Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato trasloco linea fissa
Buongiorno,scrivo in merito alla richiesta di trasloco della linea fissa effettuata in data 09/07/2022 eseguita via web.Ad oggi non sono riuscito ad avere alcuna informazione in merito alla data trasloco, nonostante i ripetuti con il Vs Servizio clienti, avvenuti il 12, 16, 18, 19 agosto. L’unica informazione che sono stati in grado di fornire gli operatori è stata l’invio di una mail di sollecito all’ufficio traslochi. Nelle chiamate del 18 e 19 gli operatori hanno provato a mettermi in contatto direttamente con l’ufficio preposto con l’unico risultato di rimanere in attesa, rispettivamente 52 (!!) e 30 (!!) minuti senza riuscire a parlarvi. In successiva telefonata sempre nella giornata del 18, l’operatore faceva inserire una richiesta di ricontatto, confermata da SMS che sarei stato contattato telefonicamente alle 16.39, ma nessuno mi ha mai contattato.All’atto della richiesta di trasloco ho inoltre sottoscritto l’offerta GigaWeb Special Edition, anche qua con disservizio, in quanto dalla ricezione dell’SMS (in data 26/07/2022) che la procedura di attivazione era andata a buon fine e avrei potuto utilizzarla entro 48 ore, ho potuto utilizzarla solo a partire dal 02/08/2022 per un problema ai vostri sistemi come riferito dai vs operatori nelle numerose telefonate di sollecito. All’atto dell’attivazione, ho infine scoperto che l’offerta includeva solo 5 GB/mese, assolutamente insufficienti, per chi lavora da casa come il sottoscritto, e che non è possibile cambiare il piano tariffario.Essendo residente nel nuovo indirizzo dal 26/07, richiedo pertanto l’attivazione tassativa entro la settimana prossima, e il rimborso del canone pagato a vuoto da quella data. Inserisco in cc Altroconsumo di cui è socio mio marito Alessandro OneglioIn attesa di una rapida risoluzione del problema porgo cordiali salutiMonica Andolfatto
Disservizio Totale
Il 25/7 2022 le aziende Fastweb/OpenFiber gestiscono il trasloco della mia linea dati in fibra FTTH con il nuovo modem Nexxt più Booster dalla mia vecchia abitazione alla nuova. Il trasloco non viene completato correttamente, in quanto sull'app appaiono due utenze con numeri diversi e non risulta in nessun modo possibile configurare i servizi, tra cui il Booster per estendere il segnale in tutta la casa. In seguito a mie chiamate di richiesta supporto, Fastweb riferisce che il trasloco deve ancora essere completato. Decido di attendere fiducioso la risoluzione del problema in quanto il fastidio procurato dal disservizio risulta sopportabile, nonostante ognuno degli operatori mi dia un tempo di risoluzione diverso (il primo 24h, il secondo 72h, il terzo una settimana, il quarto entro Ferragosto) In data 3/8 alle 10 del mattino la linea cessa completamente di funzionare. La luce LoS della centralina Open Fiber lampeggia di rosso, stando ad indicare l'interruzione del segnale sulla fibra dovuto con ogni probabilità a guasto fisico. Dopo ripetute chiamate (circa una dozzina, due al giorno) in cui nuovamente ognuno degli operatori mi dice una cosa diversa, in data 8/8 finalmente qualcuno chiama per fissare un appuntamento col tecnico. Dopo aver dato la mia completa disponibilità per tutta la giornata, l'operatrice si scusa dicendo di non riuscire ad inserire l'appuntamento a sistema, e di attendere sua richiamata a breve. Dopo due ore di vana attesa decido di chiamare nuovamente il supporto clienti, e mi viene detto che i tecnici hanno optato per un intervento da remoto, stessa cosa che mi avevano comunicato la settimana prima e che non aveva portato a nessun risultato. Su mia insistente richiesta di fissare l'appuntamento come promesso, chiedo di parlare con un responsabile