Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ADDEBITO ILLECITO
Buongiorno,dopo effettuazione passaggio ad altro operatore telefonico con cambio SIM da Fastweb a COOP Voce in data 28/09/2022 mi è giunta per posta ordinaria in data 29/12/2022 una fattura con Data di Scadenza 25/12/2022 con importo di 30,87€ (pagata con RID bancario) con motivazione Altri Costi, nel dettaglio:Importo per dismissione servizi FASTWEB: 29,95€Spese di Spedizione: 0,92€Totale Importi Altri costi: 30,87€Con la presente si contesta l'addebito di altri costi per servizi di cui non abbiamo mai utilizzato e che con il regolare passaggio di utenza non vengono contemplati,inoltre nell'addebito risultano le Spese di Spedizione poichè all'atto dell'interruzione del servizio SIM è decaduto anche l'accesso alla APP per controllo e gestione delle fatture/conto Fastweb come del resto impossibilitato all'accesso per verifiche dopo ultimo invio della fattura di ricarica valevole dal 17/09/2022 al 17/10/2022 di 7,95€ + 0,92€ con scadenza 25/10/2022.Ringrazio anticipatamente per le risposte dovute.
Mancata portabilità
Ho attivato una nuova SIM Fastweb con portabilità del numero e del credito dal vecchio operatore Wind. A distanza di 3 settimane il passaggio del vecchio numero alla nuova sim non è avvenuto e non ho avuto risposta a mie svariate richieste di assistenza via telefono e di persona presso centri Fasteweb
router che si riavvia continuamente
Buongiorno, dal giorno 03/12/2022 sia la linea telefonica che internet funzionano con discontinuità a causa di frequenti reset del router domestico.In seguito all'intervento tecnico, il router è stato sostituito, ma la linea è rimasta instabile, così come verificato più volte dal call center con test da remoto. Le mie segnalazioni al call center sono state puntuali e ripetute: di seguito riporto la cronologia dei contatti, ricavabile dallo smartphone3/12 apertura segnalazione sul sito 3/12 tecnico5/12 call center e tecnico7/12 tecnico9/12 tecnico (2 volte)10/12 tecnico (3 volte)13/12 tecnico14/12 tecnico15/12 call center16/12 call center17/12 call center e tecnico19/12 call center 22/12 call center24/12 call center e tecnico27/12 call center e tecnicoPurtroppo, nonostate le tante interazioni/sollecitazioni, la problematica, ad oggi (29/12) non è stata ancora risolta:randomicamente il router si riavvia (anche 10 volte nell'arco di un'ora) interrompendo ogni connessione ed impedendo qualsiasi attività continuativa (call/ visione streaming tv/ navigazione internet/telefonate).I tecnici hanno anche abbassato la banda, danneggiandomi ulteriormente, nel tentativo, a loro dire, di stabilizzare la connessione, senza successo.
FATTURAZIONE SBAGLIATA
FASTWEBil mio contratto di servizi (Internet e voce) con voi formalmente sottoscritto indica un costo mensile effettivo di € 29,95. Nel Maggio 2022 su vostra proposta mi avete agganciato alla fibra ribadendo che era tutto gratuito e senza costi aggiuntivi al mio contratto.Non ho quindi sottoscritto nulla ne tanto meno mediante registrazioni vocali, Controllando le fatture mi sono reso conto che da quel mese ho pagato € 34,95 invece di € 29,95.Mi viene riconosciuto l' errore e mi vengono rimborsati i mesi di Maggio, Giugno, Luglio e Agosto. Da Settembre ad oggi continuate a farmi pagare € 34,95. Chiamato più volte il vostro Call Center con risposte evasive (es. fatto sollecito, sarà informato, non so dirle entro quando, sa l' informatica ....) Se vi va ascoltate la registrazione delle mia ultima chiamata con il vostro operatore numero 140432. Vi ho inviato anche due PEC senza avere risposte. Sostenete di essere chiari e trasparenti ma non è certo il mio caso che può essere utile a voi come esempio.Ho perso molto del mio tempo per una vostra incapacità gestionale e ritengo indispensabile come minimo accreditarmi i costi errati dei mesi di Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre e una volta per TUTTE fatturate € 29,95 senza far perdere altro tempo al vostro Cliente. Non conta se le cifre in gioco sono minime ma ciò che conta è il rispetto degli impegni assunti.Distinti saluti
contributo di attivazione
