Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ritardo attivazione linea fissa
Buongiorno ho aperto un contratto il 22/03/2025 per l' attivazione linea fissa e mobile . l' offerta per la linea mobile è andato a buon fine ,la linea fissa (offerta Fastweb Project) ad oggi non ho ricevuto il modem , dopo innumerevoli chiamate continuando a dire che è in lavorazione.cosa devo fare?attendo qualche giorno e poi il modem dalla settimana prossima se arriverà Ve lo rimando indietro
Addebito non dovuto per mancata restituzione apparato
Oggetto: Reclamo per addebito non dovuto – Mancata restituzione apparato in comodato d'uso con la presente intendo esprimere formale reclamo in merito all’addebito ricevuto relativo alla mancata restituzione dell’apparato in comodato d’uso, associato al mio contratto n. cod. cliente 11388523. Desidero segnalare che tale addebito risulta non giustificato, in quanto non mi sono mai state comunicate da parte vostra le modalità di restituzione né l’indirizzo presso cui inviare l’apparato. Ho atteso istruzioni da Fastweb che non sono mai pervenute. Alla luce di quanto sopra, vi chiedo cortesemente di: stornare l’addebito effettuato in modo non conforme. Fornirmi tempestivamente le modalità corrette di restituzione dell’apparato, qualora fosse ancora necessario restituirlo. Confermare per iscritto l’esito della presente segnalazione. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e allego copia del documento attestante l’addebito ricevuto. Distinti saluti
FASTWEB voltura utenza
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per Fastweb NeXXt Internet N. 021234567 sito in Viale Abruzzi 58 Milano intestato a Gabriella Parmesan . Ho venduto l'immobile ed il nuovo proprietario ha richiesto la voltura del contratto compilando l'apposito modulo che ho firmato anch'io per autorizzazione. Nella mia area riservata di Fastweb infatti è presente la richiesta e mi risulta anche accettata ma se vai sul continua c'è scritto che per problemi tecnici la linea non può essere trasferita. Il nuovo proprietario mi ha contattato dicendomi che in effetti anche a lui hanno comunicato che questa linea "semplicemente il wifi" non può essere trasferito. Ora non capisco la motivazione tecnica e peraltro quando ho fatto il contratto non mi è stato specificato. Comunque ho chianato l'assistenza di Fastweb ed ho chiesto spiegazioni. Mi hanno confermato che pur non essendo una linea business ma normale non si puo fare la voltura. Inammissibile. Mi hanno detto che dovrò fare disdetta via pec e ci vorranno 40 gg lavorativi per ottenere la cessazione. Ovviamente volevano subito il riferimento del nuovo proprietario per contattarlo per il nuovo contratto. Io ho già avuto una bruttissima esperienza per chiudere il contratto di mio papa e ci ho impiegato 4 mesi con pec ed infine rivolgendomi a voi. Non ho assolutamente intenzione di aspettare e pagare 2 mesi per disdire un contratto quando potrebbe essere immediato il subentro con il nuovo proprietario. Vi chiedo pertanto il vostro supporto per risolvere in tempi brevi questa controversia. Sono dei disonesti e non farò mai più un attivazione con loro. In attesa di un vostro urgente riscnotro. Cordiali saluti Gabriella Parmesan
Migrazione da Sky a Fastweb
Spett.Fastweb , Il 2 aprile 2025 il mio compagno Savietto Sergio ha sottoscritto telefonicamente il contratto per la linea telefonica/internet e in data 2 maggio inviati da voi sono venuti presso il ns domicilio i tecnici per installare il modem e fare il collegamento con la fibra. In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro una settimana, in realtà il collegamento è stato attivato il giorno stesso. Come confermato sia dai tecnici che dai vs operatori, vi siete fatti carico di disattivare la vecchia linea con Sky e attivare la vostra. Tuttavia ad oggi, nonostante i numerosi solleciti da parte mia, siamo ancora collegati a Sky e al vs modem e come mi ha ribadito telefonicamente il vostro operatore dovrò sostenere il pagamento di entrambe le utenze perché entrambi i modem sono attivi. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè devo sostenere doppie spese, inoltre non mi avete alla data odierna ancora inviato il nuovo contratto . Essendo ormai trascorso inutilmente il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, con la presente richiedo da parte vostra la immediata disattivazione di Sky Wi-Fi o l’annullamento del vs contratto. Con la presente ribadisco che non intendo pagare iil canone di abbonamento di Fastweb per il periodo dalla data di attivazione fino alla data di annullamento del contratto con SKY. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Ritardo nella attivazione
Spett. Fastweb Il 27/3/2025 ho sottoscritto presso il vostro negozio di Mestre contratto per subentro a mia madre defunta come titolare del servizio Internet voce in appartamento di corso del Popolo 99. Dopo alcuni giorni ho scoperto che per vostro errore è stata invece avviata pratica di disattivazione e registrata una richiesta di nuova attivazione . Questo ci ha costretto a restituire modem e aspettarne uno nuovo. Invece della continuità da voi prospettata, il servizio è stato interrotto il 24 aprile con grave disagio per gli inquilini. Le decine di interazioni con vostri operatori diversi e mai richiamabili, con svariati vostri errori (pure nella mia mail) , richieste di documenti gà inviati e rimpalli non ha sortito alcun risultato. L'ultima vostra comunicazione odierna ("la banca deve dare ok a domiciliazione") si è dimostrata falsa: oggi la filiale di Intesa Sanpaolo a Sesto San Giovanni, dove risiedo, ha fornito documento che indica nel 17 maggio data attivazione del mandato per i pagamenti. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare immediatamente il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo e mi riservo di quantificare i danni subiti, per di più da voi costretto a sottoscrivere un contratto più oneroso con la promessa di accorciare i tempi di attivazione. Roberto Bonzio
Mi chiedono 210 euro degli apparati spediti a spese mie
Spett. Fastweb SPA Sono titolare del contratto per linea fissa più Internet n° [CODICE CLIENTE 22464799 [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Ho inviato gli apparati Fastweb nexxt più booster con la stessa confezione originale in raccomandata 21/01/25 n raccomandata 285704I018118 ! Telefonicamente mi avete detto che avete ricevuto la mia mail con tanto di foto della raccomandata e adesso mi chiedete un rimborso di 210euro non dovuto!e tutte le fatture sono state pagate! Fatemi sapere! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mobile mi bombarda e fisso non risponde.
