Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. M.
28/02/2024

MANCATA MIGRAZIONE TECNOLOGIA

Con la presente avanzo formale reclamo nei confronti della Vostra Azienda, dalla quale sono servito per l’utenza telefonica specificata in oggetto. In particolare, contesto quanto segue. In data 14/12/2023 ho effettuato richiesta (nr. 104432646 ) tramite area riservata del sito per un cambio di tecnologia, da FTTC ad FTTH 1Gb. Non avendo ricevuto alcun riscontro ho effettuato 2 solleciti (30/12/2023 e 12/01/2024) al servizio clienti, che ha sostenuto di aver effettuato escalation al reparto competente chiedendo un ricontatto (mai avvenuto). In data 20/01/2024 la richiesta è stata chiusa senza motivazione e ne è stata aperta un'altra automaticamente (nr. 105727532). Non avendo ricevuto alcun riscontro ho provveduto ad effettuare solleciti nelle date 24/01/2024, 02/02/2024, 08/02/2024, 14/02/2024, 20/02/2024, tutti con la promessa dell'operatore di turno di fare escalation al reparto competente con urgenza, e richiedendo un riscontro che non ho mai ricevuto. In data 22/02/2024 la richiesta è stata chiusa senza motivazione e ne è stata aperta una terza, sempre automaticamente (nr. 105727532). In data 26/02/2024 ho contattato il servizio clienti per un ulteriore sollecito, ma l'operatrice (cod. id. 107837 da Lecce) ha chiuso la telefonata senza motivo. Il ricontatto è risultato impossibile tramite chat whatsapp, area riservata e telefono 192193. Dopo diversi minuti sono riuscito a richiedere un ricontatto tramite un'altra sezione del sito, ma alla risposta dell'operatore (cod. id. 107134 da Cagliari) la telefonata risultava muta. Ho richiesto subito dopo un nuovo ricontatto tramite area riservata e l'operatrice (Manuela da Cagliari, cod. id. 110653) ha risposto di non potersi occupare del problema e ha tentato di inoltrare la chiamata ad un altro operatore (cod. id. 143043): anche in questo caso la telefonata è risultata muta, e dopo qualche secondo hanno chiuso la chiamata. Chiedo, pertanto, che venga effettuata la migrazione tecnologica senza ulteriore ritardo e che vengano corrisposti gli indennizzi previsti dalla vostra Carta dei Servizi per il ritardo subito. Resto in attesa di Vostro positivo riscontro scritto entro e non oltre 30 giorni. Con riserva di ogni diritto, ragione ed azione porgo distinti saluti.

Risolto
R. L.
27/02/2024

Addebito Servizio Fraudolento

In data odierna ho ricevuto addebito per rinnovo mensile canone sim prepagata fastweb 7,95 euro mese ma poichè avevo un saldo residuo di circa 4 euro mi hanno bloccato connessione e chiamate in attesa di una ricarica per poter addebitare i residui euro 3.85. Ho effettuato la ricarica da Pc in quanto non potevo connettermi da smartphone e mi hanno addebitato i 3,85 euro piu ulteriori 6 euro per GB Extra Attivo che non ho mai richiesto ne tantomeno utilizzato. Ho contattato l'operatore fatweb via chat e mi ha comunicato che non sa chi ha attivato la promozione. Chiedo cortesemente e immediatamente la restituzione di tale importo perchè sono veramente stanco di queste politiche scorrette che oramai tutti gli operatori adottano e mi sto attrezzando per far si che tutto questo finisca una volta e per tutte

Chiuso
A. T.
20/02/2024

disattivazione servizio posta elettronica

cliente fastweb da molti anni, recentemente sono passato dal collegamento fibra misto rame alla fibra ottica, come previsto dal contratto in essere, peraltro senza particolari miglioramenti della connessione che era già soddisfacente. Pur essendo tutto in continuità di rapporto (contratto, numero cliente, numero di telefono, emissione e pagamento automatico delle fatture) mi sono state disattivate le caselle di posta elettronica, ma soprattutto non mi è più possibile accedere al servizio di posta per eventualmente attivarne altre. in una comunicazione pervenutami in precedenza si specificava che la posta elettronica di FastWeb è riservata a chi ha un contratto attivo: ebbene io questo contratto ce l'ho tanto che la connessione funziona e le fatture mi sono regolarmente arrivate e sono state regolarmente pagate. Non si capisce perchè (e perchè non mi sia stato comunicato prima) col passaggio alla fibra avrei perso il servizio di posta elettronica. Forse che il collegamento in fibra ottica non prevede i servizio di posta??? Mi sembra impossibile, comunque se l'avessi saputo sarei rimasto con la fibra misto rame. Purtroppo tutti i tentativi di comunicare col gestore, compresa la richiesta di essere contattato, sono miseramente falliti

