Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fattura da 120 euro per recupero costi apparati
Spett. Fastweb, Ero titolare del contratto codice 10773791 per [la linea telefonica/internet] . In data 23/11/24 ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta, come da Vs mail del 16/12/24 ore 13,48 con la richiesta di restituzione del modem a V spese. In data 17/12/24 alle 10,47 ho restituito il modem tramite uff. postale di Imola(BO) col crono reverse 7C89971443719, pagando Vs ultima fatt. di consumo fino al 31/12/24. Nonostante ciò, ho ricevuto la fattura indicata in oggetto con la richiesta di pagamento di 120 euro per il recupero apparati. Richiedo pertanto la disdetta della fattura che verrà respinta perchè non dovuta In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Pagamento non dovuto
Spett. Fastweb spa, Sono titolare del contratto con codice cliente 23210454. Il sottoscritto presentava richiesta di termine della prova gratuita nel limite stabilito dei 30 giorni, in data 17/09/2024 assicurandosi di ciò contattando l’assistenza clienti. A causa di una mancata lavorazione tempestiva di quanto sopra indicato, la mia richiesta veniva lavorata in data 24/09/2024, ovvero trascorsi i 30 giorni e di conseguenza lavorandolo come una disdetta e non una prova gratuita. Tale periodo sarebbe dovuto essermi rimborsato, invece mi trovo 2 fatture aperte di cui una per dismissione del servizio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
HO CHIESTO UN TRASLOCO E NON L'HANNO MAI FATTO
HO RICHIESTO IL TRASLOCO DELLA LINEA IN DATA 28/12/2024 CON UN PRIMO APPUNTAMENTO A METà GENNAIO. SUCCESSIVAMENTE HO TELEFONATO PER SPOSTARE IL PRIMO APPUNTAMENTO CON IL TECNICO AL 3 FEBBRAIO 2025, FASCIA ORARIA 8.30-10.30. PERCHE’ HO LASCIATO IL 02 FEBBRAIO 2025 IL VECCHIO IMMOBILE (IN VIA DI ACQUA BULLICANTE 183, ROMA) PER IL NUOVO SITO IN VIA DEI PLATANI. IL VOSTRO TECNICO NON SI è PRESENTATO E NON HA TELEFONATO, NE’ PRIMA, NE’ DOPO, NE’ NEL CORSO DELLA GIORNATA, FACENDOMI PERDERE UNA MATTINATA DI LAVORO. IL SECONDO APPUNTAMENTO E’ STATO FISSATO PER TRAMITE CALL CENTER PER IL 07 FEBBRAIO 2025, FASCIA ORARIA 10.30-12.30. ANCHE IN QUESTO, IL VOSTRO TECNICO NON SI è PRESENTATO E NON HA TELEFONATO, NE’ PRIMA, NE’ DOPO, NE’ NEL CORSO DELLA GIORNATA, FACENDOMI PERDERE UNA MATTINATA DI LAVORO. IL TERZO APPUNTAMENTO E’ STATO FISSATO PER TRAMITE CALL CENTER PER IL 12 FEBBRAIO 2025, FASCIA ORARIA 10.30-12.30. ANCHE IN QUESTO, IL VOSTRO TECNICO NON SI è PRESENTATO E NON HA TELEFONATO, NE’ PRIMA, NE’ DOPO, NE’ NEL CORSO DELLA GIORNATA, FACENDOMI PERDERE UNA MATTINATA DI LAVORO. E SIAMO A TRE. SUCCESSIVAMENTE HO AVUTO ALCUNE INTERLOCUZIONI (IL 13 FEBBRAIO) TELEFONICHE CON IL VOSTRO CALL CENTER CHE SI OCCUPA DEL TRASLOCO CHE MI HA DETTO CHE SAREI STATO CHIAMATO DAL TECNICO IL 14 FEBBRAIO. NESSUNA COMUNICAZIONE E’ PERVENUTA. IL GIORNO STESSO HO PARLATO CONUN VOSTRO OPERATORE CHE HA NUOVAMENTE SOLLECITATO. DAL 17 FEBBRAIO NESSUNA COMUNICAZIONE E’ ULTERIORMENTE PERVENUTA. SIAMO AL 5 MARZO, IERI HO FATTO LA DISDETTA DEL CONTRATTO PERCHè NON NE POSSO PIù. MI HANNO FATTO PAGARE TUTTO IL MESE IN CUI IO NON HO USUFRUITO DEI LORO SERVIZI.