ma mi viene riferito che ciò non è possibile. Io e mia moglie lavoriamo spesso in remoto, siamo al sesto giorno senza internet nonostante le (salate) bollette di Fastweb vengano pagate regolarmente, siamo costretti a collegarci in hotspot col cellulare per lavorare (con un ulteriore danno economico), e ovviamente non possiamo usufruire di tutti i servizi che oggi giorno passano tutti tramite internet (dai servizi di domotica a quelli in streaming).Il disservizio dura ormai da due settimane, di cui gli ultimi 6 giorni di assenza di linea totale. Intendiamo quindi presentare reclamo verso Fastweb e richiedere un rimborso per ogni giorno passato senza internet. Intendiamo inoltre passare a diverso operatore, senza dover pagare alcuna penale o dover restituire a mie spese le scadenti apparecchiature Fastweb.Grazie per la vostra assistenza
disservizio disdetta e rimborso
Buongiorno inoltro reclamo in quanto dopo ripetute segnalazioni di disservizio il giorno 18 luglio ho richiesto la chiusura del mio contratto e dato che la linea è stata attivata il 24 giugno 2022 ho diritto come da contratto al rimborso di tutte le spese sostenute non essendo passati i 30 giorni di prova, oggi un vostro dipendente mi comunica che la lavorazione è stata chiusa e gestita il 28 luglio e che la linea verrà chiusa il 28 agosto quindi fuori dai 30 gg di prova questo è scorretto e voglio che vengono rispettati i miei diritti quindi chiedo la chiusura immediata e il rimborso delle spese e disagi arrecati a causa della non consegna del secondo booster come richiesto in fase di contratto mi è stato impossibile lavorare da casa e del malfunzionamento della linea . allega documentazione della richiesta di chiusura inoltrata il 18 luglio (che improvvisamente è sparita dalla pagina delle mie richieste e che ha cambiato codice e data nel 28 luglio questo è vergognoso)
Ritardo subentro e mancata disattivazione
In data 26/03/2022 ho chiesto il cambio intestazione del contratto di rete fissa fastweb a seguito della vendita del mio appartamento. Alla data del 12/07/2022 non essendo ancora stato effettuato il subentro, nonostante decine di solleciti telefonici o via PEC, ho chiesto la disdetta immediata del contratto fastweb. Sono stato immediatamente contattato dal customer care per prendere la registrazione della disdetta, ad oggi però la linea è ancora attiva.Ho già provveduto a disdire il mandato sepa da giugno, perché a questi incapaci non do più nemmeno 1€ (dovrei essere rimborsato io per violazione dello standard di qualità). Ribadisco quindi la richiesta di disdetta immediata e l'annullamento di tutte le fatture emesse da giugno 2022 fino ad oggi.
Mancato trasloco linea telefonica
Buongiorno,a distanza di più di un mese dalla mia richiesta (Effettuata il 14.06) non sono stato contattato da nessun tecnico per l’installazione della fibra ottica ed il trasloco non è stato effettuato.Nonostante i miei tentativi di contatto non ho mai ricevuto riscontro.Tale situazione mi sta creando non pochi disagi anche economici avendo necessità di utilizzare internet per motivi lavorativi.Chiedo cortesemente un appuntamento con il tecnico per l’installazione della fibra ottica entro il 05.08 essendo abbondantemente superato i 30 giorni previsti dalla carta dei servizi.In caso contrario mi vedrò costretto a chiudere l’utenza ed a procedere per vie legali al fine di ottenere il risarcimento del danno subito.Cordiali salutiUmberto Roselli
Richiesta pagamenti non dovuti