Chiuso
G. E.
20/02/2024

RIMBORSO PER MALFUNZIONAMENTO CONTINUO

Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per internet specificato in allegato. A partire dal 11/02/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio. Ho già segnalato il disservizio il 11/02/2024 tramite telefono senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. Come si evince dagli allegati che sono reperibili dalla mia area cliente, la richiesta è stata aperta l'11/02/2024 e si è chiusa il 20/02/2024, ma nonostante ciò la rete ancora NON funziona. Dato che le prime 72 h non le rimborsate perchè volete rubare i soldi alla gente, dovete rimborsare i giorni 15/02, 16/02, 17/02, 18/02, 19/02 e 20/02, per un totale di 6 giorni. Inoltre il problema non si è risolto, e devo aprire una nuova richiesta. Questo non è normale!!! Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito nella prima fattura utile. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Chiuso
M. Z.
20/02/2024

Fatturazioni non dovute

Spett. FASTWEB S.p.A., Ero titolare di un contratto per la linea fissa internet più un abbonamento di telefonia mobile, più un secondo abbonamento linea mobile per il numero 375 6631492 attivato in secondo momento Dicembre 2021, (allegato 1). Con la fattura M017570073 emessa il 1° Giugno 2023, (allegato 2) mi veniva comunicato che l’abbonamento per il numero 375 6631492, dal 1° giugno, sarebbe passato da Euro 5,95 a Euro 7,95. Mi veniva indicato che per “modifica delle condizioni contrattuali” avevo il diritto di recedere del contratto senza costi o penali, inviando una PEC all’indirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it entro il 15 Luglio 2023. La disdetta fu correttamente inviata via PEC il 6 Luglio 2023. (allegato 3). Ricevetti in seguito un messaggio via SMS con la conferma della disattivazione dell’abbonamento in data 28 Luglio 2023. Nella fattura di Luglio 2023 (allegato 4) numero M021332356 per il periodo di Giugno, per tale numero telefonico venivano addebitati Euro 7,95 (importo con l’aumento comunicato). Nel corso del mese di Luglio 2023 sono passato ad un altro operatore e la migrazione della linea fissa è avvenuta correttamente il 21 Luglio 2023. Nonostante il passaggio a nuovo operatore, nella fattura M023775026 di Agosto 2023 (allegato 5), per il periodo di Luglio veniva richiesto un importo di Euro 6,90, In tale fattura gli importi per gli abbonamenti delle 2 linee mobili, venivano addebitati interamente. Non solo, ma per la linea telefonica sopra indicata, numero 375 6631492, l’importo di Euro 7,97 veniva addebitato per il periodo di fatturazione dal 21 Luglio al 21 Agosto, nonostante la disdetta fossa stata inoltrata nei termini indicati da Fastweb e nonostante la disattivazione fosse avvenuta il 28 Luglio. Non avendo dato seguito a questa fattura ho ricevuto il sollecito di pagamento tramite raccomandata RR 20099210230213400 di Euro 6,90. Contattato il servizio clienti al numero 192 193 (a mio carico), mi veniva confermato da un vostro incaricato, un errore nella fatturazione, precisando che in effetti non era stato rispettato il termine dei 30gg di preavviso per il cambio delle condizioni contrattuali. Per tale motivo mi venivano così rimborsati Euro 7,95 in data 17 Ottobre 2023 che andavano automaticamente ad annullare la fattura precedente di Euro 6,90 (allegato 6). Sarei stato io incredito di Euro 1,05. A Novembre 2023 veniva emessa la fattura M033512959 per un importo di Euro 16,93 nella quale venivano addebitati i costi di spedizione per 4 raccomandate, di cui 3 mai ricevute (ricevuta solamente 1) senza alcun numero di riferimento in merito (allegato 7). Dopo numerose chiamate al vostro servizio clienti (ad esempio con Manuela cod.170874, tutte le note sono presenti nel vostro sistema) mi veniva richiesto di aspettare la scadenza per il temine del pagamento di tale fattura (25 Novembre) e richiamare per ricevere ulteriori istruzioni. Mi veniva confermato un’altro errore informatico da parte del servizio fatturazioni e mi si suggeriva di chiedere lo storno di tale fattura direttamente tramite PEC all’indirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it, in quanto gli operatori telefonici non erano abilitati a tale operazione. Tale richiesta veniva inviata via PEC il 27 Novembre 2023 (allegato 8). Il reclamo venne prese in considerazione 2 giorni dopo e nel corso del Dicembre 2023 una chiamata da parte di un vostro incaricato, mi confermava nuovamente che erano state emesse fatture per importi non dovuti, e mi informava inoltre dell’emissione di una nuova fattura M034906198 di Euro ZERO che stornava/annullava la precedente richiesta di pagamento (allegato 9). A Gennaio 2024 ho ricevuto un secondo sollecito via raccomandata RR 20099210240002539 per il pagamento di Euro 16,93 facente riferimento alla fattura M033512959 dello scorso Novembre 2023. Ho inviato altri due reclami via email per informare (ancora una volta) dell’errore: 1 – del 19 Gennaio 2024 all’indirizzo email evidenzapagamento@fastweb.it con la copia della fattura di storno precedentemente ricevuta. Ricevuto SMS di errore nell’invio del documento. 2 - del 19 Gennaio 2024 all’indirizzo PEC fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it. alla quale non ho ancora ricevuto riscontro, comunicando le stesse informazioni ed inviando la copia della fattura di storno (allegato 10). A Febbraio 2024 una nuova fattura M005500872 per Euro 4,92 veniva emessa con la per spese di spedizione raccomandata. Essendo in regola con tutti i pagamenti precedenti, essendo stato confermato a più riprese da parte dei vostri collaboratori degli errori commessi da parte del vostro servizio di fatturazione e dimostrando l’ingiustificata richiesta di denaro da parte di Fastweb per importi non dovuti, richiedo pertanto lo storno in via definitiva gli importi fatturati da parte di Fastweb, la cancellazione dei miei contatti, numero telefonico, indirizzo email ed indirizzo fisico in quanto non abilitato a farlo tramite App. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Cordialmente Massimo Zanardo Allegati: 1 Copia contratto abbonamento linea 375 6631492 2 Copia fattura M017570073 di Giugno 2023 3 Copia ricevuta comunicazione di disdetta inviata via PEC del 6 Luglio 2023 4 Copia fattura M021332356 di Luglio 2023 5 Copia fattura M023775026 di Agosto 2023 6 Copia rimborso per Euro 7,95 del 17 Ottobre 2023 7 Copia fattura M033512959 di Novembre 2023 8 Copia ricevuta comunicazione reclamo via PEC del 27 Novembre 2023 9 Copia fattura M034906198 di Dicembre 2023 10 Copia ricevuta comunicazione secondo reclamo via PEC del 19 gennaio 2024