Un mese di mancato
HO RICHIESTO IL TRASLOCO DELLA LINEA IN DATA 28/12/2024 CON UN PRIMO APPUNTAMENTO A METà GENNAIO. SUCCESSIVAMENTE HO TELEFONATO PER SPOSTARE IL PRIMO APPUNTAMENTO CON IL TECNICO AL 3 FEBBRAIO 2025, FASCIA ORARIA 8.30-10.30. PERCHE’ HO LASCIATO IL 02 FEBBRAIO 2025 IL VECCHIO IMMOBILE (IN VIA DI ACQUA BULLICANTE 183, ROMA) PER IL NUOVO SITO IN VIA DEI PLATANI. IL VOSTRO TECNICO NON SI è PRESENTATO E NON HA TELEFONATO, NE’ PRIMA, NE’ DOPO, NE’ NEL CORSO DELLA GIORNATA, FACENDOMI PERDERE UNA MATTINATA DI LAVORO. IL SECONDO APPUNTAMENTO E’ STATO FISSATO PER TRAMITE CALL CENTER PER IL 07 FEBBRAIO 2025, FASCIA ORARIA 10.30-12.30. ANCHE IN QUESTO, IL VOSTRO TECNICO NON SI è PRESENTATO E NON HA TELEFONATO, NE’ PRIMA, NE’ DOPO, NE’ NEL CORSO DELLA GIORNATA, FACENDOMI PERDERE UNA MATTINATA DI LAVORO. IL TERZO APPUNTAMENTO E’ STATO FISSATO PER TRAMITE CALL CENTER PER IL 12 FEBBRAIO 2025, FASCIA ORARIA 10.30-12.30. ANCHE IN QUESTO, IL VOSTRO TECNICO NON SI è PRESENTATO E NON HA TELEFONATO, NE’ PRIMA, NE’ DOPO, NE’ NEL CORSO DELLA GIORNATA, FACENDOMI PERDERE UNA MATTINATA DI LAVORO. E SIAMO A TRE. SUCCESSIVAMENTE HO AVUTO ALCUNE INTERLOCUZIONI (IL 13 FEBBRAIO) TELEFONICHE CON IL VOSTRO CALL CENTER CHE SI OCCUPA DEL TRASLOCO CHE MI HA DETTO CHE SAREI STATO CHIAMATO DAL TECNICO IL 14 FEBBRAIO. NESSUNA COMUNICAZIONE E’ PERVENUTA. IL GIORNO STESSO HO PARLATO CONUN VOSTRO OPERATORE CHE HA NUOVAMENTE SOLLECITATO. IL 17 FEBBRAIO NESSUNA COMUNICAZIONE E’ ULTERIORMENTE PERVENUTA. ALLA DATA ATTUALE SONO DA 14 GIORNI SENZA LINEA TELEFONICA FISSA E SENZA INTERNET SENZA POSSIBILITA’ DI AVERE CERTEZZA SULLA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA. NE CONSEGUE UNA GRAVE INADEPENZIENZA VOSTRA UN GRAVE DANNO PERSONALE A CUI SI AGGIUNGE QUELLO PROFESSIONALE CHE E’ COLLATERALE ALLA VOSTRA GRAVE INADENPIENZA
FASTWEB
Buongiorno ho richiesto disdetta contratto con Fastweb sulla linea internet casa fatta 31/03/2015. Mi è stato detto telefonicamente che devo aspettare la scadenza de 24 mesi del contratto che loro rinnovano in automatico. Ricevo sempre le fatture dei pagamenti mensili ma non ho il contratto di verifica cosa devo fare vorrei anche reclamare per le fatture a 28 giorni. Attendo vostre notizie ringrazio anticipatamente
Trasloco linea fissa
A seguito di una richiesta di trasloco della linea fissa effettuata in data 19/05/2024 viene garantita la possibilità di avere un impianto in fibra ottica e un tempo di realizzazione di 50 giorni. A seguito del primo intervento di installazione, a impianto ultimato, la connessione risulta comunque assente, senza che la cosa venisse risolta neanche dai due interventi successivi, in cui i tecnici inviati per risolvere il problema non sono mai stati informati correttamente della situazione in corso. In nove mesi trascorsi dalla prima richiesta ci sono stati altrettanti contatti con il servizio clienti e un reclamo presentato via posta raccomandata chiuso dopo 45 giorni proponendo come unica soluzione il cambio di tipologia di impianto da fibra ottica a misto rame, verificatosi poi irrealizzabile durante l'ultimo intervento tecnico, come segnalato dagli stessi operatori presenti. Ogni richiesta è rimasta ignorata o mal gestita, ma la fatturazione è ovviamente stata sempre regolare, continuando a pagare 30 euro al mese per un servizio assente da nove mesi.