Spett FastwebBuongiorno, sono stato vostro cliente fino al 7 luglio 2020. Da tale data il mio contratto è passato a windtre: dal momento che pagavo con un RID la vostra società mi ha trattenuto il canone (40 euro) ancora per i mesi di agosto, settembre, ottobre. A novembre 2020 ho bloccato i prelievi ingiustificati: ora voi mi avete inviato richiesta di pagamento per il mese di novembre 2020 + oneri di distacco., tramite sliweb@pec.it e [solleciti.pl.napoli@pec.it]. Praticamente i mesi di agosto, settembre, ottobre ho pagato sia a windtre sia a fastweb . Sono io quindi a chiedervi il rimborso delle bollette non dovute, nonché il rimborso delle fatturazioni a trenta giorni effettuate per il passato. Ho chiesto a Vindtre le vecchie fatture a scopo dimostrativo, ma non ho ancora ricevuto risposta, quelle che ho salvato sul P.c. non sono nei formati richiesti
CLONAZIONE SIM TELEFONICA
Da venerdì 10 giugno 2022 dalle ore 11,41 ho iniziato a ricevere sul mio telefono chiamate da numeri sconosciuti che permangono ancora da oggi 14 giugno. Ho immediatamente contattato il gestore che al momento non è stato in grado nè di spiegarmi se effettivamente è una clonazione della mia sim o se è un problema loro interno (visto che mi hanno dato tutte e due le risposte). Mi hanno detto che mi contatteranno per farmi sapere come procedere: ad oggi nulla in merito. Mi dicono che mi chiameranno al mio cellulare ma ho fatto presente che è un problema visto che ricevo circa 30 telefonate da numeri sconosciuti al giorno da venerdì 10 giugno. Preciso che al momento mentre sto scrivendo mi continuano ad arrivare chiamate!!!!! Ho dovuto bloccare l'App della mia banca ed avvisare l'ufficio preposto per monitorare gli accessi, quindi al momento ho anche quel disservizio da gestire. Procedo in giornata (se gli uffici sono aperti) a presentare denuncia anche alla Polizia Postale.
codice fiscale Bloccato
Gentile Cliente,siamo spiacenti ma le nostre politiche commerciali non ci permettono di dare seguito all'attivazione dei servizi da te richiesti.Per qualsiasi informazione aggiuntiva puoi chiamare il numero 146CordialmenteIl servizio clienti Fastwebvorrei sapere come mai non posso piu abbonami ?
Mancata risposta al reclamo entro 45 gg
Buongiorno, il 17.12.2021 ho aperto un reclamo (numero richiesta 77779664) verso di voi a causa di una mancata attivazione offerta chiedendovi espressamente una risposta scritta entro e non oltre 45 gg. il 21.12.2021 mi è arrivata una vs. mail automatica in cui confermavate la ricezione del mio reclamo, associavate il numero richiesta 77779664 e vi impegnavate a rispondermi nel più breve tempo possibile. Da quel momento in poi non ho più ricevuto alcun feedback, fino al giorno 21.05.2022 ore 13:27 in cui un vs. operatore mi ha chiamato per dirmi che il problema non era ancora stato risolto ma era stato indirizzato e di aspettare. Poco dopo mi arriva mail automatica vostra in cui scrivete: Gentile SILVANA, abbiamo gestito il tuo reclamo, come anticipato dall'operatore del Servizio Clienti:Ie comunichiamo che la sua segnalazione è in gestione al reparto competente a situazione normalizzata verrà ricontattato la invitiamo ad attenderee avete chiuso la mia richiesta di reclamo chiedendomi un feedback positivo o negativo nella sezione Le mie richieste tramite App. Non avendo voi risolto il problema mi è sembrato doveroso rispondere negativamente, così la richiesta è stata riaperta. Se non fosse che il giorno dopo, alle 13:17 avete nuovamente chiuso la pratica mandandomi la stessa mail precedente. Ho quindi risposto nuovamente negativamente tramite App e ho chiamato il vs. Servizio Clienti per avvertirli che non ritenevo corretto chiudere la pratica, essendo il problema da voi non ancora risolto e che fosse opportuno rimanesse aperta fino alla risoluzione del problema. L'operatore mi ha spiegato che è vs. usanza chiudere i reclami aprendo al loro posto incident interni (senza dare il codice al cliente) e alle mie obiezioni che