Chiuso
D. R.
19/02/2024

RESO MODEM E PREAVVISO DIFFIDA E MESSA IN MORA

Buona sera, a settembre ho cambiato operatore da Fastweb a Vodafone, Un paio di gg dopo ho reso il modem via Poste Italiane non essendo a conoscenza (o per lo meno sulla copia del mio contratto non l'ho visto) che con loro corriere non avrei pagato nulla e che avrei dovuto mettere un mio doc nel pacco. La linea non ha subito funzionato e solo dopo buone due settimane mi arriva la notizia di rendere il modem. Chiamo e spiego di averlo già spedito. Tutto bene. Dopo un mese ca. mi arrivano 3 fatture/addebiti per tutto il mese di settembre, disinstallazione linea e reso modem. Dopo varie telefonate e PEC una customer service mi convince a pagare le prime due e mi conferma che hanno trovato il modem, quindi il 19 dicembre pago mandando copia come richiesto. Oggi arriva preavviso di diffida e messa in mora per 116,79 euro, quindi non hanno preso nota delle fatture pagate ed insistono sul pagamento del modem. Sono malata oncologica ed avrei di meglio da fare, ma il troppo storpia, anche perchè questa situazione sta iniziando a LOGORARMI, con tutto il danno biologico che potete immaginare. Ringrazio per l'aiuto,Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
G. M.
18/02/2024

DISDETTA NEL PERIODO DI PROVA IGNORATA

Buongiorno, ho attivato offerta fastweb il 5/1/24, a seguire per problemi di lentezza linea ho dato disdetta via web il giorno 29/01/24. Vedendo che non venivo contattato da Fastweb per capire il motivo della disdetta e le solite domande di rito, sono tornato alla pagina web e ho provato a rifare la disdetta in data 01/02/24. A questo punto la pagina web mi ha detto " eiste già una richiesta di disdetta nei nostri sistemi" (ALLEGO SCREENSHOT FATTO IL GIORNO 01/02/24 DAL MIO PC), detto questo e dopo aver ignorato la mia richiesta di annullamento durante il periodo di prova, mi è arrivata una fattura di euro 45. Non venendo nuovamente contattato da nessuno, mi sono recato al negozio fastweb di Vercelli, dove, in vivavoce con il negoziante, l'assistenza clienti Fastweb mi ha detto che risultava la mia richiesta di disdetta nel periodo di prova e quindi sarei stato rimborsato....l'assistente della telefonata successiva inceve ha negato tutto e hanno avviato la pratica di disdetta normale, come se avessi sforato dal periodo di prova, costringendomi quindi a pagare euro 45 + quello che sarà il costo della pratica di disdetta. Richiedo vostro tempestivo intervento per chiarire la situazione e richiedo TEMPESTIVAMENTE il rimborso del denaro che non avrei dovuto pagare. Con urgenza. Gian Luca Marras

