Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. F.
03/09/2024

FastWeb

Spett. Fastweb, Il 26/08/2024 ho acquistato presso un negozio Fastweb una SIM sostitutiva a quella che mi hanno rubato insieme al telefono e come comunicato precedentemente con la conseguente denuncia alle Autorità preposte. In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 27/08/2024. Tuttavia sono dovuto ritornare a negozio dopo alcuni giorni procedendo adbun ulteriore richiesta di riattivazione del numero che mi era stato sottratto.Tuttavia ad oggi, nonostante i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Ho ricevuto un assistenza clienti pessima da parte di tutti gli operatori che mi invitano ogni giorno ad aspettare 24 ore. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè impossibilitata a svolgere il lavoro quotidiano. Ad oggi 03/09/2024 la sim sembra essere attiva, ma senza poter chiamare o ricevere chiamate, senza internet, potendo tuttavia ricevere solo sms senza aver la possibilità di rispondere!! Tuttavia il servizio che avevo precedentemente, regolarmente pagato fino al 11/09/2024 non si é attivato riusciendo non da molti giorni mi comunicate che il processo di attivazione della linea é in corsoCon la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto ed il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

Risolto
G. P.
02/09/2024

Mancato collegamento Internet domestico

Spett. FASTWEB SPA, Sono titolare del contratto per la linea internet casa light FWA specificato in allegato. A partire dal 29/08/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare la connessione internet dalle 13:00 del giorno 29/08 e' sparita e non e' piu' tornata operativa, lasciandoci completamente isolati in casa e non permettondoci ne' il regolare svolgimento delle attivita' lavorative, ne' quelle di supervisione dello stabile tramite impianti di sicurezza dall esterno. Ho già segnalato il disservizio il 29/08/2024 tramite telefono e form online senza alcun esito positivo. A fronte del vostro inadempimento, richiedo la risoluzione del problema entro tempi brevissimi assolutamente certi e non solo di "telefonate di sollecito" come piu' volte menzionato da voi, e comunque di ristabilire la connessione ad una velocita' e stabilita' conforme agli standard contrattuali vigenti. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto

Chiuso
N. P.
30/08/2024

ADDEBITO A SEGUOTO DI 9 GG DI DISSERVIZIO

Buongiorno a seguito di un disservizio di 9 giorni mi sono trovata senza linea internet a casa per 9 giorni a causa di un problema tecnico di Fastweb . A seguito mie richieste e segnalazioni il tecnico arrivato nella mia abitazione il terzo giorno mi informava che il problema sarebbe stato lungo da risolvere e che comunque non avrei ricevuto alcun addebito per l'intervento non risolutivo. Questa comunicazione è stata riportata in tutte le infinite telefonate e segnalazioni da me effettuate a Fastweb nei giorni successivi. Nonostante tutto ciò mi vedo arrivare oggi una bolletta con un importo di 35,00 euro per l'assistenza tecnica. RICHIEDO VENGA STORNATO UN IMPORTO PER UN INTERVENTO ASSOLUTAMENTE INUTILE POICHE' IL DISSERVIZIO SI E' PROLUNGATO PER ALTRI 7 GIORNI DOPO LA DATA DELLO STESSO

Chiuso
A. C.
30/08/2024

Ritardi e malfunzionamenti

Spett. Fastweb e relativa recupero crediti, Sono il delegato del contratto per 0973444466 D n° 22533828 Si è sottoscritto il contratto con scontistiche dedicare per essere passati ad Eniplenitude. Ci è stato offerto in prova il contratto Fastweb con linea fibra. All' allaccio con oltre 30 giorni di attesa ci troviamo con una linea normale che non adempie alle nostre esigenze. Malgrado aver contattato l'assistenza per disdire o passare a fibra, ci testato detto di mantenere la prova attiva e sfruttare l'apparato a disposizione Alexa. Il quale anch'esso produce un suono fastidiosissimo anziché musica. Abbiamo ricontattato l'assistenza ma ci suggeriscono di tenere la prova e disdire alla fine prova tanto non avremmo pagato nulla. Allo scadere della prova convinti del non servizio, infatti l'apparato è stato tutto il tempo custodito nella confezione originale, procediamo con la disdetta a cui loro aggiungono ulteriori 30 giorni. Passato tale tempo abbiamo problemi nella ricezione delle modalità di consegna quindi prendiamo il router e lo portiamo in un centro Fastweb, 150km lontano dalla nostra sede. Il centro Fastweb non riceve l'apparato dicendoci di rivolgerci al numero Fastweb. Seppure contattato e poi inviato PEC per risolvere l'incomprensione la Fastweb continua per le sue linee di recupero crediti senza prendere minimamente in esame neanche le nostre PEC. Ad oggi infieriscono con telefonate, mail e SMS con relative minacce di prendere vie legali per riscuotere il dovuto. Chiediamo gentile storno del dovuto, pagamento della custodia dei loro apparati nei miei uffici, e risarcimento danni eventuali e futuri per i continui invii di solleciti senza prendere in considerazione la realtà della situazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
F. S.
28/08/2024

