Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebiti nonostante disdetta
Buongiorno, nel mese di Febbraio ho proceduto a dare disdetta del mio abbonamento fastweb a seguito di trasloco in altra abitazione in cui la loro linea non prendeva. Dopo aver parlato con l'addetta che ha proceduto a completare la mia richiesta di recesso, ho chiesto esplicitamente se dovesse riconsegnare il modem e fino a quando mi sarebbero state addebitate fatture fastweb. La stessa, non solo mi ha rassicurata di non doverlo restituire perché ormai cliente fastweb da molti anni, ma mi ha anche detto che l'ultima fattura sarebbe arrivata a Marzo. Nel mese di Marzo, invece, mi arriva mail con richiesta di restituzione modem (per fortuna lo avevo ancora) e, oggi senza alcun motivo mi arriva mail da una società di recupero crediti che mi richiede il pagamento di una fattura di Aprile. Quando io la disdetta l'avevo già data a Febbraio. Al di là del fatto che trovo scorretto esser contattata da una società terza, quando avrebbero potuto farlo loro direttamente, adesso pretendo dei chiarimenti. Oltretutto non posso più entrare nella mia pagina Fastweb e verificare il contratto. Esigo, dunque, che mi venga inviata copia dello stesso sottoscritto 9 anni fa. In ogni caso cambiate personale se neanche loro sono in grado di dare risposte corrette
modifica civico in fattura dal 96 al civico 94 cambio locale tecnico, non è stato trovato il cavo
non ho ricevuto risposta alla raccomandata allegata, ho chiesto una riduzione del piano tariffario adesso che c'è il misto rame e la fibra FTTH è obsoleta per arrivare a pagare come concesso al altri condomini, ritengo di aver sempre pagato la fibra FTTH come scritto in fattura e aver avuto una ADSL velocità da 14 a 40 Mgbt. Chiedo una verifica tecnica e amministrativa per tante discordanze. Emanuela Vitari
Addebito costi non dovuti
Buongiorno, Il sottoscritto Alessandro Rinaldi, con la presente comunica quanto segue: Premesso che: In seguito al cambio di gestore telefonico avvenuto in data 11/04/2024, ho ricevuto comunicazione tramite email e messaggio, con la quale mi è stata notificata la disattivazione del mio contratto e l'obbligo di restituire entro 45 giorni dall'indicata comunicazione (11/04/2024) l'internet box e il Wi-Fi booster, secondo le modalità specificate nella medesima email. In data 15/04/2024 ho provveduto a consegnare l'apparato imballato, accompagnato dalla lettera di vettura numero 7C8997I152255 inviata dalla Vostra società, presso il Punto Poste Tabaccheria n.803. In data 23/04/2024 alle ore 05:31, ho ricevuto una Vostra comunicazione tramite email e sms, con la quale mi è stato comunicato che l'internet box e il Wi-Fi Booster "non sono stati restituiti" e che mi sarebbero stati addebitati i costi previsti secondo i dettagli riportati nell'email. In data 23/04/2024 alle ore 9:34 ho contattato l'assistenza Fastweb, informandola del problema, la quale mi ha invitato ad inviare le prove documentali dell'accaduto all'indirizzo email documentionline@fastweb.it, indicando nome, cognome e numero di account. Tenuto conto di quanto premesso e considerato, ho inviato la documentazione comprovante quanto da me riportato in data 24/04/2024 bloccando i pagamenti con addebito sul conto. A seguito del blocco del RID in data 12/06/2024, ho ricevuto da FASTWEB un messaggio di mancato pagamento, nel quale mi viene richiesto di saldare, oltre a quanto effettivamente dovuto per la mensilità delle due utenze mobili, anche il pagamento di una fattura (n. M015618454) che include ancora i costi di recupero degli apparati (80 euro) e i costi di dismissione non dovuti (32,95 euro). Ho già diffidato Fastweb dall'addebitarmi qualsiasi costo in data 24/04/2024 e richiedo che vengano immediatamente stornate le cifre non dovute. In caso contrario, mi vedrò costretto ad adire le vie legali, ricorrendo all’autorità giudiziaria competente.