sembrava un metodo per pagare meno di indennizzo dovuto per ogni giorno di ritardo nella gestione dei reclami, come scritto nella vs. Carta dei Servizi, ha deciso di mantenere la pratica di reclamo aperta. Gli ho comunque detto che se fosse stata chiusa, l'avrei sicuramente riaperta dando nuovamente feedback negativo. Se non fosse che esattamente 2 giorni dopo, il 24.05.2022 alle 16:46 avete VOI chiuso in autonomia il reclamo, definendolo completato, senza più darmi la possibilità di dare il feedback negativo e suggerendomi di sentire le Associazioni dei Consumatori, cosa che ho prontamente fatto aprendo un nuovo reclamo qui. Il testo della mail automatica era: Gentile SILVANA, per Fastweb è importante fornire i propri servizi ispirandosi a criteri di fiducia e affidabilità e garantire la massima soddisfazione e tutela dei propri clienti. Per questo motivo, abbiamo stilato anche con la collaborazione di alcune Associazioni di Consumatori una nuova Carta dei Servizi, per essere sempre trasparenti sui tuoi diritti. Se vuoi contattarli clicca qui. Se ritieni, comunque, che i tuoi diritti non siano stati tutelati, puoi sempre rivolgerti alle Associazioni dei Consumatori che hanno sottoscritto con Fastweb il protocollo per la conciliazione che saranno liete di aiutarti.Se vuoi contattarli clicca quiRitengo non solo che non abbiate rispettato, con la gestione di questo reclamo, i criteri di fiducia e affidabilità a cui dite di ispirarvi ma sicuramente non avete tutelato né garantita la massima soddisfazione del cliente.Ritengo inoltre che sia una pratica scorretta chiudere i reclami aprendo incident interni, soprattutto quando come voi stesso avete ammesso la problematica è ancora in essere e chiedete al cliente di pazientare. Ritengo di aver pazientato fin troppi mesi, quindi CHIEDO che la pratica di reclamo venga riaperta, che il problema venga risolto DEFINITIVAMENTE nel più breve tempo possibile e che mi sia accredito sull'IBAN di cui disponete l'indennizzo DOVUTO per ogni gg di ritardo nella gestione e nella risposta del mio reclamo. Non reputo per nulla soddisfacente la risposta generica he mi avete dato due volte: è in gestione al reparto competente (QUALE?) a situazione normalizzata verrà ricontattato la invitiamo ad attendere. Io attendo, ma esigo un indennizzo per ogni giorno di attesa. Cordiali Saluti,Silvana Ariano
Mancato allineamento del contratto
Questo è il secondo reclamo che faccio con Altroconsumo ma il problema non è ancora risolto.Sono più di 2 anni che il mio profilo su Myfstweb è in attesa di una portabilità annullata sia di fatto che formalmente: Di fatto con il rifiuto da parte del precedente operatore Vodafone di portare a termine la procedura con il n. 0698181479 (a cui ho rinunciato) e formalmente con l'invio da parte mia del modulo di rinuncia alla portabilità datato 06/07/2021 e già a voi consegnato con il precedente reclamo in data 01/09/2021.Dopo il primo reclamo con Altroconsumo ho aperto anche queste richieste:77383756 del 10/12/202180193610 del 26/02/202280342659 del 02/03/202281373472 del 28/03/2022Le prime 3 richieste sono state chiuse senza risolvere il problema e senza ulteriori spiegazioni da parte del servizio clienti l'ultima invece è ancora aperta.Mi trovo costretto a richiedere per la seconda volta di allineare il mio profilo utente e chiudere la portabilità, in modo che il numero di rete fissa provvisorio diventi definitivo e quindi di ripristinare il mio diritto ad usufriire della portabilità verso altro operatore senza dover rinunciare per la seconda volta al mio numero di rete fissa. Oltre a questo richiedo un ulteriore rimborso di € 100,00 come accordato dopo il precedente reclamo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