Impossibile attivare Fastweb

Buongiorno, da oggi sto cercando di attivare una linea Fastweb presso il mio ufficio sito a Zola Predosa (BO). Ho provato diverse volte e con diverse telefonate, ma ogni volta che si arriva alla fase di attivazione del contratto, l'operatore di turno mi dice che c'è un blocco sul mio codice fiscale e il sistema gli impedisce di proseguire. Alla mia richiesta di chiarimenti, mi viene sempre risposto che non sanno il motivo, e mi dicono che risulto non “acquisibile”. Mi è stato consigliato di parlare con l'ufficio commerciale, cosa che ho fatto più volte, ma la risposta è sempre la stessa. Non sono mai stato un cliente Fastweb, non ho morosità con Fastweb, ma dicono di non sapere il motivo del blocco e sopratutto cosa molto grave non riescono a risolvere questa situazione. A questo punto non passerò a Fastweb, il mercato permette varie opportunità.

Risolto
R. C.
26/08/2024

Reclamo per addebito ingiustificato e contestazione fattura

Spett.le Altroconsumo, Con la presente, intendo presentare un formale reclamo riguardo un addebito di €50 ricevuto da Fastweb S.p.A., relativo alla presunta mancata restituzione di un modem. Nonostante abbia già ripetutamente segnalato via PEC di aver restituito il modem entro i termini contrattuali, l'addebito è stato comunque effettuato in data 26 Agosto 2024. In particolare, il modem è stato spedito il 14 agosto 2023 all'indirizzo **Fastweb S.p.A Casella Postale 126 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)**, come indicato sul motore di ricerca Google facendo la ricerca "Restituzione modem Fastweb" (Vedi allegato ricerca google) . L'invio è avvenuto tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, entro i 45 giorni previsti. Posso fornire prova dell'invio, che conferma la conformità con i termini contrattuali. Con grande sorpresa, ho ricevuto una richiesta di pagamento di €50, con la motivazione che il modem sarebbe stato inviato a un indirizzo errato. Questa notifica è avvenuta telefonicamente, tramite un operatore Fastweb, solo in data 16 agosto 2024, più di un anno dopo la mia disdetta del contratto. Ritengo che, considerando che il modem è stato ricevuto da Fastweb (ho spedito ad un indirizzo Fastweb !!!) senza che fosse fornita alcuna notifica tempestiva di problemi, tale richiesta di pagamento sia del tutto infondata. Inoltre, desidero segnalare un ulteriore addebito di €31,95 relativo al traffico di settembre 2023. Ho effettuato la disdetta del contratto tramite PEC in data 26 luglio 2023, quindi tale fattura non doveva essere emessa. Il comportamento di Fastweb viola i principi di buona fede e correttezza, come previsto dall'art. 1375 del Codice Civile, e la diligenza professionale, ai sensi dell'art. 20 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005). La mancata notifica tempestiva del problema potrebbe costituire un'omissione ingannevole, come definito dagli art. 21 e 22 del Codice del Consumo, privandomi della possibilità di risolvere la questione in tempo utile. Alla luce di quanto sopra, richiedo l'intervento dell'associazione consumatori per ottenere l'annullamento dell'addebito di €50 e il rimborso della somma di €31,95. In attesa di un vostro riscontro, vi ringrazio anticipatamente per l'assistenza. Distinti saluti, Roberto Cassata