problema pagamento
Spett. FASTWEB Sono LA FIGLIA Buffolano Camilla dell'ex titolare del contratto per n° 0088606 Buffolano Aldo Ho comunicato in data 10/01/24 disdetta sim 3490674617 di mio padre deceduto in data 07/01/24 chiedendo il subentro del contratto da intestare a mia madre Mele Marina con la sua sim 3408650420. Dopo mesi , mesi di email e solleciti telefonici mi viene inserito il subentro di mia madre ma senza attivare iban per il pagamento. Dopo altri mesi di solleciti decido di far cambiare gestore a mia madre. In data odierna mi vengono richieste due fatture da pagare dal recupero crediti Covisian di utenze ancora intestate a mio padre Aldo Buffolano deceduto più di un anno fa fattura M032259017 e fattura M033343101 . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
contratto occulto non richiesto
Spett.le Fastweb,la presente per comunicare quanto occorsomi.Dal 2021 sono cliente fastweb con contratto a me intestato fatto da un concessionario ufficiale con linea fissa ,internet e due cellulari mio e di mia moglie, e fino a qualche mese fa,il rapporto con voi in essere era più che soddisfacente ,ma dall'autunno scorso ho cominciato ad avere problemi con la connessione che era altalenante,talvolta mancante e con tempistica eccessiva x ricerca in internet su tutti i dispositivi compresa smart tv;inizialmente ho pensato a malfunzionamenti temporanei sperando terminassero a breve,ma visto il persistere mi ero ripromesso di richiedere assistenza,senonchè il 1 novembre 2024 mi sono recato alla fiera campionaria di Bergamo e vi era uno stand Fastweb gestito da ragazzi molto giovani,per cui ho ritenuto l'occasione giusta per chiedere info ESCLUSIVAMENTE per scarsa e malfunzionante connessione;gli operatori mi hanno fin da subito informato che probabilmente, si trattava del modem e andava sostituito con uno più nuovo ed efficiente consigliandomi di buttare il vecchio modem(cosa che fortunatamente non ho fatto!)e con detta sostituzione mi hanno anche proposto di cambiare il contratto con uno più vantaggioso con sconto sul canone , avrei pagato meno rimanendo uguali le condizioni,per cui ho assentito ed hanno avviato procedura per cambio modem con uscita del tecnico e nuovo contratto;peccato che questi sedicenti operatori NON ABBIANO DISDETTO il vecchio contratto del 2021 a me intestato,ma HANNO FATTO A MIA INSAPUTA UN NUOVO CONTRATTO INTESTANDOLO A MIA MOGLIE SENZA INFORMARCI,quindi in modo truffaldino,va detto che mia moglie era presente e NON HA FIRMATO NULLA DI NULLA,mentre io ho apposto firma digitale su di un contratto che pensavo fosse a mio nome!;il tecnico è regolarmente venuto,ma non ha attivato una linea che per altro già c'era,ma si è agganciato a quella esistente e infatti non c'è stata nessuna disconnessione nè perdita di linea,alle nostre domande il tecnico ha risposto che:"non faccio parte di Fastweb!,all'arrivo del nuovo modem ,che detto per inciso è stato inviato a nome di mia moglie,come da documento allegato!l'ho installato constatandone il funzionamento,ma il primo campanello di allarme e odore di truffa è stato il doppio addebito ,ossia quello del contratto regolare non disdetto e quello truffaldino ,ma ho pensato che quel doppio addebito fossero costi aggiuntivi per cambio modem e nuovo contratto,unica nota stonata era che il secondo addebito di euro 52 non figurava nelle fatture della mia area riservata,per forza!!!era stata creata,sempre a nostra