Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
Y. M.
09/05/2025

150 euro per il modem

Gentile Fastweb, negli ultimi tre mesi continuate a contattarmi chiedendomi di pagare 150 euro per il modem mancante. Nel frattempo, ho spedito il modem il 19 febbraio e ho una ricevuta postale che attesta la sua consegna il 20 febbraio (allego due scansioni). Vi chiedo cortesemente di fornirmi una conferma che il mio contratto sia stato risolto e che non vi devo nulla. Cordialmente John Edward Colbeck

Risolto
S. C.
09/05/2025

ADDEBITO MODEM A TERMINE CONTRATTO

Sono stato cliente Fastweb, per INTERNET casa, da dicembre 2024 a febbraio 2025. Contratto chiuso anticipatamente per continui disservizi sulla linea. All'attivazione del contratto (2024) mi è stato recapitato tramite corriere il MODEM Fastgate per la connessione Internet. Il 21 gennaio 2025 un tecnico FASTWEB è intervenuto presso la mia abitazione per ripristinare, ennesima volta, la connessione internet. Nell'occasione, il tecnico HA SOSTITUITO IL MODEM CONSEGNATO NEL 2024, RITIRANDO QUELLO VECCHIO E CONSEGNANDOMENE UNO NUOVO, asserendo che il disservizio potesse essere causato da un malfunzionamento dell'apparato. A chiusura contratto, ho regolarmente spedito il modem del 2025 (spedizione Crono Reverse n. 7C8997I490858, presa in carico il 3 marzo 2025 e consegnata al centro smistamento resi il 4 marzo 2025, come verificabile dal tracking di Poste Italiane). Il 1 aprile 2025 Fastweb mi addebita, con fattura n. M013379137, 169 euro quali costi di mancata restituzione del MODEM. Il 14 aprile 2025, alle ore 13:15, conversazione Whatsapp con il Servizio Clienti, l'operatore Fastweb "Alessandro" mi comunica che l'addebito è dovuto al fatto che il magazzino Fastweb ha segnalato la "restituzione di un apparato NON corretto". L'operatore "Alessandro", su mia insistenza, ha accertato che la sostituzione del modem avvenuta in data 21 gennaio 2025 NON E' STATA REGISTRATA IN MANIERA CORRETTA DA FASTWEB, pertanto il magazzino logistico si aspettava di ricevere un modem 2024 ma, trovandosi un modem 2025, hanno addebitato l'intero costo dell'apparato. Premesso quanto sopra, avendo il sottoscritto regolarmente proceduto alla restituzione dell'unico MODEM Fastweb in suo possesso, trattandosi di LAMPANTE E NEGLIGENTE errore di Fastweb nella registrazione/cambio di prodotti assegnati al cliente, chiedo l'immediata cancellazione della Fattura n. M013379137 e la contestuale comunicazione all'Agenzia di Recupero crediti Hexa Credit che, su mandato Fastweb, ha già iniziato con insistenza a contattare lo scrivente per il saldo della bolletta. La chat whatsapp con l'operatore Fastweb "Alessandro" del 14 aprile 2025 è a disposizione se richiesta.

Risolto
O. C.
09/05/2025

Portabilità fastweb

Buongiorno. Ho un piccolo problema con fastweb. In breve: attraverso il loro sito ho aderito all'offerta proposta di uno dei loro piani tariffari. Hanno indicato nelle varie procedure, che la portabilità con il recupero del credito avvenisse in tre giorni lavorativi(quindi lunedì 5/6/7 maggio 2025) Ad oggi nessuna operazione è avvenuta. Per un loro bug sistemico al momento della procedura di registrazione è stato indicato un operatore diverso dalla fotografia della sim ( VODAFONE al posto di HO) . Nessuno da parte di fastweb si è adoperato per mandare un messaggio per dire dell'incongruità. Fatto è che Fastweb nega ogni situazione diversa e mi indica una nuova procedura per richiedere la portabilità e le operazioni ad essa connesse