Spett. Fastweb s.p.a., Il 06/02/2025 ho sottoscritto telefonicamente il contratto specificato in allegato per la linea internet Fastweb NeXXt One Casa Light. In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 20/02/2025. Tuttavia ad oggi, nonostante i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè mentre è impossibile sollecitare l'attivazione vengo continuamente sollecitato dal vostro servizio di attivazione dell'offerta mobile che non intendo attivare se non in associazione alla linea fissa. Le telefonate sono continue, frustranti ed inutili ai fini della risoluzione del mio problema. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità
Fatturazione e riscossione indebita
Spett. Fastweb SPA, Ero titolare del contratto per l'utenza telefonica 333-8384388 originariamente a nome di mia Madre - Marisa Cosentino defunta. Sono subentrato sul suo numero che era comunque addebitato da sempre sul mio conto corrente Nel mese di maggio 2022 il numero telefonico 3338384388 è stato trasferito dal gestore fastweb al gestore Vodafone, insieme ad altri servizi. Il numero è poi stato trasferito anche da Marisa Cosentino (mia madre - poi deceduta, a me, pratica avvenuta con Vodafone). Periodicamente su questo numero Fastweb emette indebitamente fatturazione ed esercita riscossione diretta da conto corrente. Ho segnalato già 2 volte la cosa tramite Altroconsumo, una prima volta il 17/4/2023 ottenendo risposta di conferma, scuse. Una seconda volta il 17/10 2023 - Ho ottenuto da voi un rimborso parziale ma dopo le fatturazioni sono riprese e le riscossioni andate avanti fino a questo mese come vedete dall'allegato. Da anni il numero è stato transitato su altro gestore con regolare disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite comunicazione richiedendo la migrazione della mia utenza . Ho segnalato per ben due volte il problema tramite Altroconsumo ottenendo da parte vostra conferma dell'errore e rimborso delle somme indebitamente trattenute fino ala data della segnalazione oramai nel 2023. Ma da un controllo effettuato sul conto corente e sulla vostra fatturazione inviata per email il problema si è ripresentato e non interrotto con continui addebiti sul mio conto corrente. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata interrotta e risulta transitata su Vodafone. Per assurdo da anni sulla stessa utenza io ricevo doppia fatturazione, da parte di Vodafone con relativi consumi e da parte vostra con indebite trattenute mensili dei soli costi fissi e di linea. Nonostante mi abbiate più volte dato ragione, continuo a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, bollette pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto il rimborso immediato di tutti gli importi fatturati Una verifica contabile di tutte le somme indebitamente trattenute nei periodi di intervallo fra i rimborsi e la riemissione delle fatture. Essendo la terza volta che segnalo il problema esigo una risoluzione definitiva, non essendo plausibile alcun elemento di errore ulteriormente razionalmente sostenibile )anche in considerazione della vostra attuale fusione con Vodafone). In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia di una delle bollette contestate
Trasferimento numero in Fastweb
Buongiorno mio figlio ha in corso un trasferimento di numero da Iliad. Gli è stata richiesta della documentazione che ha prontamente inviato (due volte), ma in entrambe le situazioni gli è stato comunicato che non andava bene, senza però specificare cosa mancasse o fosse errato esattamente. Ha richiesto di essere richiamato, ma nessuno lo sta contattando. In questa situazione sta continuando a pagare due abbonamenti (Iliad+Fastweb) perchè nel frattempo gli è stata data una sim Fastweb da utilizzare temporaneamente. Vorremmo risolvere la situazione velocemente cercando di capire esattamente cosa manca ed evitando ulteriori aggravi. Grazie
Variazione Contratto via telefono non concordato
Durante il sollecito per un prolungato disservizio di completo blocco della fonia e di Internet, abbiamo dovuto contattare l'assistenza. Durante la conversazione, abbiamo reclamato per il disservizio. Ci è stato indicato di esporre un reclamo e ci è stato proposta una riduzione del prezzo mensile del contratto. Abbiamo specificato durante la conversazione la necessità che il traffico voce fosse incluso nel canone e non soggetto a tariffazione. Siamo stati rassicurati in tal senso. Ci è stato inviato un link via sms e, seguendo le indicazioni online, abbiamo cliccato non ponendoci il problema. Risultato: La successiva bolletta è arrivata con un prezzo raddoppiato rispetto a quanto pagavamo di consueto. Ovviamente il traffico voce è stato considerato a tariffazione. Abbiamo contattato il Servizio Clienti e abbiamo richiesto la registrazione Telefonica. Ci è stato risposto che essa non era disponibile e che ormai avevamo accettato il nuovo profilo contrattuale e che non si poteva fare niente.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