insaputa, l'area riservata a mia moglie che essendone all'oscuro NON HA MAI UTILIZZATO,COME NON SONO STATE CLICCATE LE MAIL PER AUTORIZZAZIONE,visto che è stato cambiato pure il numero telefonico della linea fissa.Quando il mese successivo è arrivato ancora un secondo addebito di euro 36 ancora non risultante nelle regolari fatture del regolare contratto,mi sono rivolto al concessionario ufficiale fastweb scoprendo l'ignobile truffa.Quindi è stato necessario avviare procedure per disdire sia il contratto regolare del 2021,sia il contratto estorto con l'inganno a nostra insaputa,per poi procedere alla richiesta di attivazione nuova linea,e restituzione via posta dei modem avuti,l'attesa per un nuovo tecnico che attivasse linea regolare e arrivo del nuovo modem;solo la professionalità e la competenza del concessionario ufficiale ha posto fine a questo incubo ,va anche detto che nelle chiamate fatte dai vostri operatori che chiedevano info riguardo alla disdetta ho detto che ero stato vittima di una truffa e mi sono sentito rispondere:"sono cavoli suoi"quindi ,in primis va spiegato ai vostri operatori telefonici non solo l'educazione e la cortesia,ma che il cliente è la fonte primaria del loro lavoro,la seconda operatrice, chiedendo il motivo della seconda disdetta, insisteva per farmi un nuovo contratto on line con due mesi di sconto e negli altri mesi un prezzo maggiore,quindi un vantaggio di provvigione per lei!!al mio diniego spiegando che avevo già un concessionario ufficiale insisteva pesantemente costringendomi a interrompere la comunicazione.I tentativi per assistenza telefonica sono assolutamente iniqui e poco rispettosi del cliente,dicono ti richiamo e poi spariscono nel silenzio più totale ,motivo per cui ho dovuto ricorrere nuovamente al prezioso aiuto del competente concessionario ufficiale che vi ha contattati per l'attivazione del nuovo modem. Ritengo che fastweb sia corresponsabile di questa truffa perchè non ha vigilato a sufficienza ,controllando come mai lo stesso cellulare e lo stesso modem aveva due contratti nella stessa famiglia,per cui si pagava due volte,inoltre vanno controllati i vostri stand che vi siano persone che abbiano un mandato ufficiale per operare a vostro nome,intanto mi sono stati sottratti indebitamente circa 178 euro, e sarebbe giusto chiedere uno storno o sconto,va detto che sarebbe opportuno al fine di porre termine a questi abusi e soprusi informare le autorità competenti di quanto a me capitato e segnalare questo caso,inoltre sarà mia cura informare ente fiera di Bergamo che negli eventi futuri richieda un mandato ufficiale con nominativi accertati che operano in tal senso.Ho ritenuto fosse corretto informare del caso in modo che possiate prendere provvedimenti e precauzioni nonchè maggiori controlli e vigilanza.Cordiali saluti
Importo bollette non conforme al contratto firmato
In data 26/08/2024 in un negozio Vodafone di Messina ho firmato il contratto per la linea fissa con l'offerta di E.27,90 compreso di chiamate illimitate nazionali per fissi e mobili. Però anziché addebitarmi, ogni due mesi, E. 55,80 andavo a pagare E. 65,80 ovvero 10 euro in più. Da tutta la documentazione allegata ci sono le varie lettere fatte a Vodafone per il rispetto contrattuale ma, ad oggi, tutto é rimasto vecchio anche se hanno riconosciuto l'errore e mi hanno fatto delle lettere di accredito di 20 euro totali ma sulla bolletta escono sempre 10 euro in più.