Chiuso
G. C.
20/08/2024

Disservizio FWA

Spett.le Fastweb, Sono titolare del contratto per internet FWA specificato in allegato. A partire dal 06.08.204 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio come in precedenza: in particolare la linea FWA ha iniziato a sconnettersi in vari giorni ed ero costretto a riavviare il modem e antenna fino ad arrivare ad oggi con una connessione che, da 900mb, non supera gli 80mb. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 06.08.2024 e successive volte, fino all'ultima segnalazione in data 18.08.2024, confermandomi il problema e mandandomi un tecnico il giorno 20.08.2024 che dopo 2 ore non ha risolto nulla, sostenendo che la linea a 260mhz è in dismissione. Il mio vicino di casa ha il mio stesso abbonamento con Voi e la sua connessione arriva fino a 300mb, ma la sua antenna punta verso un'antenna diversa dalla mia, opposta, ma di simile distanza. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, provvederò ad agire in mia difesa tramite la medesima piattaforma. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys

Risolto
L. S.
19/08/2024

Problema portabilità numero

In data 29/07 ho attivato la sim Fastweb chiedendo la portabilità del vecchio numero e del credito residuo. Il 14/08 mi comunicano che viene presa in carico la procedura di portabilità e che il 16/08 sarà completa. Il 16/08 viene disattivata la vecchia sim ma la nuova sim Fastweb non viene attivata con il vecchio numero. La nuova sim si può connettere ad Internet ma non consente di effettuare o ricevere chiamate e messaggi né sul numero temporaneo né sul mio vecchio numero. Il 16/08 dopo alcune ore senza aggiornamenti chiamo l’assistenza che mi comunica che c’è tempo fino alla mezzanotte per la portabilità. Il 17/08 non è ancora avvenuta e richiamo l’assistenza che crea una segnalazione e mi dice che il problema verrà risolto entro lunedì 19/08. Lunedì alle 13 chiamo l’assistenza e mi viene detto che la segnalazione deve ancora essere presa in carico ma che ci vorranno poche ore. Alle 18 ancora nessun aggiornamento, richiamo l’assistenza e dopo aver ricevuto risposte scortesi ed essere rimbalzato da call center a call center mi viene detto che tutto quello che possono fare è inviare una mail e che si spera che venga risolto in 24/48 ore. Vorrei un modo di sollecitare direttamente i tecnici per risolvere il problema al più presto visto che come spiegato all’assistenza il mio numero non risulta attivo da 4 giorni.

Chiuso
R. R.
19/08/2024

Ritardo nel rimborso per disservizio

Spett. [Fastweb SpA], Sono titolare del contratto (FASTWEB CASA)n° [CODICE CLIENTE 6241812] [In data 14 marzo 2024 mi è arrivata per email la conferma del rimborso di 20 euro per il disservizio avuto, e che sarebbe stato scalato sulla prossima fattura. Siamo a metà agosto e continuo a ricevere la fattura piena. Attendo una risoluzione veloce e possibilmente con un ulteriore risarcimento per il vostro ritardo.] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
P. M.
19/08/2024

Ricezione fatture e solleciti pagamento nonstante non sia più cliente da anni

Buongiorno. Ho ricevuto l'ennesima fattura cartacea di pagamento di una ricarica automatica per una linea migrata nel 2022 ad altro operatore: Totale Importo 7,87 euro Ho ricevuto un SMS con il sollecito di pagamento della stessa fattura con i seguenti dati: Fattura numero M022095059 di 94.44 € - scaduta il 01/07/2024 La linea in questione è migrata, negli anni, verso altri operatori. Ho contattato più volte l'assistenza Fastweb; gli operatori mi dicono che il contratto risulta chiuso dal 2020. Ho inviato diverse volte nell'ultimo anno all'indirizzo: documentionline@fastweb.it la documentazione indicatami dal servizio clienti Fastweb che attesta la migrazione della linea ad altro operatore. Dopo mesi ho ricevuto la seguente risposta: ---------------------------------------- Gentile X, abbiamo gestito il tuo reclamo, come anticipato dall’operatore del Servizio Clienti: • • da verifiche risulta Numero Account 8206624 chiuso. Ti comunichiamo che per eventuali richieste di rimborso deve contattare Isola Goodbye 0245400126 o tramite chat Whatsapp il numero 3756497700, ove vengono gestiti i clienti disattivati. Puoi verificare i dettagli della gestione direttamente dalla sezione Le mie richieste della tua MyFastweb via web o dall'App, scaricabile gratuitamente dal market di Android e di iOS. Il Team Fastweb --------------------------------------- AD OGGI NON HO ANCORA POTUTO SAPERE PERCHE' CONTINUO A RICEVERE BOLLETTE E SOLLECITI. ovviamente ho inviato lo stesso reclamo via PEC non ricevendo alcuna risposta. Grazie per l'attenzione. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).