Buongiorno, ho stipulato nel 2018 un contratto per la fornitura di linea telefonica ed internet e nel contratto erano indicati Contributo attivazione 93,60 euro in 48 rate da 1.95 euro mentre l'intervento del tecnico era gratuito. Non riuscivo a capire cosa fosse questo contributo di attivazione e non sono riuscita a farmi spiegare la ragione quindi ho pagato fino alla fine. Ora mi è stato proposto sempre telefonicamente un upgrade del modem che il vostro operatore mi ha giurato e spergiurato essere completamente gratuito anzi comprensivo di Alexa che io ho già quindi non mi serve. Ma leggendo sulla mia fastpage ancora una volta riviene fuori il contributo di attivazione di circa 50 euro. Per cui non desidero cambiare nulla se non eventualmente operatore e che mi sia chiarito il motivo per cui ho pagato in fattura per il vecchio modem ben 93,60 euro di cui richiedo il rimborso
Fastweb non mi permette di disdire il contratto
Gentilissimi,Sono severamente rattristito e deluso.In breve: ho inviato disdetta linea ad agosto 2022. Dopo un mese in cui Fastweb NON ha preso in carico la richiesta, il 10/09/2022 ho converto la stessa in richiesta di trasloco. Da allora, nonostante otto segnalazioni anche tramite PEC (e da Whatsapp e Messanger dell’Azienda non mi rispondono più), non ho avuto novità ed il trasloco NON è stato eseguito.Ho chiesto allora in data 01/12/2022 la DISDETTA e RIMBORSO per i mesi pagati a vuoto. Ad ora la linea risulta attiva e non vi è traccia della richiesta di rimborso e di disdetta. Sembra che la richiesta di disattivazione sia stata cestinata il 05/12 e nessuno mi abbia contatto.Oggi sto provando a chiamarli, ma da 30 minuti il servizio clienti telefonico non risponde, idem su whatsapp, attendo invano operatore umano.Vorrei disdire ed essere rimborsatoGrazie
Dal 15/12/22 non ho servizi telefono e internet Fastweb
Dal 15/12/22 non ho i servizi telefonici e internet Fastweb a causa di danni all’impianto fatti da Acea con scavo per intervento idrico. Sono più volte venuti operatori Fastweb ai quali ho spiegato che il danno non è in casa e hanno concordato e verificato che è così, ho dato loro le foto di come e quando è stato provocato il danno e hanno detto che dovrà intervenire squadra per effettuare nuovo scavo e ripristinare impianto ma non riesco ad avere alcun tipo di informazione dall’azienda per sapere se stanno procedendo per risolvere il problema. Ho mamma di 97 anni e per me sia il telefono che internet sono una necessità PRIMARIA. Aiutatemi vi prego.
Mancato rimborso per disservizio fastweb
Buongiorno. In data 18 agosto ho richiesto il trasferimento della linea internet Fastweb. Intorno al 10 ottobre (quindi ben oltre i 40 giorni massimi) vengo contattato da un loro tecnico che mi spiega l'impossibilità di traslocare la linea e che mi sarebbe stato fatto un accredito per l'accaduto dopo la riconsegna del modem. Ad ottobre mi scalano i soldi del mese ed a novembre stessa cosa (tutto fatturato). Il 18 novembre riconsegno il modem dopo aver ricevuto le indicazioni dato che ho chiamato e più volte per sollecitare e mi viene detto dall'operatore che mi sarebbe stata fatta una fattura con un accredito a dicembre dove mi venivano restituiti tutti i soldi che avevo pagato ingiustamente visto che l'errore era stato di Fastweb. Siamo al 28/12 e della fattura nemmeno l'ombra ma anzi, ieri 27/12 ho avuto un addebito di 10,24 euro sul conto corrente senza aver ricevuto nessuna comunicazione o fattura. Pretendo il rimborso e l'accredito di tutti i soldi che mi sono Stati scalati altrimenti procederò per vie legali.
continuano a richiedere mora
Salve, ho disdetto il contratto a dicembre 2022 e come da richiesta ho provveduto a reinviare il modem. Ho iniziato a ricevere richieste di mora dalla società hexa che includevano 39,04 euro per la fattura di chiusura contratto che non avevo mai ricevuto e di cui non ero a conoscenza e 50,92 euro di multa per mancato invio del modem. Ho telefonato per delicudazioni e mi hanno chiesto di inviare una copia della ricevuta postale dell'invio del modem.Ho provveduto a pagare i 39,04, ho inviato la copia di avvenuto pagamento e della ricevuta postale dell'invio del modem sia a hexa che a fastweb secondo le modalità da loro indicata. Oggi ho ricevuto nuovamente la richiesta di pagamento per i 50,92 euro del modem, ho provato a telefonare ai contatti indicati ma non risponde nessuno.
Ritardo nella modifica di ricezione della bolletta
Buongiorno sono 6 mesi che ho chiesto di ricevere la fattura via e-mail e non più in formato cartaceo. Continuo ha ricevere la fattura in formato cartaceo (con relativo addebito di spesa) pur ricevendo regolarmente quella in e-mail
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?