Segnalazione di vendita scorretta e richiesta di assistenza per disservizio
Premessa: l’acquisto della SIM e la promessa del subentro Il 29 ottobre 2024, mi sono recata presso un negozio Fastweb per effettuare il passaggio della mia numerazione aziendale (3468650437) su una SIM consumer: ho terminato la collaborazione e con accordo scritto mi hanno ceduto il numero. L’operatore del punto vendita mi ha assicurato che il trasferimento fosse possibile e mi ha venduto una nuova SIM (numero temporaneo 3758210521), richiedendomi il pagamento dei relativi costi di attivazione e del primo canone. Su sua indicazione, ho seguito scrupolosamente l’iter richiesto: • Ho compilato e inviato il modulo necessario, allegando tutta la documentazione richiesta, inizialmente da indicazioni dello staff di negozio C.so Buenos Aires 14, 20124 Milano, per portabilità del numero, inclusa la certificazione di identità del legale rappresentante della mia ex azienda e la visura camerale. • Ho confermato l’attivazione della portabilità via SMS. • Ho sollecitato più volte l’avanzamento della pratica tramite email e telefonate, senza ricevere riscontri chiari, sia in negozio che al customer center, impossibile da chiamare se non simulando un guasto alla linea fibra di casa. • Su indicazioni del customer service, ho compilato la modulistica per il subentro, poiché secondo loro era la pratica corretta, ma neanche questo ha dato riscontri positivi. Nonostante tutte le azioni intraprese, la migrazione del numero ad oggi non è mai stata completata e sono stata costretta a passare ad altro operatore ed a pagare alla mia vecchia azienda i canoni relativi al consumo da novembre ad oggi, 12 febbraio 2025 (sono in attesa dei conteggi dall’amministrazione per fare loro il bonifico). I tentativi di risoluzione e il disservizio subito In seguito alle mie sollecitazioni, ho avuto diverse comunicazioni con Fastweb, tra cui una chiamata con l’operatrice Francesca (ID 107582), che mi ha informato che il passaggio da un contratto aziendale Fastweb a una SIM consumer Fastweb non è tecnicamente possibile e che in negozio i commerciali fanno il loro dovere, cioè, vendere! L’ informazione non mi era stata comunicata al momento della vendita, causando una situazione di forte disagio e danno economico che unita alla frase detta dall’operatrice rinforza la conferma di aver subito una vendita scorretta. La mia ex azienda (codice cliente Fastweb 112752) ha inoltre inviato più PEC per sollecitare la portabilità, senza ottenere riscontro: • 14 ottobre 2024: Richiesta di passaggio della numerazione aziendale su SIM consumer. • 28 ottobre 2024: Risposta alla richiesta, ribadendo la necessità di procedere con il subentro. • 29 novembre 2024: Ulteriore sollecito per il passaggio. Il riscontro ufficiale di Fastweb Dopo mesi di attesa, il 5 febbraio 2025 alle ore 11:12, sono stata contattata telefonicamente da un’operatrice dell’amministrazione Fastweb, che si è limitata a ribadire l’impossibilità del subentro, senza fornire spiegazioni dettagliate o alternative. La stessa comunicazione stringata e sintetica l'ho ricevuta via mail. Danni subiti Questa vendita scorretta e la gestione inefficiente della mia richiesta hanno causato danni economici e disagi: • Ho pagato i canoni della nuova SIM da ottobre senza poterla mai utilizzare. • Ho sostenuto inutilmente i costi di attivazione. • Dovrò rimborsare la mia ex azienda per i canoni della SIM aziendale, che è rimasta attiva in attesa di una risposta definitiva da Fastweb. • Sono costretta a cambiare operatore per tutti i servizi Fastweb (fibra e SIM dati) a causa della mancata affidabilità del servizio. Richieste Chiedo pertanto: 1. Rimborso totale dei canoni pagati per la nuova SIM: €6,95 x 3 = €20,85 (fatture n. M038486203, M000565601, M006820097). 2. Rimborso dei costi di attivazione della nuova SIM: €20. 3. Rimborso dei canoni della vecchia SIM alla mia ex azienda (in attesa dei conteggi dall’amministrazione). 4. Risarcimento per il danno economico subito a causa dell’inefficienza di Fastweb: da quantificare. Allego il reclamo già inviato a Fastweb per completezza di informazioni e rimango in attesa di un vostro gentile riscontro. Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