Chiuso
M. P.
17/02/2024

mancato subentro

Buongiorno. Ho ancora un contratto attivo per linea fissa e cellulare intestato ad una mia società ( Positano Mattia Maurizio e C. sas ) chiusa da mesi ed a novembre ho richiesto il subentro come libero professionista ( Positano Maurizio Gianfranco - p.iva ) sulla sim 3348244540. Essendo un numero di telefono utilizzato per la mia attività di medico e non volendo perdere la numerazione, ho effettuato il subentro pensando fosse una pratica semplice....altrimenti avrei cambiato gestore prima della chiusura della società sas. Non ho ancora effettuato la chiusura della linea fissa per timore che fastweb chiuda tutte le linee erroneamente. Ho sollecitato innumerevoli volte fastweb tramite assistenza telefonica con nessun risultato (mi è stato comunicato che non ci sono problemi di documentazione) e tramite pec, alle quali non ho mai ricevuto neppure un cenno di riscontro. Mi rivolgo a voi per chiedervi se potete essermi di aiuto nel sollecitare la pratica di subentro oppure indicarmi la procedura migliore per riuscire in tempi brevi ad ottenere il risultato senza perdere il mio numero telefonico mobile. Vi ringrazio ed attendo riscontro. Distinti saluti. Dr. Maurizio Gianfranco Positano (cell. 3348244540)

Risolto
F. Q.
16/02/2024

Ritardo Attivazione Del Servizio

Salve, Il giorno 14 Dicembre 2023 eseguo attivazione per linea fissa fibra sul sito web Fastweb. Il 3 gennaio 2024 ho la possibilità tramite telefono di prendere appuntamento con il tecnico per l'attivazione e la prima data libera fu il 25 gennaio ore 13-15. ACCETTO. Il 20 gennaio 2024 mi arriva un messaggio con scritto che la data non è più prevista per il 25 gennaio ma bensì spostata per volontà del tecnico, l'8 febbraio 2024 ore 8,30-10,30 senza però nessuna motivazione validità e senza possibilità di poter cambiare o rivalutare almeno l'orario. Il giorno 8 Febbraio 2024, dopo aver chiesto un giorno di permesso a lavoro, mi trovo ad aspettare invano i tecnici perché nessuno si è presentato e nessuno tantomeno ha avvisato dell'annullamento dell'appuntamento. Il giorno stesso ( 8 febbraio) vengo contattato su mia richiesta dal reparto tecnico di grado superiore di Fastweb garantendomi un intervento urgente dei tecnici entro 72 ore cosa che non è avvenuta, tant'è che il giorno successivo 9 febbraio 2024 vengo ricontattato dalla ditta per prendere un nuovo appuntamento per il 19 febbraio 2024 sperando che quest'ultima sia la data definitiva per l'attivazione. Visto che, secondo la Vs Carta Dei Servizi, il tempo limite di attivazione è 60 giorni dalla sottoscrizione del modulo di contratto ultimati il 12 febbraio 2024 chiedo l'indennizzo predisposto per la mancata attivazione nei termini , nonché i danni per il mancato avviso e/o annullamento datato 8 febbraio 2024. In attesa di un Vs rapido riscontro e risoluzione positiva del problema Porgo Distinti Saluti Querini Fabrizio.

Chiuso
G. M.
16/02/2024

RIchiesta di pagamenti non dovuti

Fastweb mi ha sovra-addebitato le bollette per 7€ al mese per oltre un anno. Ho richiesto assistenza per oltre 20 volte venendo costantemente ignorato al telefono, via email, via whatsapp. Ho provveduto a bloccare il pagamento tramite l'assistenza american express e disdire il servizio, ma continuano a richiedermi pagamenti tramite agenzie di recupero crediti (Hexacredit e Fire SPA), nonostante diffida a continuare da parte del mio legale. A supporto del caso in disputa contro Fastweb ho a disposizione: 1. Offerta inizialmente sottoscritta (Fastweb + ENI) 2. Conferma di attivazione dell'offerta sottoscritta 3. Contratto firmato, da cui sarebbe poi dovuto essere applicato lo sconto 4. Mia richiesta di correzione della fatturazione 5. Esempio bolletta maggiorata a 25.95 invece di 18.95 6. Tutta la mia corrispondenza scritta con l'assistenza fastweb, da cui si evince che non mi hanno mai dato riposta e confermano che per l'attivazione dello sconto bastava attivazione eni gas e luce (che ho attivato e ho a disposizione).

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).