Risolto
G. B.
08/05/2025

Fastweb mancata disdetta

Iin data 14.2.2025 dopo attivazione del modem avendo subito problemi dì linea. Contattato servizio di supporto 16.2.2025 operatore mo diceva di attendere 72 per attivazione completa terminate pe 72h col problema che persisteva effettuavo reclamo numero 120187379 18.2.2025 rispondendo di attendere altre 72h invio del tecnico, con chiusura pratica il 20.2.2025 Ulteriore reclamo ne 120284626 poiché la linea continuava non funzionare risposta attendere 72h problemi dì cabina. Ulteriori reclami sono stati effettuati reclamo 120306130 del 21.2.2025 reclamo 120483444 del 26.2.2025 con relativi storici di letture Fastweb e speedtest con 4.mbps di download quando funzionante. In data 26.2.2025 ore 16 effettuavo disdetta online tramite applicazione come da immagini in allegato , quale andata con esito POSITIVO e che veniva elaborata entro la data del 14.3.2025 . Ad oggi non risulta nessuna disdetta effettuata, ho pertanto in questi mesi inviato Nr 3 PEC agli indirizzi: Fastweb @pec.fasrweb.it - fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it - documenti online@fastweb.it nelle date del 20.2.2025-17.3.2025 - 22.3.2025 Quale quest'ultima chiedevo la disdetta e disattivazione di tutti i servizi a me erogati e che qualora mi sarebbero arrivati ulteriori pagamenti dalla data del 22.3.2025 non avrei pagato nulla. Ad oggi ancora ricevo fatture della Fastweb e nessuna disdetta è stata effettuata . Un data odierna contattavo servizio Fastweb per avere informazioni in merito quale mi riferiva di effettuare una nuova disdetta dalla data odierna, mi rifiutavo poiché già parecchie disdette in corso .

Chiuso
R. F.
07/05/2025

Malfunzionamento linea e disdetta servizio

Buongiorno, da Pasqua 2024 a causa di un intervento sulla cabina di distribuzione del segnale web sono rimasto senza linea Internet sino a Settembre 2024 quando mia moglie ha attivato una nuova fornitura con un altro gestore. Nel mentre ho cercato di far intervenire Fastweb per più di 4 volte con appuntamenti, chiamate e quant’altro fino alla decisione di cambiare gestore mantenenti l’utenza intestata a mio nome. Purtroppo Fastweb oltre a non ripristinare la linea ha continuato ad addebitarmi fatture sul cc. Ho effettuato una delle tante chiamate arrabbiandomi seriamente con l’operatore call center intimando di non addebitarmi più bollette perché non usufruivo del servizio e che erano inadempienti ai servizi di ripristino della linea. Intanto ho trasferito il contratto dell’utenza su TIM che, purtroppo, non è riuscita a subentrare sulla linea causa, a detta dell’operatore TIM, la resistenza di Fastweb nel lasciare la portabilità del segnale. Ho provato per due volte a disdire il contratto che Fastweb ha respinto. A settembre 2024 riusciamo a ritornale online grazie all’intervento di un tecnico che ha preso seriamente la questione e a mia moglie che ha attivato l’utenza a suo nome. Abbiamo scoperto che, chi è intervenuto a Pasqua 2024 aveva STRAPPATO il nostro doppino telefonico. Tutto bene sino ad oggi che Fastweb ha pensato bene di emettere una fattura di conguaglio del servizio non dato che è andata in auto pagamento sul mio Cc. Insomma questi signori usano il mio contattato come un bancomat. Sono a chiedere il completo rimborso delle seguenti fatture: M012323507-€42,82 // M008356116-€330,38 // M010781801-€30,87 // M016913954-€18,89 Insieme al danno per non aver potuto usufruire degli abbonamenti @TV: Netflix-€19,99 // NOW Tv-€39,97 // DisneyPlus-€9,99 per sei mesi, senza dover entrare nel merito di Smart working, disagi in merito alla gestione di casa. Spero di aver presto vostre notizie. Grazie mille. Riccardo

