta non prevedeva costi aggiuntivi, mi ha risposto l'operatore 143030 da Rende, il quale si è limitato a prendere la segnalazione senza dare una risposta chiara e risolutiva.il giorno 01/01/2023 è stata emessa la fattura di gennaio dove ho riscontrato il solito addebito di €28,85 con un ulteriore addebito di Ultrafibra da €6,62 per un totale di €35,58.Trovo il comportamento di Fasweb scorretto e poco trasparente, non avrei mai richiesto il passaggio a queste condizioni, inoltre come consumatore non mi è stata data la possibilità di valutare il servizio ed eventualmente recedere dall'offerta.Segnalo che l'addebito dell'opzione ULTRAFRIBA non solo non era indicato nell'offerta e nei vari passaggi nell'area clienti, risulta essere inaccettabile per il tipo di servizio offerto, fibra misto rame fino a 200 mega, in quanto la mia zona di residenza non è raggiunta dalla fibra ultraveloce di Fasweb.Chiedo il rimborso di € 15,56 e il ripristino del costo della bolletta a € 28,95 mensili.
Mancata consegna
Buongiorno come da contratto stipulato con Fastweb in data 29/10/21, avrei dovuto ricevere tablet in omaggio e sino ad oggi non mi è ancora arrivato. In questi anni dopo aver mandato numerosi solleciti non ho ricevuto nessuna risposta. In data 25/11/22 ho inviato una pec a fsteweb ma nuovamente senza risposta
Mancato sconto Eni Gas e Luce per offerta partnership Fastweb
Biongiorno in data 27/09/2021, ho sottoscritto il contratto con Eni per le utenze gas + luce.Essendo cliente Fastweb, avrei dovuto ricevere, da parte di quest'ultima,una scontistica di 3euro per ogni fornitura, (tot 6euro al mese)sulle fatture, avendo diritto all' offerta da loro proposta di partnership Fastweb e Eni.Ad oggi, dopo tanti mesi di solleciti , con chiamate, chat, mil e pec, lo sconto che mi viene richiesto è solo di 3 euro/mese.Grazie per un supporto. Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?