Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
indebito addebito su bolletta di intervento tecnico
All’inizio dello scorso mese di Maggio, dopo diversi solleciti di Fastweb stessa, un operatore veniva ad installarmi a casa il nuovo modem NeXXt (preciso che il precedente in mio possesso funziona perfettamente, per cui avevo resistito al cambiamento per un po' di tempo).Da subito, il servizio di telefono fisso cominciava a non funzionare più, mentre Internet funzionava regolarmente. Telefonavo subito a Fastweb, che mi diceva che bisognava attendere almeno 48 ore perché ‘la modifica fosse stabile’.Passate le 48 ore, il servizio di voce fisso continuava a non funzionare. Chiamavo quindi di nuovo il servizio clienti, che dopo varie prove stabiliva che non era possibile risolvere la cosa telefonicamente. Mi veniva inviato un tecnico il 17 Maggio, che, come anomalia, riscontrava un ‘ribaltamento prese non effettuato’ dal tecnico che aveva effettuato la prima installazione (come si evince dal rapporto di intervento tecnico che allego). Preciso che il secondo tecnico, pur riattivando il servizio, riusciva a riattivarlo solo sulla presa centrale, e non sulla derivazione che avevamo in altra stanza e che da allora non funziona più.Con mia sorpresa, nella bolletta di Giugno (che allego) mi veniva addebitato un costo di intervento tecnico di 35 euro, per un problema che non avevo creato io bensì il precedente tecnico Fastweb!Preciso inoltre che, comunque, il servizio voce ha continuato a funzionare a tratti, tanto che sono stata costretta a richiamare più volte il servizio clienti. L’ultimo intervento è stato effettuato ieri, 14 Settembre mi è stato detto che sono stati modificati dei ‘parametri di rete’ ed il servizio, almeno momentaneamente, ha ripreso a funzionare.PERTANTONon vi chiedo, come avrei diritto, il rimborso per tutti i periodi in cui non ho fruito del servizio di voce fisso vi chiedo invece, almeno, il rimborso dei 35 euro di intervento tecnico che mi avete addebitato.Invio la presente, per conoscenza, anche ad Altroconsumo, di cui sono socia.Distinti SalutiDaniela Giovanardi
ADDEBITO NON DOVUTO INTERVENTO TECNICO
Buongiorno lo scorso giugno è intervenuto un vs tecnico per controllo cadute linea, appurando che l'anomalia era collegata a probabili interventi esterni sulle centraline e dichiarando che non mi sarebbe stato addebitato alcun costo. Ha anche aggiunto che probabilmente anche a lui non verrà rimborsato l'intervento. Non mi ha rilasciato alcun rapporto tecnico e non ho firmato nulla. Con la fattura di luglio invece verifico un addebito di 35 euro di cui vi richiedo rimborso. Ho inoltrato reclamo scritto con pec il 14/6 , ad oggi non ho avuto alcun riscontro. Grazie
Costi Fatturati non dovuti
Spett. Fastweb SPA, Sono titolare del contratto per la linea telefonica Mobile Ho disdetto il contratto per i primi tre numeri di cellulare in data 06/09 e per il quarto numero in data 12/09.Nell'ultima fattura sono stati caricati dei costi a copertura di un abbonamento che scadeva il 20/09 e che comunque non è stato più utilizzato in quanto la disdetta è avvenuta in data 06/09 e per il quarto numero in data 06/09.Ho contattato il vostro servizio clienti che mi ha riferito che non è dovuto nessun rimborso in quanto il costo dell'abbonamento è dovuto per tutto il periodo anche se viene disdetto prima della scadenza .Non credo sia legalmente corretto addebitare dei costi su un servizio che non è più utilizzato per via della disdetta del contratto .Attendo quindi una rapida risposta con relativo rimborso della somma pagata in eccesso .In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede,
Mancato trasloco linea
Spett. Fastweb, Il 03/09/2023 ho richiesto il trasloco della linea intestata a mia moglie Bartkova' Michaela dal Comune di Valmadrera a Lecco in Via Baracca 21/A.Pochi giorni dopo sono stato contattato telefonicamente per conferma dati e, in tale occasione mi è stato testualmente detto: Sarai contattato entro 72 da un tecnico per fissare l'appuntamento.Inoltre mi è stato sconsigliato di fare una cambio offerta (che mi costerebbe meno, cioè da FASTWEB CASA PRIVILEGE € 29.95 a FASTWEB CASA € 24.95), in quanto non essendo ancora attiva la fibra FTTH dovrei pagare 49€ per il nuovo router, ma di attendere la fibra per poi fare il cambio successivamente.Dopo ciò non ho più avuto alcuna notizie né chiamata.Due tentativi in chat Fastweb: il primo con promessa di sollecito, il secondo ieri sera dove con estremo disappunto mi viene detto quanto segue:La sua richiesta di trasloco risulta impattata da un'anomalia, ho sollecitato la pratica che è stata già aperta affinchè venga risolta il prima possibile. L aggiorniamo a risoluzione avvenuta.chiedo io: di che anomalia si tratta?Non si innesca a sistema il trasloco per presenza di un errore a sistema. Purtroppo in questi casi possiamo solo aprire segnalazioni verso i supporti tecnici che devono sbloccare lo stallo. Ho visto che è in lavorazione, ho potuto solo sollecitare. Al momento non posso fare altro.Possiamo proporre in alternativa una ricontrattualizzazione, ovvero chiudiamo questo contratto senza costi e il cliente si impegna a fare nuovo contratto con Fastweb alle condizioni al momento sul mercato.A noi il numero fisso serve al momento e non vogliamo cambiarlo e non vediamo perché lo dobbiamo fare, inoltre le offerte che ho indicato sopra sono più convenienti da quelle che mi offrite voi a titolo di favore...Ad oggi quindi, nonostante i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poiché internet serve a mia moglie che è insegnante, a me perché a volte sono in smart working, a mia figlia che a volte resta a casa sola e non ha il cellulare e quindi non può contattarci per necessità, cosa molto grave!!!Vi intimo pertanto a voler procedere immediatamente al trasloco della linea. In mancanza di un immediato riscontro al ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, per la moglie Sig.ra Michaela Bartkova' Massimo Iacobuzio Allegati: Ultima fattura Copia documento d’identità