Chiuso
M. P.
03/05/2025

FATTURE NON DOVUTE PER PASSAGGIO AD ALTRO OPERATORE

Codice Migrazione Fastweb FWR03714217130090 Spett. FASTWEB, la Sig.ra Claudia Carlini (moglie del socio di Altroconsumo Mauro Paganini) era titolare del contratto con Fastweb ADSL-INTERNET-TELEFONO per la linea telefonica 0371421713, codice cliente Fastweb 6658945. In data 6 dicembre 2024 ha firmato il contratto col nuovo operatore VODAFONE, il quale ha effettuato la migrazione dell'utenza intestata a Claudia Carlini da Fastweb a Vodafone con portabilità del numero 0371421713, per mezzo del codice di migrazione FWR03714217130090. Il passaggio al nuovo operatore VODAFONE è avvenuto correttamente e dal mese di Gennaio 2025 Claudia Carlini sta pagando le fatture a Vodafone (codice cliente Vodafone 703632648). Pertanto Claudia Carlini non è più cliente Fastweb per la linea 0371421713. Però Claudia Carlini ha ricevuto e ha pagato tramite RID Bancario le fatture di Fastweb di Gennaio e Febbraio 2025. C'è quindi un evidente errore: Claudia Carlini non può pagare due operatori diversi per la stessa linea telefonica 0371421713! E non è possibile che la stessa linea telefonica 0371421713 sia operativa con due operatori diversi! Ad oggi il RID Bancario verso Fastweb è stato bloccato: non saranno più pagate fatture a Fastweb ed anzi si richiede il rimborso delle due fatture pagate erroneamente a Fastweb. Alla luce di quanto sopra, si richiede l'immediata cessazione di emissione fatture di Fastweb verso Claudia Carlini per la linea telefonica 0371421713 e il rimborso degli importi non dovuti. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, Claudia Carlini provvederà ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e tutte le iniziative legali a tutela della sua corretta condotta. Allegati: Copia fattura contestata Copia documento d’identità

Chiuso
S. Z.
01/05/2025

rimborso Vodafone tramite assegno

Buongiorno, scrivo per richiedere il rimborso in modalità differente da quella dell'assegno cartaceo inviatomi, poiché non è liquidabile dalla banca emittente. Saluti

Risolto
G. T.
30/04/2025

Codice Migrazione Sbagliato

Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. Il 27.04.2025 ho richiesto la migrazione della mia utenza verso altro operatore con portabilità del numero. Ad oggi il passaggio al nuovo operatore non si è ancora potuto perfezionare in quanto il codice di migrazione da voi fornito risulta errato. I tentativi effettuati con il Vs Servizio Clienti non hanno risolto la situazione in quando mi è stato detto che il codice è giusto e non modificabile. Alla luce di quanto sopra, richiedo che mi sia fornito senza ulteriore ritardo il codice di migrazione corretto per poter concludere il passaggio al mio nuovo operatore e la corresponsione dell’indennizzo previsto per ritardo nella portabilità del numero ai sensi della Delibera AGCOM n. 147/11/CIR. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia fattura contestata Copia documento d’identità

Risolto
C. S.
24/04/2025

Cambio ROUTER

Spett. [FASTWEB], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] specificato in allegato. A partire dal [13/04/2025] si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare [Cambio contratto da "Fastweb Casa Light" a "Fastweb Casa"]. [Non è stato possibile fare nessuna misurazione perchè immediatamente alla registrazione del cambio contratto è stata tolta la connessione all'abitazione] Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il [17/04/2025] alle ore [09,23] senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys

Risolto
L. B.
23/04/2025

Aumento in bolletta di 8 euro+centesimi non giustificato

Spett . Fastweb, Piu` volte ho cercato di contattarvi per chiedervi spiegazione in merito a un aumento in bolletta di 24,90 euro fino al mese di marzo e poi l'aumento inspiegabile di 32,03 da pagare entro il 25 di aprile. L'abbonamento che ho sottoscritto con voi riguarda la linea fissa/ internet, con prezzo fisso concordato di 24,60 da pagare ogni mese. A questo proposito, ho cercato di contattarvi piu` volte, chiedendovi anche un appuntamento telefonico con operatore , ma mai ricevuto. Pertanto mi sono inserita nel Reclamo Facile di Altro Consumo per riuscire a chiedervi una spiegazione in merito all'aumento e anche in merito alla vostra disorganizzazione di comunicazione con i clienti. Voi vi affidate soltanto al risponditore automatico e al sistema digitale con whatsapp, che non risultano efficienti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).