Trasloco chiesto da 1mese non avvenuto
Spett.le Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica voce e fibra n° 22565056. Dal 3 maggio c.a. ho chiesto e accordato da parte v/s il trasloco della linea al mio nuovo indirizzo.Purtroppo ad oggi mi ritrovo senza servizio.Ho effettuato diverse segnalazioni . Ho ricevuto solamente la fattura ( M017348040 scad. 25/06/2024 €. 30.90 ) nonostante il trasloco non avvenuto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
annullamento contratto
La presente fa seguito alla segnalazione del 5/06 (pratica 10238597) nella quale chiedevo l'annullamento del contratto a causa della mancata portabilità del numero, conditio sine qua non per passare a Fastweb dal mio attuale operatore. In data 7/06 ricevo sms che riporto: "Stiamo lavorando per portare il tuo numero in Fastweb il 11-06-2024. Ricordati di avere con te la SiM Fastweb il giorno del passaggio del numero!" A questo punto, essendo trascorsi troppi giorni dalla mia richiesta, avendo ricevuto un insoddisfacente supporto dal Vs servizio clienti, ed essendomi già attivata con un 'altra compagnia per cui ho sostenuto ulteriori costi, vi intimo a NON precedere con il trasferimento del mio numero in quanto NON siete più autorizzati a farlo. Saluti Mariaelena Turni
Fastweb chiusura contratto
Buongiorno, sono stata contattata dai vostro avvocato che mi ha chiesto quanto scritto nella raccomandate di disdetta inviate a Fasteweb. La mia pratica è 10138737 Sono riuscita a recuperare quanto scritto nella seconda raccomandata. confido nel vostro aiuto Grazie Francesca Silvani
Interruzione del servizio
Spett. Fastweb s.p.a., Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. A partire dal 18/12/2023 si sono verificati dei disservizi che non mi hanno permesso di usufruire nè della linea voce nè della linea internet. Ho segnalato il disservizio il 18/12/2023 tramite telefono e richiesto il rimborso il 21/12/2023 tramite telefono/pec senza alcun esito positivo. Ho continuato a segnalare telefonicamente l’anomalia nei giorni successivi e fino al 24/12/2023, giorno in cui il servizio è tornato a funzionare. Richiedo quindi il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e come espressamente previsto nella vostra carta servizi, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia pec di reclamo
FASTWEB
Buongiorno desidero aprire un reclamo contro Fastweb, in quanto attendo dal aprile 2022, il rimborso delle fatture (fino a luglio 2022) relative alla SIM 339 7949536, che per "problemi tecnici" del fornitore, era inattiva. Avevo pagato regolarmente tutte le fatture, avviato con voi un reclamo e dopo aver minacciato di sospendere i pagamenti, magicamente il problema tecnico si è risolto. L'azienda si era impegnata a rimborsare le fatture pagate durante il periodo di inattività della SIM, ma ad oggi, non ho ricevuto nulla. Vi chiedo quindi di supportarmi al fine di ricevere quanto loro stessi avevano dichiarato di dover corrispondere. Vi ringrazio Debora Froldi
mancata disdetta
Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per [la linea internet + voce specificato in allegato. Il 13 maggio vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la PEC qui allegata. Ad oggi, nonostante abbia già sollecitato due volte, attraverso il customer care, dalla ricezione, da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio, le istruzioni per la restituzione del modem fastgate e il rimborso della somma indebitamente addebitata, nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 13 maggio 2024 dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia documento d’identità
Bollette dopo migrazione ad altro operatore
Spett. Fastweb, Mio padre era titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. In data 8/11/2023 ho effettuato l'interruzione del servizio ed effettuato la migrazione del mio vecchio numero per passare ad Iliad ed il numero e' stato effettivamente migrato. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato. Non avendo modo di parlare con un operatore su qualsiasi canale con Fasweb, l'unico per un non abbonato sarebbe un bot su whatsapp che non ti permette di parlare con un operatore, mi rivolgo al servizio di Altroconsumo. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 8/11/2023 . In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta Iliad Copia bollettafastweb
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