Reclamo per problemi nell'accesso all'Area Clienti
Buongiorno,Mi rivolgo a voi in merito a un problema che sto riscontrando dopo aver attivato a fine agosto una nuova SIM Fastweb.Purtroppo, non riesco ad accedere all'Area Clienti, nè online nè attraverso l’app, da quando ho attivato la nuova SIM. Ho tentato ripetutamente di risolvere il problema attraverso i vostri servizi automatici di assistenza, ma senza successo. Nonostante abbia fatto tutti i tentativi possibili, non sono riuscito ad ottenere alcun aiuto valido per risolvere questa situazione. Ho cercato di parlare con un operatore del servizio clienti, ma purtroppo sembra essere impossibile raggiungerne uno.Il sistema sembra riconosca il mio codice fiscale, ma non fa altrettanto con le email e i numeri di telefono associati.Chiedo quindi il vostro intervento tempestivo per risolvere questo problema e ripristinare il mio accesso all'Area Clienti.Cordiali saluti,
Malfunzionamento internet da tre mesi
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per il servizio dati internet con abbonamento mensile di 29,95 A partire dal 05/06 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non c’è connessione e sul router si accende la luce rossa. Ho già segnalato il disservizio nelle date 06/06-12/07-06/08-10/8-11/08-27/08-05/09 tramite apposito form online di assistenza sull’applicazione My Fastweb senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito nella prima fattura utile sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Vincenza Perna Allegati: Copia documento d’identità
Mancato rimborso
Buongiorno, ex cliente Fastweb, ho chiesto la chiusura del mio contratto, (ricaricabile a canone mensile)per disservizio ovvero la linea internet dopo un paio di mesi dall'inizio dell'offerta ha iniziato a darmi download molto lenti, app instabili, velocità in continua diminuizione e tutto di conseguenza.Dopo svariate richieste d'intervento ho deciso di recedere. Ho inviato anche una email PEC con tutti i miei dati per l'accredito del saldo rimanente sul mio conto, superiore ai 20 euro.Dopo tre mesi, nessun accredito e nessuna risposta.
MANCATO TRASLOCO LINEA
Salve, in data 18 maggio 2023, tramite portale, ho richiesto il trasferimento della linea telefonica e dati al mio nuovo indirizzo di residenza. ho ricevuto sms automatico di ricevimento della mia richiesta e così' risulta anche dal portale. ho provato più volte a sollecitare, cercando di parlare con un incaricato, senza successo. mi sono poi recato ad un punto Fastweb e da li ho sollecitato ancora, senza successo. io dal 07 luglio sono residente al nuovo indirizzo, ho pagato la fattura di luglio, ma poi ho bloccato i pagamenti risultano non pagata la bolletta del mese di agosto 2023. Non ottenendo ancora nessuna risposta ho attivato una nuova linea con altro operatore ed in data 07 settembre ho dato disdetta al contratto con Fastweb. Sono stato cliente per oltre 20 anni, un comportamento così è veramente intollerabile. Vedo dal portale che la mia richiesta di cessazione è in lavorazione e che ci vorranno 25 giorni.
Mancato subentro
Buongiorno, in data 27 luglio 2023 ho richiesto un subentro per i contratti Offerta Famiglie e Numero Mobile di Fastweb, seguendo le modalità che mi erano state indicate. Fastweb ha avviato la procedura di subentro a fine agosto commettendo però svariati errori nella gestione dei recapiti, da me sempre puntualmente segnalati. Nonostante 7 contatti telefonici col numero verde, e relative promesse di soluzione o di essere contattato dall'ufficio-Fastweb di competenza, la procedura è stata abortita e non riesco ad avere nè aiuto nè notizie dall'azienda. Questa mattina ho mandato formale reclamo scritto all'indirizzo che il loro numero verde mi ha indicato (documentionline@fastweb.it) anticipando che avrei segnalato il problema ad Altroconsumo.Resto disponibile ad inviarvi sia il messaggio spedito a Fastweb, sia la documantazione presentata per la richiesta di subentro.Cordiali saluti
mancata attivazione servizio
Spett. Fastweb, Il marzo 2023 abbiamo chiesto il subentro ( da voi già addebitato) della sim intestata a Santaniello Antonietta (deceduta) a nome del papà Capuano Carlo In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato già da mesi e ieri è stato confermato che era andato tutto a buon fine nonostante le innumerevoli telefonate e corrispondenze al punto che abbiamo dismesso sim e cellulare della mamma.OGGI arriva una mail di annullamento della pratica di subentro. NON ESISTE!Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi logistici e organizzativi con il papà. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio di subentro senza ulteriore ritardo e richieste ormai avvallate da mesi In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto ed il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
